Nebulosa Iride (NGC 7023)

Amarcord - Star Party ADIA - Luci nel Buio
Rispondi
Avatar utente
LUIGI DE PALMA
Utente ADIA entry level
Messaggi: 56
Iscritto il: mer gen 25, 2023 5:53 pm
Residenza: Via Macchie 56/A - Palese (Ba)

Nebulosa Iride (NGC 7023)

Messaggio da LUIGI DE PALMA »

Buonasera a tutti ragazzi, so che sono uno dei meno attivi sul forum, mi impegnerò d'ora in poi ad essere più presente qui, colgo l'occasione di condividere con voi la mia nebulosa iris, fotografata in due diverse sessioni (una da due ore e l'altra da 5) tra il 19 e il 22 settembre 2025 nel parco astronomico Area 21 (Ruvo di Puglia).
Condivido tutto il vario setup con cui ho fatto la ripresa che è il seguente:
come camera principale la mia solita e unica (per il momento) Canon eos 600 D abbinata al mio newton 200/800;
ho usato anche un tubo di guida 50/200 date le lunghe pose che ho integrato a 180s, abbinato alla mia camera guida asi 224 mc;
la montatura è la favolosa e bella solida skywatcher Heq-5 pro.
Inoltre ho provato per la prima volta il correttore di coma f4 originale skywatcher, recentemente acquistato nuovo, e mi ha risolto parecchi problemi di distorsioni specie ai bordi, che fuoriuscivano dalle immagini, più altri problemi indesiderati in post-produzione.
Per finire ho utilizzato il mio filtro anti-inquinamento luminoso in banda larga l-pro della Optolong.
La gestione software dell'intero setup è opera del mini computerino ASI air pro di ZWO e la post produzione è stata lavorata su Pixinsight e Photoshp entrambe versioni 2025.
Questo è ciò che ne è uscito fuori...

PS: Durante la seconda sessione (quella più lunga) c'erano con me Silvano Minervini e Saverio Vicanolo, ad una certa ora loro sono rientrati, ma il me entusiasta e volenteroso mi ha fatto restare solo fino all'alba tremando di paura per i vari e possibili pericoli.
A pericoli superati si rientra a casa più che soddisfatti alle 7 e mezza del mattino! (MICHELE ora non sei più l'unico ad essere stato solo soletto li' nell' oscurità e nell'ignoto, ora hai un degno avversario!!!)
Allegati
IMG-20251001-WA0014.jpg
Avatar utente
silvastro
Utente ADIA middle
Messaggi: 137
Iscritto il: gio apr 21, 2022 10:35 pm
Residenza: Bari - Palese

Re: Nebulosa Iride (NGC 7023)

Messaggio da silvastro »

Complimenti per il risultato ottenuto per la Nebulosa Iris e, soprattutto, per la tenacia con cui hai intrapreso la strada della fotografia Deep Sky, che ti ha permesso anche di decidere di rimanere in solitaria in Area21. Certo UNA sola volta da solo in Area21 non è sufficiente a superare Michele...🤓🫣😜😜
E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139) con Binocolo Oberwerk BT82XL HD - Dobson Gso Deluxe 8" - TS PHOTOLINE 110/770 mm - Zwo Seestar S50
Avatar utente
LUIGI DE PALMA
Utente ADIA entry level
Messaggi: 56
Iscritto il: mer gen 25, 2023 5:53 pm
Residenza: Via Macchie 56/A - Palese (Ba)

Re: Nebulosa Iride (NGC 7023)

Messaggio da LUIGI DE PALMA »

Grazie mille carissimo collega, certo sono d'accordo, ma proverò a continuare a tenergli testa🤣
Iagica
Utente ADIA entry level
Messaggi: 67
Iscritto il: ven lug 26, 2024 5:26 pm
Residenza: Taranto

Re: Nebulosa Iride (NGC 7023)

Messaggio da Iagica »

Bravo Gigi....molto bene.
Iaffaldano Giuseppe Carmine - Taranto(TA)
Avatar utente
geriko70
Utente ADIA super
Messaggi: 1649
Iscritto il: dom ott 18, 2009 11:48 am
Residenza: Bari

Re: Nebulosa Iride (NGC 7023)

Messaggio da geriko70 »

Ciao Gigi,
allora devo dire che per una reflex non raffreddata hai ottenuto un ottima immagine
mi piace la tua elaborazione, nel complesso e ben equilibrata
vedo che il correttore fa un buon lavoro , sono anche io alla ricerca per il mio nuovo giocattolo uguale al tuo,
allora Gigi sono contento che tu abbia provato ebbrezza del stare da solo!, anche se io in realta in serate estive sono stato dal crepuscolo all'alba addormentandomi a tratti sulla sedia sdraio, non credo che in inverno sia piu possibile pe via del freddo :D ora ci verderemo se sara possibile la prossima luna nuova
PS visto che ho una central 600D a dormire se vuoi posso prestartela cosi hai lo stesso sensore pero raffreddato
ciao Michele


televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera

verso l'infinito e oltre
Avatar utente
LUIGI DE PALMA
Utente ADIA entry level
Messaggi: 56
Iscritto il: mer gen 25, 2023 5:53 pm
Residenza: Via Macchie 56/A - Palese (Ba)

Re: Nebulosa Iride (NGC 7023)

Messaggio da LUIGI DE PALMA »

Very Good Michael, vediamo dai poi ne parliamo per bene al meeting! Grazie
Avatar utente
Gedo88
Utente ADIA middle
Messaggi: 282
Iscritto il: lun dic 12, 2011 4:57 pm
Residenza: Putignano

Re: Nebulosa Iride (NGC 7023)

Messaggio da Gedo88 »

Ottimo risultato Gigi!! Sei l'esempio vivente della perseveranza e passione per questo hobby che tanto ti fa penare ma che ti riempie alla fine di grandi soddisfazioni. :D
Vito Quarato De Marinis
Avatar utente
LUIGI DE PALMA
Utente ADIA entry level
Messaggi: 56
Iscritto il: mer gen 25, 2023 5:53 pm
Residenza: Via Macchie 56/A - Palese (Ba)

Re: Nebulosa Iride (NGC 7023)

Messaggio da LUIGI DE PALMA »

Addirittura Vito ahah, grazie💪💪❤️💫
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7395
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Re: Nebulosa Iride (NGC 7023)

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Luigi, da tutto se stesso :D Vaiii...
Ma non é finità.
Ho notato che in quella foto, seppur JPG, vi é ancora tanto segnale.
.
Motivo in più per dedicarsi ancora ad affinare la cosiddetta postproduzione.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni”