La ricerca ha trovato 84 risultati
- mar mag 28, 2013 9:53 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Week end del 8-9 giugno sul Pollino
- Risposte: 47
- Visite : 15814
- mer nov 28, 2012 6:42 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Gara di astrofotografia
- Risposte: 27
- Visite : 9419
- mer feb 29, 2012 10:29 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: I GIOVEDI' DELL'ASTRONOMIA 01-03-2012
- Risposte: 0
- Visite : 685
I GIOVEDI' DELL'ASTRONOMIA 01-03-2012
Giovedì 1 marzo 2012, nell’ambito degli incontri dell'Associazione Astrofili Cielo Stellato, c/o CampusX Bari, sarà tenuta una relazione dal Dott. Francesco Giordano dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Bari dal titolo: 
“Lampi gamma dalla nostra Galassia “.
Si parlerà di astrofisica ...
					“Lampi gamma dalla nostra Galassia “.
Si parlerà di astrofisica ...
- gio gen 26, 2012 10:58 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: I GIOVEDI' DELL'ASTRONOMIA
- Risposte: 0
- Visite : 748
I GIOVEDI' DELL'ASTRONOMIA
Continuano gli incontri del giovedì dell'Associazione Astrofili Cielo Stellato di Bari c/o CampusX. 
Giovedì prossimo 26 gennaio alle 20,30 L'associazione Astrofili Cielo Stellato organizza, presso la struttura di CampusX in Via Amendola a Bari (di fronte all'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII), una ...
					Giovedì prossimo 26 gennaio alle 20,30 L'associazione Astrofili Cielo Stellato organizza, presso la struttura di CampusX in Via Amendola a Bari (di fronte all'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII), una ...
- ven gen 13, 2012 3:14 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Associazione Astrofili Cielo Stellato: incontro giovedì 19
- Risposte: 6
- Visite : 2404
Associazione Astrofili Cielo Stellato: incontro giovedì 19
Ciao a tutti,
Ho il piacere e l'onore di cominicarvi che giovedì 19 gennaio alle 20,30 L'associazione Astrofili Cielo Stellato organizza, presso la struttura di CampusX in Via Amendola a Bari (di fronte all'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII), una serata il cui tema sarà:
Le Meraviglie del Cielo ...
					Ho il piacere e l'onore di cominicarvi che giovedì 19 gennaio alle 20,30 L'associazione Astrofili Cielo Stellato organizza, presso la struttura di CampusX in Via Amendola a Bari (di fronte all'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII), una serata il cui tema sarà:
Le Meraviglie del Cielo ...
- lun ott 31, 2011 7:59 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 con Borg 77ED ed Atik 383L - 1 ora di halfa
- Risposte: 10
- Visite : 4224
- lun ott 31, 2011 7:55 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Ancora halfa e reflex..bubble nebula..
- Risposte: 8
- Visite : 3313
- mer ott 19, 2011 5:54 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 con Borg 77ED ed Atik 383L - 1 ora di halfa
- Risposte: 10
- Visite : 4224
M42 con Borg 77ED ed Atik 383L - 1 ora di halfa
Amici, solo ora mi sono reso conto di non aver pubblicato in questo forum la mia ultima realizzazione, chiedo venia :) . 
Come ho scritto nell'oggetto, si tratta della somma di 6 pose da 10 minuti con il filtro akkalfa Baader da 7nm per un'oretta in tutto con ccd Atik 383L al fuoco del Borg 77ED ...
					Come ho scritto nell'oggetto, si tratta della somma di 6 pose da 10 minuti con il filtro akkalfa Baader da 7nm per un'oretta in tutto con ccd Atik 383L al fuoco del Borg 77ED ...
- ven ago 12, 2011 9:05 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Iris dal Pollino
- Risposte: 9
- Visite : 3294
- ven ago 12, 2011 3:15 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Iris dal Pollino
- Risposte: 9
- Visite : 3294
- ven ago 12, 2011 11:35 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Iris dal Pollino
- Risposte: 9
- Visite : 3294
Grazie ragazzi, troppo buoni come sempre :D 
@Ludovico, giustissima osservazione: in realtà avrei voluto riprendere 120:30:30:35, ma per il verde ho potuto fare solo 20 minuti perchè ormai era l'alba :?
