Luciano, perchè dici che le riprese nell'infrarosso non sono possibili?
In passato alcuni astrofili si sono cimentati nelle riprese nell'infrarosso utilizzando la vecchia e gloriosa infrared.
Oggi utiliziamo le reflex digitali che sono particolarmente senzibili all'infrarosso, posto volentieri un ...
					La ricerca ha trovato 134 risultati
- lun set 19, 2011 10:28 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Una M42 APOD spettacolare :)
- Risposte: 5
- Visite : 3828
- dom set 18, 2011 5:10 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Una M42 APOD spettacolare :)
- Risposte: 5
- Visite : 3828
- ven ott 29, 2010 6:56 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M31 fra una nuvola e l'altra
- Risposte: 7
- Visite : 2893
- ven ott 29, 2010 6:42 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: AAPOD..piccolo regalo di compleanno!
- Risposte: 11
- Visite : 3481
- ven ott 29, 2010 6:41 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M31 fra una nuvola e l'altra
- Risposte: 7
- Visite : 2893
M31 fra una nuvola e l'altra
Solitamente in questo periodo dell'anno le serate di maestrale sono molto rare e quando l'umidità è bassa, (come ieri sera) i 7° rendono la serata frizzante.
Fra una nuvola e l'altra, ho preso 7 frame da 300" con l'ottanta ED a 800 ISO
 
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2010_10_29 ...
					Fra una nuvola e l'altra, ho preso 7 frame da 300" con l'ottanta ED a 800 ISO
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2010_10_29 ...
- mar ott 12, 2010 6:19 pm
- Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
- Argomento: Hartley 6/10/2010 - OK
- Risposte: 11
- Visite : 4176
- mar ott 12, 2010 5:10 pm
- Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
- Argomento: Hartley 6/10/2010 - OK
- Risposte: 11
- Visite : 4176
- mar ott 12, 2010 3:01 pm
- Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
- Argomento: Hartley 6/10/2010 - OK
- Risposte: 11
- Visite : 4176
- sab ott 09, 2010 12:11 pm
- Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
- Argomento: Hartley 6/10/2010 - OK
- Risposte: 11
- Visite : 4176
Hartley 6/10/2010 - OK
Certamente chi avuto la possibilità di riprenderla ieri sera, qualcosina in più avrà strappato a questa timida Cometa.
Lo strumento è sempre il solito 120ED, le pose sono 5 da 180" combinate con DSS. (impostazione combinazione specifica)
 
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2010_10_09 ...
					Lo strumento è sempre il solito 120ED, le pose sono 5 da 180" combinate con DSS. (impostazione combinazione specifica)
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2010_10_09 ...
- ven ott 01, 2010 10:37 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 1848-1805 sotto la luna di casa
- Risposte: 2
- Visite : 1930
- mer ago 11, 2010 4:40 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: NGC 884-869
- Risposte: 2
- Visite : 2103
- mer ago 11, 2010 12:39 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: NGC 884-869
- Risposte: 2
- Visite : 2103
NGC 884-869
Un vero scrigno, il doppio ammasso di Perseo.
Con pochi scatti relativamente brevi risplende in tutto il suo splendore.
 
[attachment=0]NGC884-869_Vito_Patano_Forum_ADIA_Astronomia_1800.jpg[/attachment]
					Con pochi scatti relativamente brevi risplende in tutto il suo splendore.
[attachment=0]NGC884-869_Vito_Patano_Forum_ADIA_Astronomia_1800.jpg[/attachment]
- mer ago 11, 2010 12:24 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 6992 Velo
- Risposte: 10
- Visite : 3950
- dom ago 08, 2010 8:47 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 6992 Velo
- Risposte: 10
- Visite : 3950
- dom ago 08, 2010 7:26 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 6992 Velo
- Risposte: 10
- Visite : 3950
NGC 6992 Velo
In queste notti la foresta è molto popolata... i ragazzi si improvvisano astrofili, sperando di fare colpo e magari chissà, arrangiare qualcosa.
Per noi vecchietti amanti del silenzio e meditazione, il vociare insieme al ronzio delle zanzare, irrompono il silenzio e la pace.
 
https://forum ...
					Per noi vecchietti amanti del silenzio e meditazione, il vociare insieme al ronzio delle zanzare, irrompono il silenzio e la pace.
https://forum ...
- ven lug 30, 2010 7:56 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC7000 "vulgaris Nordamerica" f/1.1 e Magzero cool - Polignano centro ==
- Risposte: 10
- Visite : 3684
- dom giu 13, 2010 6:05 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M 8 da Cassano (Bari)
- Risposte: 7
- Visite : 2929
- dom giu 13, 2010 4:54 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC5146 - Cocoon con 120 ED
- Risposte: 8
- Visite : 3421
- sab giu 12, 2010 3:52 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC5146 - Cocoon con 120 ED
- Risposte: 8
- Visite : 3421
IC5146 - Cocoon con 120 ED
Volevamo il cielo sereno.. è arrivato il caldo e mi ha già stancato!!
Un risultato sicuramente migliorabile, magari con il soggetto allo Zenit
Sono 7 scatti da 5 minuti a 800 ISO.
 
imagefotoastro/2010_06_12/838Cocoon-120-ED.JPG
					Un risultato sicuramente migliorabile, magari con il soggetto allo Zenit
Sono 7 scatti da 5 minuti a 800 ISO.
imagefotoastro/2010_06_12/838Cocoon-120-ED.JPG
- mar giu 08, 2010 8:02 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M 8 da Cassano (Bari)
- Risposte: 7
- Visite : 2929
- mar giu 08, 2010 7:56 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M8-20 ed NGC 6559
- Risposte: 7
- Visite : 2957
- mar giu 08, 2010 12:58 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M 8 da Cassano (Bari)
- Risposte: 7
- Visite : 2929
M 8 da Cassano (Bari)
In questi giorni di eccezionale bel tempo, i soggetti estivi anno interrotto il letargo.
L'ultimo arrivato è sempre il preferito... Probabilmente non riuscirò a riprendere il mio vecchio bidone.
Pochi scatti da 120" con il solito 120 ED.
 
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2010_06_08 ...
					L'ultimo arrivato è sempre il preferito... Probabilmente non riuscirò a riprendere il mio vecchio bidone.
Pochi scatti da 120" con il solito 120 ED.
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2010_06_08 ...
- ven mag 07, 2010 10:14 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M35-NGC2158
- Risposte: 6
- Visite : 3728
- dom mag 02, 2010 7:06 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 5907...ci vuole + focale!
- Risposte: 14
- Visite : 5673
- sab mag 01, 2010 7:20 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 5907...ci vuole + focale!
- Risposte: 14
- Visite : 5673
- mer apr 14, 2010 4:37 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M 106
- Risposte: 17
- Visite : 6026
- dom apr 11, 2010 7:10 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: *** Bari - Expolevante 2010 apre all'Astronomia
- Risposte: 49
- Visite : 27419
- mar mar 30, 2010 11:17 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC4567-4568 - Galassie Siamesi
- Risposte: 8
- Visite : 3223
Ciao Giuseppe, la risoluzione è scarsa, anche perchè si tratta di oggetti angolarmente poco estesi.
  
https://www.foto-astronomia.it/applicazi ... i-Crop.JPG

					https://www.foto-astronomia.it/applicazi ... i-Crop.JPG
- mar mar 30, 2010 6:12 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC4567-4568 - Galassie Siamesi
- Risposte: 8
- Visite : 3223
- dom mar 28, 2010 12:05 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Ultima Testa di Cavallo
- Risposte: 20
- Visite : 7312
- mer mar 24, 2010 6:19 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC4567-4568 - Galassie Siamesi
- Risposte: 8
- Visite : 3223
Ciao Filippo, per questa foto ho sottratto un solo flat, i dark non li sottraggo perchè (almeno per ora) non ho notato un nettissimo miglioramento, probabilmente andando incontro all'estate diventerà indispensabile.
Di questo rifrattore apprezzo la purezza dell'immagine, tipica dei rifrattori e la ...
					Di questo rifrattore apprezzo la purezza dell'immagine, tipica dei rifrattori e la ...
- mar mar 23, 2010 7:59 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC4567-4568 - Galassie Siamesi
- Risposte: 8
- Visite : 3223
NGC4567-4568 - Galassie Siamesi
Piccola panoramica del'ammasso di Galasie della Vergine.
Sette fotogrammi da 232" a 800 ISO, con il solito SW 120 ED.
  

					Sette fotogrammi da 232" a 800 ISO, con il solito SW 120 ED.

- lun mar 22, 2010 5:55 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M 81/82 evergreen
- Risposte: 10
- Visite : 3840
- gio mar 18, 2010 6:35 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Ultima Testa di Cavallo
- Risposte: 20
- Visite : 7312
- mer mar 17, 2010 6:34 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 434 mz-9
- Risposte: 4
- Visite : 1879
- dom mar 14, 2010 8:15 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Le due Antennine
- Risposte: 10
- Visite : 3483
- sab mar 13, 2010 8:34 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Le due Antennine
- Risposte: 10
- Visite : 3483
Certamente non è l'originale...pesa 50Mb... e l'ho chiusa per scurire il fondo.
Comunque Luciano, i dettagli si possono rendere più o meno leggibili, ma se non ci sono non si possono inventare.
Ho provato, in fase di acquisizione, a salvare i file in raw e jpg, e sinceramente la differenza la devi ...
					Comunque Luciano, i dettagli si possono rendere più o meno leggibili, ma se non ci sono non si possono inventare.
Ho provato, in fase di acquisizione, a salvare i file in raw e jpg, e sinceramente la differenza la devi ...
- sab mar 13, 2010 8:04 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Le due Antennine
- Risposte: 10
- Visite : 3483
- sab mar 13, 2010 8:00 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M81-M82
- Risposte: 11
- Visite : 4700
- sab mar 13, 2010 7:38 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Le due Antennine
- Risposte: 10
- Visite : 3483
- sab mar 13, 2010 6:23 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Le due Antennine
- Risposte: 10
- Visite : 3483
Le due Antennine
Ho voluto provare questo affascinante soggetto con il rifrattore 120 ED, non ci siamo.... servirebbe più diametro e focale.
  
  
https://www.foto-astronomia.it/applicazi ... ntenne.JPG
					https://www.foto-astronomia.it/applicazi ... ntenne.JPG
- ven mar 12, 2010 6:45 pm
- Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
- Argomento: Wild (81P)
- Risposte: 6
- Visite : 3094
Ciao e grazie a tutti per i complimenti.
Consiglio di seguire, (nel limite delle possibilità) questa piccola Cometa, che a mio parere ha superato le aspettative.
La magnitudine stimata per questi giorni è 9,38 e sinceramente non mi aspettavo di registrare la debole coda.
Sono 4 scatti da 240" a 1600 ...
					Consiglio di seguire, (nel limite delle possibilità) questa piccola Cometa, che a mio parere ha superato le aspettative.
La magnitudine stimata per questi giorni è 9,38 e sinceramente non mi aspettavo di registrare la debole coda.
Sono 4 scatti da 240" a 1600 ...
- ven mar 12, 2010 6:47 am
- Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
- Argomento: Wild (81P)
- Risposte: 6
- Visite : 3094
Wild (81P)
Dedico questa immagine della Cometa Wild presa questa notte, all'amico SERGIO.
  

					
- mer mar 03, 2010 11:14 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Ic 434 Magzero Mz-9
- Risposte: 13
- Visite : 4029
- mar mar 02, 2010 8:28 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC2237 - Rosetta con 120ED
- Risposte: 18
- Visite : 6214
- mar mar 02, 2010 7:38 pm
- Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
- Argomento: Comprare in italia o all'estero [spostata da: Rosetta 120ED]
- Risposte: 6
- Visite : 2510
Marco sono pienamente d'accordo con la tua idea, con questo non voglio dire che i prezzi di AERITEL non sono onesti, anzi!!!
Non mi sta bene che si consideri un tarocco uno strumento acquistato ad un prezzo conveniente.
Personalmente, e penso la maggior parte degli astrofili, sono sempre alle prese ...
					Non mi sta bene che si consideri un tarocco uno strumento acquistato ad un prezzo conveniente.
Personalmente, e penso la maggior parte degli astrofili, sono sempre alle prese ...
- lun mar 01, 2010 9:01 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC2237 - Rosetta con 120ED
- Risposte: 18
- Visite : 6214
- lun mar 01, 2010 3:23 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC2237 - Rosetta con 120ED
- Risposte: 18
- Visite : 6214
Caro Riccardo, non capisco cosa ci trovi di blasfemo in Ebay, la maggior parte dei negozianti vende su Ebay, compreso AURIGA.
Ancora una volta devo ricordarti che per la suddetta foto ho utilizzato un riduttore vixen, assolutamente non adatto per questo strumento.
Lo strumento è perfetto, al fuoco ...
					Ancora una volta devo ricordarti che per la suddetta foto ho utilizzato un riduttore vixen, assolutamente non adatto per questo strumento.
Lo strumento è perfetto, al fuoco ...
- dom feb 28, 2010 8:37 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC2237 - Rosetta con 120ED
- Risposte: 18
- Visite : 6214
- gio feb 25, 2010 11:00 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC2237 - Rosetta con 120ED
- Risposte: 18
- Visite : 6214
- mar feb 23, 2010 3:43 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M81-M82
- Risposte: 11
- Visite : 4700
- mar feb 23, 2010 1:35 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M97-M108
- Risposte: 6
- Visite : 3242
Ciao Luciano, il 120 ED ha una focale di 900mm f 7.5, per questa serie di riprese ho usato un riduttore WO 0.8, portando la focale a 720mm f6.
La suddetta immagine è il risultato di 4 scatti da 240".
Se può servire, posto volentieri uno dei quattro file non elaborati
https://forum.adiaastronomia.it ...
					La suddetta immagine è il risultato di 4 scatti da 240".
Se può servire, posto volentieri uno dei quattro file non elaborati
https://forum.adiaastronomia.it ...
- lun feb 22, 2010 11:27 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M81-M82
- Risposte: 11
- Visite : 4700
- lun feb 22, 2010 8:00 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M81-M82
- Risposte: 11
- Visite : 4700
M81-M82
In una buona serata non si può non fare una "puntatina" su M81-M82
 
https://www.foto-astronomia.it/applicazi ... 81-M82.JPG

					https://www.foto-astronomia.it/applicazi ... 81-M82.JPG
- lun feb 22, 2010 7:42 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M97-M108
- Risposte: 6
- Visite : 3242
M97-M108
Pochi scatti presi sabato notte con il solito 120 ED
 

					- lun feb 22, 2010 7:25 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Markarian chain
- Risposte: 6
- Visite : 2638
- lun feb 22, 2010 8:22 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Markarian chain
- Risposte: 6
- Visite : 2638
Markarian chain
Sabato notte è stato difficile evitare le raffiche di vento, infatti in alcuni fotogrammi le stelle sono leggermente allungate, in compenso il cielo era molto buono.
Markarian chain un oggetto tipicamente primaverile, difficile da osservare, ma molto bello in fotografia.
Sono 8 scatti da 300" con SW ...
					Markarian chain un oggetto tipicamente primaverile, difficile da osservare, ma molto bello in fotografia.
Sono 8 scatti da 300" con SW ...
- ven feb 19, 2010 11:13 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: m81 m82 18 feb
- Risposte: 12
- Visite : 4463
- ven feb 19, 2010 3:48 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M35-NGC2158
- Risposte: 6
- Visite : 3728
M35-NGC2158
Un oggetto che mi ripropongo di fotografare , magari al fuoco diretto per aumentare la risoluzione.
Sono 4 pose da 3 minuti di esposizione a 800 ISO con la Canon 400D al fuoco del SW 120 ED
 
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2010_02_19/4419M35-NGC-2158.JPG
https://forum ...
					Sono 4 pose da 3 minuti di esposizione a 800 ISO con la Canon 400D al fuoco del SW 120 ED
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2010_02_19/4419M35-NGC-2158.JPG
https://forum ...
- ven feb 19, 2010 3:36 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC2237 - Rosetta con 120ED
- Risposte: 18
- Visite : 6214
NGC2237 - Rosetta con 120ED
Ieri sera sono partito poco motivato, rassegnato a questo clima ormai nordico.
Ho fatto il mio solito giro di telefonate e mi sono accorto che ormai la meteopatia ha contagiato un pò tutti.
Pazienza, mi sono detto , tanto c'è la Luna a farmi compagnia.
Ho ripreso la Rosetta con il mio nuovo SW 120 ...
					Ho fatto il mio solito giro di telefonate e mi sono accorto che ormai la meteopatia ha contagiato un pò tutti.
Pazienza, mi sono detto , tanto c'è la Luna a farmi compagnia.
Ho ripreso la Rosetta con il mio nuovo SW 120 ...
- gio feb 11, 2010 12:22 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Rosetta in H-alfa
- Risposte: 8
- Visite : 3447
- mer feb 10, 2010 6:28 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Testa di Cavallo e Fiamma - andrebbe approfondita
- Risposte: 2
- Visite : 1575
Testa di Cavallo e Fiamma - andrebbe approfondita
Frutto della stessa serata, (2-2-2010) un'immagine rovinata da un fastidiosissimo riflesso generato dalla luminosa zeta di Orione.
Pochi minuti di esposizione +- gli stessi di M42
 
 
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2010_02_10/2823NGC-2024--IC434.JPG
https://forum.adiaastronomia.it ...
					Pochi minuti di esposizione +- gli stessi di M42
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2010_02_10/2823NGC-2024--IC434.JPG
https://forum.adiaastronomia.it ...
- mer feb 10, 2010 5:51 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 - Prima luce 120ED
- Risposte: 9
- Visite : 3533
- mer feb 10, 2010 12:44 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M46
- Risposte: 4
- Visite : 2382
- mer feb 10, 2010 11:23 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 - Prima luce 120ED
- Risposte: 9
- Visite : 3533
- mer feb 10, 2010 11:07 am
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M46
- Risposte: 4
- Visite : 2382
M46
La sera del 2 Febbraio, (finalmente in buona compagnia) era difficile distogliere lo sguardo dal mastodontico Dobsoniano di Pierluigi, le nuvole a tratti velavano il cielo creando aloni intorno alle stelle più luminose e fra uno sguardo e altro ho ripreso M 46.
Pochi scatti da 2 minuti di ...
					Pochi scatti da 2 minuti di ...
- mer feb 10, 2010 10:37 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 - Prima luce 120ED
- Risposte: 9
- Visite : 3533
M42 - Prima luce 120ED
Dopo un lungo corteggiamento, ho ceduto alla tentazione.
Devo ammettere, per la prima volta sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, certo qualche anno fà, quando costava 2000€ non l'avrei mai acquistato.
  

					Devo ammettere, per la prima volta sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, certo qualche anno fà, quando costava 2000€ non l'avrei mai acquistato.
- sab gen 16, 2010 9:04 pm
- Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
- Argomento: Orione, Sirio (e Canopo) da Gerusalemme & Nazareth ===
- Risposte: 15
- Visite : 8311
- mer gen 13, 2010 1:03 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC1499 (california)
- Risposte: 8
- Visite : 2541
- mar gen 12, 2010 8:24 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC1499 (california)
- Risposte: 8
- Visite : 2541