Ciao a tutti :D
Torno da voi, dopo tantissimo tempo, perchè forse - forse - ho trovato la quadra :D
Finalmente un set-up da viaggio, leggerissimo e funzionale, che mi consente di fare qualche ripresa in vacanza, con un qualche risultato, occupando pochissimo spazio nel bagagliaio dell'auto :D
Posto ...
La ricerca ha trovato 2718 risultati
- lun ago 21, 2023 2:41 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Giove e Saturno di ferragosto 2023
- Risposte: 1
- Visite : 2379
- dom feb 19, 2023 9:00 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO] Cassegrain Classico 200mm F12 + HEQ5 Pro Synscan
- Risposte: 3
- Visite : 4020
Re: [VENDO] HEQ5 Pro Synscan + Cassegrain Classico 200mm F12
Ciao ragazzi 
HEQ5 venduta. Disponibile ancora il Cassegrain
Grazie Carlo! Divertiti!
HEQ5 venduta. Disponibile ancora il Cassegrain
Grazie Carlo! Divertiti!
- mar gen 03, 2023 4:25 pm
- Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
- Argomento: Buon Santo Natale
- Risposte: 4
- Visite : 4029
Re: Buon Santo Natale
Ciao Amici!
passo rapidamente per un saluto a tutti, e per un augurio di un sereno 2023.
Vi abbraccio!
passo rapidamente per un saluto a tutti, e per un augurio di un sereno 2023.
Vi abbraccio!
- ven giu 10, 2022 1:08 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO] Cassegrain Classico 200mm F12 + HEQ5 Pro Synscan
- Risposte: 3
- Visite : 4020
- ven giu 10, 2022 1:07 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO] Binoscopio Vixen BT80M-A, Rifrattore Bresser 150F8
- Risposte: 11
- Visite : 7503
- mar set 14, 2021 5:34 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO] Binoscopio Vixen BT80M-A, Rifrattore Bresser 150F8
- Risposte: 11
- Visite : 7503
- mar set 14, 2021 5:33 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO] Cassegrain Classico 200mm F12 + HEQ5 Pro Synscan
- Risposte: 3
- Visite : 4020
[VENDO] Cassegrain Classico 200mm F12 + HEQ5 Pro Synscan
Ciao a tutti :D
Dopo una disastrosa estate in cui ho provato a riprendere le osservazioni ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco, ho deciso di vendermi tutta l'attrezzatura, esclusa quella trasportabile.
Al momento avrei da vendere:
1. Montatura Skywatcher HEQ5 Pro Synscan , versione ...
Dopo una disastrosa estate in cui ho provato a riprendere le osservazioni ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco, ho deciso di vendermi tutta l'attrezzatura, esclusa quella trasportabile.
Al momento avrei da vendere:
1. Montatura Skywatcher HEQ5 Pro Synscan , versione ...
- sab lug 24, 2021 2:25 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO] Binoscopio Vixen BT80M-A, Rifrattore Bresser 150F8
- Risposte: 11
- Visite : 7503
- mar lug 06, 2021 6:03 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO] Binoscopio Vixen BT80M-A, Rifrattore Bresser 150F8
- Risposte: 11
- Visite : 7503
- sab lug 03, 2021 9:17 am
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Oggi giocando con Prisma di Hershel e filtri
- Risposte: 2
- Visite : 2742
- mer giu 30, 2021 6:30 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO] Binoscopio Vixen BT80M-A, Rifrattore Bresser 150F8
- Risposte: 11
- Visite : 7503
- mer giu 30, 2021 5:24 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO] Binoscopio Vixen BT80M-A, Rifrattore Bresser 150F8
- Risposte: 11
- Visite : 7503
- mer giu 30, 2021 5:23 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [TROVATO] Cassegrain classico 200mm o Mak 180
- Risposte: 4
- Visite : 3983
- mar giu 29, 2021 6:45 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO] Binoscopio Vixen BT80M-A, Rifrattore Bresser 150F8
- Risposte: 11
- Visite : 7503
[VENDO] Binoscopio Vixen BT80M-A, Rifrattore Bresser 150F8
Ciao a tutti amici cari :D
Per finanziare il recente acquisto di un catadiottrico planetario, vorrei vendere un pò di strumenti ed accessori inutilizzati da tempo. Dunque:
1. Binoscopio Vixen BT80M-A , angolato, 80mm x 900mm circa di LF, oculari intercambiabili (l'ho usato con WO SWAN 20mm ...
Per finanziare il recente acquisto di un catadiottrico planetario, vorrei vendere un pò di strumenti ed accessori inutilizzati da tempo. Dunque:
1. Binoscopio Vixen BT80M-A , angolato, 80mm x 900mm circa di LF, oculari intercambiabili (l'ho usato con WO SWAN 20mm ...
- mar giu 29, 2021 4:31 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [TROVATO] Cassegrain classico 200mm o Mak 180
- Risposte: 4
- Visite : 3983
- mar giu 15, 2021 9:49 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [TROVATO] Cassegrain classico 200mm o Mak 180
- Risposte: 4
- Visite : 3983
- sab giu 05, 2021 6:04 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [TROVATO] Cassegrain classico 200mm o Mak 180
- Risposte: 4
- Visite : 3983
[TROVATO] Cassegrain classico 200mm o Mak 180
Ciao a tutti :)
Cerco uno dei due OTA in oggetto, solo in puglia per ritiro a mano.
Scambierei anche volentieri con binocolone Vixen BT-80MA (completo dei suoi oculari originali e di valigia da sistemare), con conguaglio da parte mia da definire. In caso di interesse ho anche alcune coppie di ...
Cerco uno dei due OTA in oggetto, solo in puglia per ritiro a mano.
Scambierei anche volentieri con binocolone Vixen BT-80MA (completo dei suoi oculari originali e di valigia da sistemare), con conguaglio da parte mia da definire. In caso di interesse ho anche alcune coppie di ...
- mer apr 28, 2021 5:32 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [TROVATO] CPC800, Nexstar Evolution 6 o Nexstar Evolution 8.
- Risposte: 0
- Visite : 2652
[TROVATO] CPC800, Nexstar Evolution 6 o Nexstar Evolution 8.
Ciao a tutti :D
Vorrei riprendere a fare un pò di riprese planetarie dal terrazzo di mio suocero :D
Se qualcuno ha da vendere uno degli strumenti in oggetto, a prezzo da usato e possibilmente in buone condizioni (senza danni e/o backlash, elettroniche e motori in ordine, ottiche non rovinate...), in ...
Vorrei riprendere a fare un pò di riprese planetarie dal terrazzo di mio suocero :D
Se qualcuno ha da vendere uno degli strumenti in oggetto, a prezzo da usato e possibilmente in buone condizioni (senza danni e/o backlash, elettroniche e motori in ordine, ottiche non rovinate...), in ...
- sab gen 23, 2021 7:22 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Dobson GoTo Skywatcher 10" e fotografia planetaria
- Risposte: 0
- Visite : 2984
Dobson GoTo Skywatcher 10" e fotografia planetaria
Ciao a tutti :)
Sto pensando di riprendere un pochino di attività dal terrazzo, con un setup rapido da installare e che mi consenta di fare osservazione visuale ed un po' di fotografia planetaria, con una camera tipo ASI 224 e la tecnica del lucky imaging.
Per rapporto qualità/prezzo, considerando ...
Sto pensando di riprendere un pochino di attività dal terrazzo, con un setup rapido da installare e che mi consenta di fare osservazione visuale ed un po' di fotografia planetaria, con una camera tipo ASI 224 e la tecnica del lucky imaging.
Per rapporto qualità/prezzo, considerando ...
- gio nov 05, 2020 11:17 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Il mio primo Marte
- Risposte: 9
- Visite : 6469
- mar ott 27, 2020 9:35 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Giove del 04-10-2020 con Pentax Q7
- Risposte: 2
- Visite : 1762
Ciao caro :)
Non so la differenza fra mc ed mcc... credo al momento si trovi un solo modello della 224, a colori.
L'interfacciamomento con smartphone dovrebbe essere immediato: cavetto otg USBC-USB3.0 (che già possiedo, e comunque costa pochi €) e la app dedicata di ASI (ASICap, https://play.google ...
Non so la differenza fra mc ed mcc... credo al momento si trovi un solo modello della 224, a colori.
L'interfacciamomento con smartphone dovrebbe essere immediato: cavetto otg USBC-USB3.0 (che già possiedo, e comunque costa pochi €) e la app dedicata di ASI (ASICap, https://play.google ...
- mar ott 27, 2020 7:19 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Giove del 23-10-2020 con Pentax Q7
- Risposte: 1
- Visite : 1511
Giove del 23-10-2020 con Pentax Q7
Ciao a tutti :D
venerdì sera ho provato qualche altra ripresa.
Giove, in particolare, sempre con Mak 127, Pentax Q7 e cavalletto fotografico. Elaborazione con PPP e Registax, 1750 frame su 5500 circa totali.
Si vede qualcosa in più, ho però esagerato con i wavelet e "spappolato" il bordo.
Forse ...
venerdì sera ho provato qualche altra ripresa.
Giove, in particolare, sempre con Mak 127, Pentax Q7 e cavalletto fotografico. Elaborazione con PPP e Registax, 1750 frame su 5500 circa totali.
Si vede qualcosa in più, ho però esagerato con i wavelet e "spappolato" il bordo.
Forse ...
- lun ott 05, 2020 12:10 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Giove del 04-10-2020 con Pentax Q7
- Risposte: 2
- Visite : 1762
Giove del 04-10-2020 con Pentax Q7
Ciao a tutti :D
Allego la prova di ieri sera su Giove.
Ripreso in Full HD 30 FPS con Pentax Q7 su Mak 127 al fuoco diretto, su treppiede fotografico con testa a cremagliera Manfrotto 410.
Il file video compresso, è stato allineato e convertito con PiPP, poi ho effettuato stacking ed elaborazione con ...
Allego la prova di ieri sera su Giove.
Ripreso in Full HD 30 FPS con Pentax Q7 su Mak 127 al fuoco diretto, su treppiede fotografico con testa a cremagliera Manfrotto 410.
Il file video compresso, è stato allineato e convertito con PiPP, poi ho effettuato stacking ed elaborazione con ...
- ven ott 02, 2020 1:16 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Saturno con Pentax Q7 - prima prova del 26-9-2020
- Risposte: 5
- Visite : 2841
- dom set 27, 2020 8:46 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Saturno con Pentax Q7 - prima prova del 26-9-2020
- Risposte: 5
- Visite : 2841
- dom set 27, 2020 10:08 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: " Lucky Imaging " con fotocamere tradizionali
- Risposte: 3
- Visite : 5721
Ieri ho fatto la prima prova su Saturno, ecco il risultato:
https://forum.adiaastronomia.it/viewtop ... 2249#52249
Parlerei qui degli aspetti tecnici...
https://forum.adiaastronomia.it/viewtop ... 2249#52249
Parlerei qui degli aspetti tecnici...
- dom set 27, 2020 10:07 am
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Saturno con Pentax Q7 - prima prova del 26-9-2020
- Risposte: 5
- Visite : 2841
Saturno con Pentax Q7 - prima prova del 26-9-2020
Ciao a tutti :D
Ieri ho provato per la prima volta il mio nuovo set-up, composto da catadiottrico MTO 1000A (100/1100) con mirrorless Pentax Q7 (sensore da 1/1.7" 12MP) su cavalletto fotografico.
Ripresa in FHD 30 fps in MP4, circa 6000 frames totali, prima elaborazione (conversione in AVI ...
Ieri ho provato per la prima volta il mio nuovo set-up, composto da catadiottrico MTO 1000A (100/1100) con mirrorless Pentax Q7 (sensore da 1/1.7" 12MP) su cavalletto fotografico.
Ripresa in FHD 30 fps in MP4, circa 6000 frames totali, prima elaborazione (conversione in AVI ...
- ven set 25, 2020 8:35 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: " Lucky Imaging " con fotocamere tradizionali
- Risposte: 3
- Visite : 5721
- mar set 15, 2020 12:12 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: " Lucky Imaging " con fotocamere tradizionali
- Risposte: 3
- Visite : 5721
- mer lug 29, 2020 1:00 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Giove del 23/5/2020
- Risposte: 5
- Visite : 2863
- mar lug 28, 2020 2:16 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Giove del 23/5/2020
- Risposte: 5
- Visite : 2863
- gio giu 04, 2020 8:49 pm
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Luna 1/6/2020
- Risposte: 2
- Visite : 2590
- mar giu 02, 2020 11:21 am
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Luna 1/6/2020
- Risposte: 2
- Visite : 2590
Luna 1/6/2020
Ciao a tutti :D
Continuano le mie prove di ripresa con testa fluida ed obiettivo catadiottrico MTO 1000A (LF 1100, f 10.5) su Reflex Canno 750D.
Questa è ripresa utilizzando un extender 2x (focale totale 2200mm). Ho usato un tablet collegato alla fotocamera (via wi-fi) per migliorare il fuoco, e ...
Continuano le mie prove di ripresa con testa fluida ed obiettivo catadiottrico MTO 1000A (LF 1100, f 10.5) su Reflex Canno 750D.
Questa è ripresa utilizzando un extender 2x (focale totale 2200mm). Ho usato un tablet collegato alla fotocamera (via wi-fi) per migliorare il fuoco, e ...
- mer mag 27, 2020 4:55 pm
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Congiunzione Mercurio > Venere - Polignano a Mare
- Risposte: 3
- Visite : 2643
- mer mag 27, 2020 3:29 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Giove del 23/5/2020
- Risposte: 5
- Visite : 2863
Giove del 23/5/2020
Ciao a tutti :D
Continuano i miei esperimenti di ripresa con l'utilizzo di strumentazione e metodo inadatti :lol:
Sabato sera mi sono dedicato a Giove. Il set-up base è costituito da un telescopio Maksutov Skywatcher 127 e Canon 750D + Extender T2
Walimex 1,4x, il tutto su treppiede fotografico ...
Continuano i miei esperimenti di ripresa con l'utilizzo di strumentazione e metodo inadatti :lol:
Sabato sera mi sono dedicato a Giove. Il set-up base è costituito da un telescopio Maksutov Skywatcher 127 e Canon 750D + Extender T2
Walimex 1,4x, il tutto su treppiede fotografico ...
- gio mag 21, 2020 5:59 pm
- Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
- Argomento: Cometa SWAN andrà bene ===
- Risposte: 11
- Visite : 4503
- ven mag 15, 2020 1:48 pm
- Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
- Argomento: Cometa SWAN andrà bene ===
- Risposte: 11
- Visite : 4503
- mar mag 12, 2020 12:00 pm
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Luna del 2/5/2020, stack
- Risposte: 2
- Visite : 2078
Grazie mille :D
Ne ho fatta anche una il 7 maggio. Luna piena quindi poco dettaglio, ma sto imparando ad usare Autostakkert. Purtroppo è venuto fuori un bordino un pò artefatto, ma c'è dettaglio.
Questo week-end porto a casa il Mak 127 con il treppiede più stabile, vedremo cosa riesco a tirare fuori ...
Ne ho fatta anche una il 7 maggio. Luna piena quindi poco dettaglio, ma sto imparando ad usare Autostakkert. Purtroppo è venuto fuori un bordino un pò artefatto, ma c'è dettaglio.
Questo week-end porto a casa il Mak 127 con il treppiede più stabile, vedremo cosa riesco a tirare fuori ...
- mar mag 12, 2020 11:52 am
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Sole 4 Maggio 2020
- Risposte: 3
- Visite : 3581
- dom mag 03, 2020 1:39 pm
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Luna del 2/5/2020, stack
- Risposte: 2
- Visite : 2078
Luna del 2/5/2020, stack
Ciao a tutti :D
Ho effettuato la mia prima prova di ripresa della luna con un video. Set-up usato: Obiettivo MTO1000A, 1100 f/10.5, testa fluida Manfrotto 136 in manuale, Canon 750D, ripresa in HD 60 fps, stack di circa 2300 frames effettuata con Autostakkert, riguardo l'elaborazione ho aumentato ...
Ho effettuato la mia prima prova di ripresa della luna con un video. Set-up usato: Obiettivo MTO1000A, 1100 f/10.5, testa fluida Manfrotto 136 in manuale, Canon 750D, ripresa in HD 60 fps, stack di circa 2300 frames effettuata con Autostakkert, riguardo l'elaborazione ho aumentato ...
- sab mag 02, 2020 12:34 pm
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Luna del 29/4/2020
- Risposte: 2
- Visite : 1894
- gio apr 30, 2020 5:17 pm
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Luna del 29/4/2020
- Risposte: 2
- Visite : 1894
Luna del 29/4/2020
Ciao a tutti amici :D
Ieri, complice l'arrivo di un MTO 1000, dopo una vita ho fatto nuovamente una foto astronomica quasi degna di essere postata :D
Ecco la luna di ieri sera, circa 21:30:
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2020_04_30/4923_20200429_Luna_02.JPG
Obiettivo MTO 1000AM ...
Ieri, complice l'arrivo di un MTO 1000, dopo una vita ho fatto nuovamente una foto astronomica quasi degna di essere postata :D
Ecco la luna di ieri sera, circa 21:30:
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2020_04_30/4923_20200429_Luna_02.JPG
Obiettivo MTO 1000AM ...