I tempi sono diversi perchè il ccd ha una sensibilità diversa per ogni canale. Specialmente nel ...
					@Ludovico, giustissima osservazione: in realtà avrei voluto riprendere 120:30:30:35, ma per il verde ho potuto fare solo 20 minuti perchè ormai era l'alba :?
I tempi sono diversi perchè il ccd ha una sensibilità diversa per ogni canale. Specialmente nel ...
- ven ago 12, 2011 10:54 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Iris dal Pollino
- Risposte: 9
- Visite : 3294
Nebulosa Iris dal Pollino
Ciao a tutti, dopo tanta fatica anch'io vorrei inserire in questo forum il mio "bottino" del Pollino, una Iris che mi è costata tantissimo impegno...
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2011_08_12/4288iris_forum.jpg
L:R:G:B = 120:30:20:35 - Borg 77Ed - ccd Atik 383L - Elaborazione ...
					https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2011_08_12/4288iris_forum.jpg
L:R:G:B = 120:30:20:35 - Borg 77Ed - ccd Atik 383L - Elaborazione ...
- mer ago 10, 2011 4:40 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: m27
- Risposte: 14
- Visite : 6053
- mer ago 10, 2011 3:23 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: helix
- Risposte: 12
- Visite : 4806
- gio mag 19, 2011 10:45 am
- Forum: UFO - UAP > Luci anomale * misteriose ed altro...
- Argomento: Luce dall'insolito colore verde nel cielo
- Risposte: 6
- Visite : 6245
Grazie a tutti per le risposte.
Ad ogni modo vorrei ribadire una cosa: io non credo a storie di Ufo, extraterrestri, Aree21, misteri di Atlantide ecc., quindi non mi ha minimamente sfiorato l'idea che la luce verde potesse essere un disco volante pilotato da omini verdi. Osservo il cielo da quando ...
					Ad ogni modo vorrei ribadire una cosa: io non credo a storie di Ufo, extraterrestri, Aree21, misteri di Atlantide ecc., quindi non mi ha minimamente sfiorato l'idea che la luce verde potesse essere un disco volante pilotato da omini verdi. Osservo il cielo da quando ...
- mar mag 10, 2011 3:08 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC1396 con Atik 383L
- Risposte: 9
- Visite : 3340
- mar mag 10, 2011 11:27 am
- Forum: UFO - UAP > Luci anomale * misteriose ed altro...
- Argomento: Luce dall'insolito colore verde nel cielo
- Risposte: 6
- Visite : 6245
Luce dall'insolito colore verde nel cielo
Non mi sarei mai aspettato che un giorno avrei scritto qualcosa in questa sezione, con assoluto rispetto per chi già lo fà, non fraintendetemi.
Ma da convinto sostenitore del fatto che esiste quasi sempre una spiegazione "scientifica" su quasi tutti gli strani "avvistamenti" diurni e/o notturni di ...
					Ma da convinto sostenitore del fatto che esiste quasi sempre una spiegazione "scientifica" su quasi tutti gli strani "avvistamenti" diurni e/o notturni di ...
- lun mag 09, 2011 4:49 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC1396 con Atik 383L
- Risposte: 9
- Visite : 3340
- lun mag 09, 2011 11:47 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC1396 con Atik 383L
- Risposte: 9
- Visite : 3340
IC1396 con Atik 383L
Ciao a tutti, 
venerdì sera a Mercadante, vista la folla, dopo essere riuscito a guadagnarmi un posto con enorme fatica :D :D ho provato un "secondo test" con la mia nuova camera ccd Atik 383L monocromatica.
Mi piacerebbe avere anche il vostro parere su questa prima elaborazione,
risultato della ...
					venerdì sera a Mercadante, vista la folla, dopo essere riuscito a guadagnarmi un posto con enorme fatica :D :D ho provato un "secondo test" con la mia nuova camera ccd Atik 383L monocromatica.
Mi piacerebbe avere anche il vostro parere su questa prima elaborazione,
risultato della ...
- lun ott 04, 2010 4:44 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Possibile zona osservativa diga abbandonata di Poggiorsini
- Risposte: 158
- Visite : 49683
- sab ott 02, 2010 8:28 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Possibile zona osservativa diga abbandonata di Poggiorsini
- Risposte: 158
- Visite : 49683
 Il nero del pollino non sarà mai raggiungibile anche perchè l'altezza fa la sua importante parte. Tuttavia va fatta la considerazione che il posto proposto sull'alta murgia ha il centro abitato più vicino a 18km e la zona, a parte qualche masseria, è davvero disabitata. Sul Pollino invece ci sono ...
					- ven ott 01, 2010 6:28 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Possibile zona osservativa diga abbandonata di Poggiorsini
- Risposte: 158
- Visite : 49683
- ven ott 01, 2010 6:19 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Possibile zona osservativa diga abbandonata di Poggiorsini
- Risposte: 158
- Visite : 49683
- ven ott 01, 2010 5:58 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Possibile zona osservativa diga abbandonata di Poggiorsini
- Risposte: 158
- Visite : 49683
- mar set 14, 2010 5:52 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M13 - lunga lista
- Risposte: 41
- Visite : 14399
Bella realizzazione. Magari un piccolo ritocco sulla calibrazione del colore la renderebbe ancora più gradevole. Ad ogni modo, considerati i problemi, è un buon risultato. 
Riguardo l'oculare con il reticolo sono d'accordo con te Ludovico. Mi è capitato una volta sul Pollino, 200 km per trovare un ...
					Riguardo l'oculare con il reticolo sono d'accordo con te Ludovico. Mi è capitato una volta sul Pollino, 200 km per trovare un ...
- lun set 13, 2010 10:57 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 1396 rielaborata
- Risposte: 4
- Visite : 2172
- dom set 12, 2010 11:47 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 1396 rielaborata
- Risposte: 4
- Visite : 2172
IC 1396 rielaborata
Ciao a tutti, periodo di magra astromomica, motivo per cui mi sono divertito a rielaborare questa immagine di IC1396.
E' la somma eseguita con ccdstack di 20 pose da 2 minuti ciascuna utilizzando un filtro h-alfa, il ccd MZ2-PRO ed il Borg 77Ed.
Stavolta ho cercato di evidenziare maggiormante i ...
					E' la somma eseguita con ccdstack di 20 pose da 2 minuti ciascuna utilizzando un filtro h-alfa, il ccd MZ2-PRO ed il Borg 77Ed.
Stavolta ho cercato di evidenziare maggiormante i ...
- ven ago 13, 2010 10:30 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Perseidi 2010
- Risposte: 32
- Visite : 9252
- ven ago 13, 2010 8:46 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Perseidi 2010
- Risposte: 32
- Visite : 9252
- mer giu 30, 2010 11:21 am
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M3 del 29-6-10
- Risposte: 6
- Visite : 2872
- mer giu 30, 2010 11:17 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Sabato 3 Luglio cena e osservazioni a Cassano
- Risposte: 8
- Visite : 2846
- mar giu 29, 2010 5:17 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC7023 - IRIS da Mola.. AGGIORNATA!
- Risposte: 30
- Visite : 8615
- mar giu 29, 2010 3:13 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Sabato 3 Luglio cena e osservazioni a Cassano
- Risposte: 8
- Visite : 2846
- mer apr 14, 2010 10:54 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M 106
- Risposte: 17
- Visite : 6026
- lun mar 29, 2010 5:43 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 con il C8 del 28-3-10
- Risposte: 7
- Visite : 2661
Ciao, mi piacciono i colori ed ha comunque il suo fascino. 
Anch'io, tempo fà, ho provato a fotografare con il C8 "ridotto" ad F6.3 però il risultato è stato deludente. Secondo me il C8 è un gran telescopio, forse il più versatile, ma ha i suoi limiti, specialmente se usato per la fotografia con il ...
