Triangolo di Pickering

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
rliverano
Utente ADIA middle
Messaggi: 105
Iscritto il: gio giu 08, 2017 6:11 pm
Residenza: Staletti (CZ)

Triangolo di Pickering

Messaggio da rliverano »

“Triangolo di Pickering” è il nome della pozione centrale della nebulosa “Velo”, situata nella costellazione del Cigno, dalla caratteristica forma a triangolo, tuttavia molto più debole dei due anelli principali che formano questo residuo di supernova.
Il “Triangolo di Pickering” non ha un proprio numero NGC: sebbene NGC 6979 sia usato occasionalmente per riferirsi proprio ad esso, in realtà NGC 6979 indicherebbe solo la meno estesa porzione di resto di supernova ad esso attigua.
Fu scoperto fotograficamente nel 1904 da Willamina Fleming dopo la pubblicazione del New General Catalogue, ma il merito andò a Edward Charles Pickering, il direttore dell’osservatorio di Harvard dove ella lavorava, come era purtroppo consuetudine del tempo.

78 light 300s integrazione 6h 30m
30 bias
25 dark
25 flat
apo Tecnosky 115/800
camera así 294 mc pro
guida asi 120 mini
Allegati
Neb_Velo_GHS.jpg
Rocco Liverano
Nexstar 6 SE, Rifrattore apo ED 80/560 Carbon Fiber Tecnosky F7, binocolo Nikon ActionEx 10x50
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”