Ciao Riccardo,
grazie dei consigli, ho anche io analizzato il fatto che era meglio un 114/500 e magari accoppiarlo ad un ottima barlow (che tral altro resta per sempre) purtroppo pero da S&V avevano solo questo heyfold e la smania di avere il mio regalo di natale e pacioccarlo un po ha visto e cosi ...
					La ricerca ha trovato 23 risultati
- mer gen 07, 2009 4:07 pm
 - Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
 - Argomento: Il mio primo telescopio...
 - Risposte: 5
 - Visite : 4635
 
- gio gen 01, 2009 11:51 am
 - Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
 - Argomento: Problema di gioco montatura EQ3A
 - Risposte: 16
 - Visite : 5529
 
- mar dic 30, 2008 11:27 am
 - Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
 - Argomento: Problema di gioco montatura EQ3A
 - Risposte: 16
 - Visite : 5529
 
Ciao Riccardo, 
grazie della dritta, sul manuale di istruzioni ce scritto montatura EQ3-A e la foto sul manuale e' identica al mio 3piede e alla mia montatura e la foto e riproposta piu volte con dicitura EQ3-A forse alla Heyford fanno i furbi e chiamano "EQ3-A" la solita EQ2 per farsi piu' clienti ...
					grazie della dritta, sul manuale di istruzioni ce scritto montatura EQ3-A e la foto sul manuale e' identica al mio 3piede e alla mia montatura e la foto e riproposta piu volte con dicitura EQ3-A forse alla Heyford fanno i furbi e chiamano "EQ3-A" la solita EQ2 per farsi piu' clienti ...
- mar dic 30, 2008 9:56 am
 - Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
 - Argomento: Problema di gioco montatura EQ3A
 - Risposte: 16
 - Visite : 5529
 
Ecco le 3 foto della base.
Nelle 2 prime foto si vede la base del 3 piede con il disco intercambiabile dove appoggia la montatura, piu si vede la manopola che attacca base 3piede alla montatura, essa e composta dalla barra filettata e da un "seger" o anello che serve per non far perdere la manopola ...
					Nelle 2 prime foto si vede la base del 3 piede con il disco intercambiabile dove appoggia la montatura, piu si vede la manopola che attacca base 3piede alla montatura, essa e composta dalla barra filettata e da un "seger" o anello che serve per non far perdere la manopola ...
- mar dic 30, 2008 9:42 am
 - Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
 - Argomento: Problema di gioco montatura EQ3A
 - Risposte: 16
 - Visite : 5529
 
- mar dic 30, 2008 2:13 am
 - Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
 - Argomento: Problema di gioco montatura EQ3A
 - Risposte: 16
 - Visite : 5529
 
qui ci sono le foto della mia montatura, vediamo se qualcosa non va...
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
					http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
- mar dic 30, 2008 1:11 am
 - Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
 - Argomento: Raddrizzatore e inclinazione di immagine e barlow...
 - Risposte: 3
 - Visite : 3062
 
Grazie Giuseppe, sei stato gentilissimo e mi hai fatto perfettamente capire tutto...
Non ho preso lo skywatcher 114/500 in quanto aveva la montatura eq1 e il red pointer come cercatore ed allo stesso prezzo ho preso il 114/1000.
Forse era meglio prendere lo sw 114/500 con l eq1, piu avanti cambiare ...
					Non ho preso lo skywatcher 114/500 in quanto aveva la montatura eq1 e il red pointer come cercatore ed allo stesso prezzo ho preso il 114/1000.
Forse era meglio prendere lo sw 114/500 con l eq1, piu avanti cambiare ...
- mar dic 30, 2008 12:19 am
 - Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
 - Argomento: Il mio primo telescopio...
 - Risposte: 5
 - Visite : 4635
 
Il mio primo telescopio...
Ciao ragazzi, ecco il mio primo telescopio, so che non e' molto performante e che sarebbe stato meglio un 130/ ma per ora mi sono dovuto limitare a questo, comunque sono molto contento.
Caretteristiche:
- Heyford Plutone 114/1000
- Montatura: EQ3A
- Oculari: 25mm, 9mm
- Cercatore: 6x24mm
Foto ...
					Caretteristiche:
- Heyford Plutone 114/1000
- Montatura: EQ3A
- Oculari: 25mm, 9mm
- Cercatore: 6x24mm
Foto ...
- lun dic 29, 2008 11:56 pm
 - Forum: SALUTI
 - Argomento: Ciao a tutti da Torino
 - Risposte: 15
 - Visite : 6883
 
- lun dic 29, 2008 11:14 pm
 - Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
 - Argomento: Raddrizzatore e inclinazione di immagine e barlow...
 - Risposte: 3
 - Visite : 3062
 
Raddrizzatore e inclinazione di immagine e barlow...
Ciao ragazzi,
per chi ha seguito la mia storia alla fine ho preso un Heyford plutone 114/1000 (compatto) con EQ3A, con cercatore 6x24 e con 2 oculari da 25mm e 9mm. Volevo esporvi qualche domanda...
- Raddrizzatore di immagine:
sia guardando attraverso il cercatore a croce e sia guardando ...
					per chi ha seguito la mia storia alla fine ho preso un Heyford plutone 114/1000 (compatto) con EQ3A, con cercatore 6x24 e con 2 oculari da 25mm e 9mm. Volevo esporvi qualche domanda...
- Raddrizzatore di immagine:
sia guardando attraverso il cercatore a croce e sia guardando ...
- lun dic 29, 2008 10:45 pm
 - Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
 - Argomento: Problema di gioco montatura EQ3A
 - Risposte: 16
 - Visite : 5529
 
- dom dic 28, 2008 11:09 pm
 - Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
 - Argomento: Problema di gioco montatura EQ3A
 - Risposte: 16
 - Visite : 5529
 
Problema di gioco montatura EQ3A
Ciao ragazzi,
ho un Heyford 114/1000 con EQ3A, ho notato di avere un gioco di circa 2millimentri tra la base del tre piede e la base della montatura EQ3A. Il gioco presente ha un moto su/giu, con il contrappeso anteriore questo gioco si sente di meno, pero nello spostamendo ruotando la montatura la ...
					ho un Heyford 114/1000 con EQ3A, ho notato di avere un gioco di circa 2millimentri tra la base del tre piede e la base della montatura EQ3A. Il gioco presente ha un moto su/giu, con il contrappeso anteriore questo gioco si sente di meno, pero nello spostamendo ruotando la montatura la ...
- sab dic 27, 2008 12:26 pm
 - Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
 - Argomento: Scelta primo telescopio
 - Risposte: 10
 - Visite : 13272
 
per lo sw130 sono 70euro (299euro) in piu' pero' ed e' anche una questione di spazio dato che e' 900mm pulito... il mio sarebbe un 500mm pulito e diventerebbe 500mm ma con barlow2x a 1000 quando la prendo...
pero a sto punto per usare lo sw 114/500 +barlow 2x non era meglio l henryford plutone 114 ...
					pero a sto punto per usare lo sw 114/500 +barlow 2x non era meglio l henryford plutone 114 ...
- sab dic 27, 2008 11:09 am
 - Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
 - Argomento: Scelta primo telescopio
 - Risposte: 10
 - Visite : 13272
 
Si, il discorso per ora e' piu improntato su ingombro e' budget, infatti lo skywatcher 114/550 eq-1m e' la scelta per ora piu conveniente. 
Hai per caso suggerimenti da darmi tipo qualche accessorio "importante" da avere subito? che so' un cercatore invece del red dot oppure una barlow piuttosto che ...
					Hai per caso suggerimenti da darmi tipo qualche accessorio "importante" da avere subito? che so' un cercatore invece del red dot oppure una barlow piuttosto che ...
- sab dic 27, 2008 1:10 am
 - Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
 - Argomento: Scelta primo telescopio
 - Risposte: 10
 - Visite : 13272
 
 Per iniziare li scarterei entrambi ed andrei anche io su uno SW130 o su un newtoniano da 114 con goto. uhm, il 130 pero ha focale 6.9 ed e' fornito con meno ingrandimenti, poi ha una focale da 900mm, diciamo che e' bello grosso e salirei di budget a 300euro...
Per il 114 con go-to da miotti non ho ...
					Per il 114 con go-to da miotti non ho ...
- sab dic 27, 2008 1:07 am
 - Forum: SALUTI
 - Argomento: Ciao a tutti da Torino
 - Risposte: 15
 - Visite : 6883
 
- sab dic 27, 2008 12:12 am
 - Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
 - Argomento: Scelta primo telescopio
 - Risposte: 10
 - Visite : 13272
 
Ciao nonnograppa,
ho notato che l heyford 114/1000 ha una focale f/8,8 quindi anche se "vede lontano" poi l immagine risulterebbe scura o poco nitida, tanto vale "fermarsi prima".
L'unica soluzione che per ora mi viene in mente e' quella di prendere lo skywatcher 114/500 (eq1 motorizzato AR) con f/4 ...
					ho notato che l heyford 114/1000 ha una focale f/8,8 quindi anche se "vede lontano" poi l immagine risulterebbe scura o poco nitida, tanto vale "fermarsi prima".
L'unica soluzione che per ora mi viene in mente e' quella di prendere lo skywatcher 114/500 (eq1 motorizzato AR) con f/4 ...
- ven dic 26, 2008 3:58 pm
 - Forum: SALUTI
 - Argomento: Ciao a tutti da Torino
 - Risposte: 15
 - Visite : 6883
 
- ven dic 26, 2008 3:51 pm
 - Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
 - Argomento: Scelta primo telescopio
 - Risposte: 10
 - Visite : 13272
 
- ven dic 26, 2008 1:09 pm
 - Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
 - Argomento: Scelta primo telescopio
 - Risposte: 10
 - Visite : 13272
 
Scelta primo telescopio
Ciao a tutti ragazzi,
per natale mi e' stato regalato un Heyford AZ 60/700, dopo averlo montato mi sono accorto che il pulsante di accensione del dot era spezzato e che la bussola della base era piantata, detto questo provero' a farmelo cambiare dal negozio "S. & V.ò" stavo pensando dopo aver letto ...
					per natale mi e' stato regalato un Heyford AZ 60/700, dopo averlo montato mi sono accorto che il pulsante di accensione del dot era spezzato e che la bussola della base era piantata, detto questo provero' a farmelo cambiare dal negozio "S. & V.ò" stavo pensando dopo aver letto ...
- ven dic 26, 2008 1:04 pm
 - Forum: SALUTI
 - Argomento: Ciao a tutti da Torino
 - Risposte: 15
 - Visite : 6883
 
- ven dic 26, 2008 11:39 am
 - Forum: SALUTI
 - Argomento: Ciao a tutti da Torino
 - Risposte: 15
 - Visite : 6883
 
- ven dic 26, 2008 9:45 am
 - Forum: SALUTI
 - Argomento: Ciao a tutti da Torino
 - Risposte: 15
 - Visite : 6883
 
Ciao a tutti da Torino
Ciao ragazzi,
mi chiamo Alex, ho 23 anni e sono di Torino, mi ha sempre incuriosito il cielo e grazie alla mia ragazza per natale ho ricevuto il mio primo telescopio, un Heyford 60/700 evo preso da "S.&Vò.", purtroppo ha un difetto al red dot e lo portero a cambiare, in compenso volevo dare la ...
					mi chiamo Alex, ho 23 anni e sono di Torino, mi ha sempre incuriosito il cielo e grazie alla mia ragazza per natale ho ricevuto il mio primo telescopio, un Heyford 60/700 evo preso da "S.&Vò.", purtroppo ha un difetto al red dot e lo portero a cambiare, in compenso volevo dare la ...