					Anch'io, tempo fà, ho provato a fotografare con il C8 "ridotto" ad F6.3 però il risultato è stato deludente. Secondo me il C8 è un gran telescopio, forse il più versatile, ma ha i suoi limiti, specialmente se usato per la fotografia con il ...
- gio mar 18, 2010 6:37 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 434 mz-9
- Risposte: 4
- Visite : 1879
- gio mar 18, 2010 5:07 pm
- Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
- Argomento: Wild (81P)
- Risposte: 6
- Visite : 3094
- gio mar 18, 2010 4:59 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Ultima Testa di Cavallo
- Risposte: 20
- Visite : 7312
- gio mar 11, 2010 7:58 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: SERGIO IMPERATO -serimper- è venuto a mancare
- Risposte: 32
- Visite : 15238
- lun feb 15, 2010 8:01 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: (venduta) vendo Heq5 Pro
- Risposte: 0
- Visite : 1443
(venduta) vendo Heq5 Pro
Come da descrizione vendo la mia heq5 Pro.
Acquistata a Luglio 2009 (ancora in garanzia)
Condizioni perfette, pari al nuovo.
Treppiedi e 2 contrappesi da 5Kg.
Imballi originali e fattura di acquisto (per la garanzia)
680 euro (non tratt)
Ciao
Luigi
					Acquistata a Luglio 2009 (ancora in garanzia)
Condizioni perfette, pari al nuovo.
Treppiedi e 2 contrappesi da 5Kg.
Imballi originali e fattura di acquisto (per la garanzia)
680 euro (non tratt)
Ciao
Luigi
- ven feb 12, 2010 4:42 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Rosetta in H-alfa
- Risposte: 8
- Visite : 3447
- mer feb 10, 2010 7:18 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Rosetta in H-alfa
- Risposte: 8
- Visite : 3447
- mer feb 10, 2010 7:07 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Rosetta in H-alfa
- Risposte: 8
- Visite : 3447
Nebulosa Rosetta in H-alfa
Ciao a tutti, la sera del 2 febbraio a Mercadante, in ottima compagnia e sbirciando ogni tanto il cielo profondo con il mega-dobsoniano dell'amico Pierluigi (nonostante il freddo intenso), sono riuscito a fare qualche posa alla Nebulosa Rosetta.
In tutto 30 minuti circa (non era possibile andare ...
					In tutto 30 minuti circa (non era possibile andare ...
- mer feb 10, 2010 6:36 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 - Prima luce 120ED
- Risposte: 9
- Visite : 3533
- lun dic 14, 2009 7:25 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M45: nuova elaborazione
- Risposte: 14
- Visite : 4744
Ciao Domenico, mi associo agli altri amici e ti faccio i miei complimenti! L'immagine è molto bella, i colori sono gradevoli e il rumore è contenuto.
Confermo anche l'appunto del saggio Filippo :) l'alone o "amplifier glow" è dovuto al surriscaldamento della componente elettronica. Ne soffrono sia ...
					Confermo anche l'appunto del saggio Filippo :) l'alone o "amplifier glow" è dovuto al surriscaldamento della componente elettronica. Ne soffrono sia ...
- mar dic 01, 2009 4:35 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 con CCD MZ-2PRO e Borg 77ED
- Risposte: 5
- Visite : 2261
- mar dic 01, 2009 1:00 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 con CCD MZ-2PRO e Borg 77ED
- Risposte: 5
- Visite : 2261
M42 con CCD MZ-2PRO e Borg 77ED
Ciao a tutti,
La notte tra mercoledì e giovedì, sfidando umidità, Luna e stanchezza, con l'amico Filippo ho tentato di fare qualche ripresa con il ccd MZ-2PRO. Si tratta di 40 minuti circa di esposizione, tutti subframes da 180 e 60 sec. (per il nucleo)- filtro halfa da 13mn.
http://img24 ...
					La notte tra mercoledì e giovedì, sfidando umidità, Luna e stanchezza, con l'amico Filippo ho tentato di fare qualche ripresa con il ccd MZ-2PRO. Si tratta di 40 minuti circa di esposizione, tutti subframes da 180 e 60 sec. (per il nucleo)- filtro halfa da 13mn.
http://img24 ...
- lun nov 30, 2009 12:47 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42
- Risposte: 10
- Visite : 3327
- lun nov 16, 2009 3:17 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M45 - Le 7 sorelle
- Risposte: 6
- Visite : 2904
Ciao Domenico, quando selezioni il filtro minimo sulle immagini deepsky è sempre bene farlo con cautela: un raggio superiore ad 1 pixel rischia di impastare l'immagine e di renderla innaturale. 
Come ti ho già detto prova a fare così: duplica l'immagine, lavora sulla copia riducendo la tolleranza ...
					Come ti ho già detto prova a fare così: duplica l'immagine, lavora sulla copia riducendo la tolleranza ...
- ven nov 13, 2009 6:27 pm
- Forum: *** Foto non più visibili
- Argomento: Pleiadi con Borg 77ED... con spikes
- Risposte: 2
- Visite : 4218
Pleiadi con Borg 77ED... con spikes
Ciao a tutti,
Prima luce con il mio nuovo Borg 77ED.
La scorsa notte: 11 pose da 600 sec. per un totale di 110 minuti a 800iso + 19 flat con la Eos 400D raffreddata.
E' il risultato di una prima, sommaria elaborazione fatta con Iris e Photoshop (il lavoro sicuramente continuerà).
Ho sempre sostenuto ...
					Prima luce con il mio nuovo Borg 77ED.
La scorsa notte: 11 pose da 600 sec. per un totale di 110 minuti a 800iso + 19 flat con la Eos 400D raffreddata.
E' il risultato di una prima, sommaria elaborazione fatta con Iris e Photoshop (il lavoro sicuramente continuerà).
Ho sempre sostenuto ...
- ven nov 06, 2009 6:43 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M31 altro esperimento con Iris
- Risposte: 22
- Visite : 8109
- mer nov 04, 2009 8:00 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: ...mi sono perso nella Laguna!
- Risposte: 13
- Visite : 4257
- lun ott 26, 2009 6:41 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Trifida e Laguna rielaborate con Iris
- Risposte: 0
- Visite : 1135
Trifida e Laguna rielaborate con Iris
Ciao a tutti, 
ecco un'altra immagine rielaborata con Iris. Sono vecchie pose dell'anno scorso.
La vecchia immagine elaborata con Deepskystacker:
http://img123.imageshack.us/img123/1311/m8m20dss.th.jpg
Nuova versione elaborata con Iris:
http://img67.imageshack.us/img67/9105/m8m20iris.th.jpg ...
					ecco un'altra immagine rielaborata con Iris. Sono vecchie pose dell'anno scorso.
La vecchia immagine elaborata con Deepskystacker:
http://img123.imageshack.us/img123/1311/m8m20dss.th.jpg
Nuova versione elaborata con Iris:
http://img67.imageshack.us/img67/9105/m8m20iris.th.jpg ...
- lun ott 26, 2009 6:31 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: ngc 7380 da casa
- Risposte: 9
- Visite : 2846
- ven ott 23, 2009 8:30 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M31 altro esperimento con Iris
- Risposte: 22
- Visite : 8109
- gio ott 22, 2009 9:25 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M31 altro esperimento con Iris
- Risposte: 22
- Visite : 8109
- dom ott 04, 2009 1:48 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M31 altro esperimento con Iris
- Risposte: 22
- Visite : 8109
- ven ott 02, 2009 8:22 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 1396 rielaborata con IRIS
- Risposte: 14
- Visite : 5097
- gio ott 01, 2009 11:44 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC1318 RGB
- Risposte: 4
- Visite : 2197
- gio ott 01, 2009 9:41 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M31 altro esperimento con Iris
- Risposte: 22
- Visite : 8109
- mer set 30, 2009 4:02 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M31 altro esperimento con Iris
- Risposte: 22
- Visite : 8109
- mer set 30, 2009 11:37 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M31 altro esperimento con Iris
- Risposte: 22
- Visite : 8109
M31 altro esperimento con Iris
Ciao a tutti,
sto continuando con le "rielaborazioni" con Iris ed un piccolo ritocco con PS.
M31 dal Piano Visitone (Pollino): Canon Eos400D e William Optics 80mm Apo.
Somma di 8 pose da 300 secondi, 15 flat e 7 dark.
http://gotsharing.com/images/m31irisps.jpg
Ho intenzione di rielaborarla ...
					sto continuando con le "rielaborazioni" con Iris ed un piccolo ritocco con PS.
M31 dal Piano Visitone (Pollino): Canon Eos400D e William Optics 80mm Apo.
Somma di 8 pose da 300 secondi, 15 flat e 7 dark.
http://gotsharing.com/images/m31irisps.jpg
Ho intenzione di rielaborarla ...
- mar set 29, 2009 6:43 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 1396 rielaborata con IRIS
- Risposte: 14
- Visite : 5097
Ciao Vito, grazie per il tuo lusinghiero commento. 
Effettivamente l'argomento andrebbe approfondito: abbiamo a che fare con 2 software estremamente potenti: dss relativamente più facile da usare e più comodo (ma credo più limitato nella complessità delle opzioni da imputare), iris più ostico, ma ...
					Effettivamente l'argomento andrebbe approfondito: abbiamo a che fare con 2 software estremamente potenti: dss relativamente più facile da usare e più comodo (ma credo più limitato nella complessità delle opzioni da imputare), iris più ostico, ma ...
- mar set 29, 2009 3:44 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC7000 Elaborata con iris
- Risposte: 9
- Visite : 2800
- mar set 29, 2009 3:24 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 1396 rielaborata con IRIS
- Risposte: 14
- Visite : 5097
- mar set 29, 2009 1:32 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC7000 Elaborata con iris
- Risposte: 9
- Visite : 2800
- mar set 29, 2009 1:23 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 1396 rielaborata con IRIS
- Risposte: 14
- Visite : 5097
- lun set 28, 2009 6:02 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC7000 Elaborata con iris
- Risposte: 9
- Visite : 2800
NGC7000 Elaborata con iris
Questa è invece un'immagine più recente.
E' la somma di 10 pose da 300 sec. a 800iso, 15 flat e 7 dark effettuate con la Eos 400D eseguite a Cassano Murge in agosto.
Il risultato mi sembra soddisfacente, ma devo ancora imparare!
Che ne pensate?

					E' la somma di 10 pose da 300 sec. a 800iso, 15 flat e 7 dark effettuate con la Eos 400D eseguite a Cassano Murge in agosto.
Il risultato mi sembra soddisfacente, ma devo ancora imparare!
Che ne pensate?

- lun set 28, 2009 5:01 pm
- Forum: *** Foto non più visibili
- Argomento: NGC 6823 ( VOLPE )
- Risposte: 10
- Visite : 6445
- lun set 28, 2009 4:39 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 1396 rielaborata con IRIS
- Risposte: 14
- Visite : 5097
IC 1396 rielaborata con IRIS
Ciao a tutti,
ho "ripescato" vecchie immagini realizzate il 4 maggio 2008 nel campo sportivo di San Severino Lucano, sul Pollino. Finalmente sono riuscito a rielabolarle con Iris, risultato ritoccato con photoshop: somma 9 pose da 300 sec. a 800iso, 15 flat e 7 dark scattate con la "vecchia" Eos ...
					ho "ripescato" vecchie immagini realizzate il 4 maggio 2008 nel campo sportivo di San Severino Lucano, sul Pollino. Finalmente sono riuscito a rielabolarle con Iris, risultato ritoccato con photoshop: somma 9 pose da 300 sec. a 800iso, 15 flat e 7 dark scattate con la "vecchia" Eos ...



 
 
