Velo con satellite

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Filippo Bratta
Utente ADIA senior
Messaggi: 580
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:53 pm
Residenza: Mola di Bari

Velo con satellite

Messaggio da Filippo Bratta »

Immagine

Somma di 3 pose da 50 sec. a iso 1600 Canon 350d su Meade lxd 75 sn 10'
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

bravo [smilie=hate-ok.gif]

se posso permettermi .. sono sempre dell'avviso che se le fai a 800 iso allungando ancora un pochino i tempi migliori di parecchio
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Bella, quoto linlin.
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

modò....un professionista!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Giovanni
Utente ADIA entry level
Messaggi: 33
Iscritto il: lun lug 16, 2007 5:35 pm
Residenza: Noicattaro (BA)
Contatta:

Messaggio da Giovanni »

:D gran bella foto....
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Filippo è sempre a spasso nel profondo cielo.
Lino, non può aumentare il tempo di posa, non ha autoguida.
Anche per questo le sue foto sono interessanti. Poi con la somma, il segnale si vede.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1575
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

Ok !
Sei sulla buona strada per raggiungere Giuseppe Petralia !!

Vai Filippooooo

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Filippo Bratta
Utente ADIA senior
Messaggi: 580
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:53 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Filippo Bratta »

Siete come sempre molto incoraggianti....specialmete Paolo!!!

Grazie
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

Faccio il Lassandro della situazione:
dovresti eliminare la vignettatura.. e poi in altro a destra è un satellite? :?:
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

hai fatto prorio il lassandro :D
certo che è un satellite, lo ha scritto pure nel titolo :D :mrgreen: [smilie=hate-rotfl.gif] [smilie=hate-rotfl.gif] :D [smilie=hate-king.gif]
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

Ecco, mi era sfuggito il titolo...
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Ciao Chicco, complimenti per l'immagine, specialmente che è stata ottenuta con pose brevi e senza guida.
Ho preso una canon anch'io è una 40 D, che ne pensate, vediamo ora di poterla far funzionare.
Ciao,Giuseppe.
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”