- mer apr 29, 2020 3:25 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Montatura Skywatcher AZ-Gti-GOTO - nuova mini
- Risposte: 10
- Visite : 7947
- gio apr 16, 2020 12:32 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Vaonis Stellina: Mero esercizio di stile?
- Risposte: 4
- Visite : 4139
- mer apr 15, 2020 9:49 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Montatura Skywatcher AZ-Gti-GOTO - nuova mini
- Risposte: 10
- Visite : 7947
- mer apr 15, 2020 8:39 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Vaonis Stellina: Mero esercizio di stile?
- Risposte: 4
- Visite : 4139
Vaonis Stellina: Mero esercizio di stile?
Ciao a tutti :D
Mi sono imbattuto per caso in questo "curioso" prodotto: Vaonis Stellina - Rifrattore Apocromatico 80/400.
Questa la foto:
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2020_04_15/4783_Vaonis-Apochromatic-refractor-AP-80-400-STELLINA.jpg
Le specifiche sono presto dette ...
Mi sono imbattuto per caso in questo "curioso" prodotto: Vaonis Stellina - Rifrattore Apocromatico 80/400.
Questa la foto:
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2020_04_15/4783_Vaonis-Apochromatic-refractor-AP-80-400-STELLINA.jpg
Le specifiche sono presto dette ...
- mer apr 15, 2020 8:28 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Montatura Skywatcher AZ-Gti-GOTO - nuova mini
- Risposte: 10
- Visite : 7947
- sab apr 04, 2020 11:45 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Mirrorless per Astrofotografia ===
- Risposte: 14
- Visite : 9836
- gio apr 02, 2020 11:09 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Mirrorless per Astrofotografia ===
- Risposte: 14
- Visite : 9836
- mer apr 01, 2020 6:30 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Mirrorless per Astrofotografia ===
- Risposte: 14
- Visite : 9836
- mer apr 01, 2020 6:00 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDUTA] Canon 500D Body + molti accessori
- Risposte: 2
- Visite : 3180
- mar mar 31, 2020 5:54 pm
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Congiunzione Luna > Venere - Polignano a Mare centro
- Risposte: 6
- Visite : 3512
- lun mar 30, 2020 2:31 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Montatura Skywatcher AZ-Gti-GOTO - nuova mini
- Risposte: 10
- Visite : 7947
- dom mar 29, 2020 8:29 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDUTA] Canon 500D Body + molti accessori
- Risposte: 2
- Visite : 3180
[VENDUTA] Canon 500D Body + molti accessori
Ciao a tutti :)
EDIT: Ho venduto l'obiettivo a parte, resta il seguente materiale:
Per passaggio a modello superiore, vendo:
Fotocamera Reflex Canon EOS 500D.
Ottimo e completo kit per iniziare. Chiedo solo 110 € inclusa spedizione (100 per consegna a mano a casa mia :) ), ed è compreso tutto ...
EDIT: Ho venduto l'obiettivo a parte, resta il seguente materiale:
Per passaggio a modello superiore, vendo:
Fotocamera Reflex Canon EOS 500D.
Ottimo e completo kit per iniziare. Chiedo solo 110 € inclusa spedizione (100 per consegna a mano a casa mia :) ), ed è compreso tutto ...
- ven mar 27, 2020 6:21 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Montatura Skywatcher AZ-Gti-GOTO - nuova mini
- Risposte: 10
- Visite : 7947
- lun gen 06, 2020 1:20 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: BINOCOLO angolato Vixen BT80M-A
- Risposte: 7
- Visite : 6883
- ven mar 22, 2019 1:54 pm
- Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
- Argomento: Un saluto al volo :)
- Risposte: 5
- Visite : 5539
- ven mar 22, 2019 1:52 pm
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Eclissi di luna del 27 luglio 2018
- Risposte: 5
- Visite : 3827
- lun mar 18, 2019 6:53 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: 9-Marzo-2019 - Tripletto del Leone
- Risposte: 5
- Visite : 4024
- lun mar 18, 2019 6:51 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42-Nebulosa di Orione
- Risposte: 7
- Visite : 4366
- lun mar 18, 2019 6:42 pm
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Eclissi di luna del 27 luglio 2018
- Risposte: 5
- Visite : 3827
Eclissi di luna del 27 luglio 2018
Ciao Amici delle stelle :D
Ben trovati!
Mi siete mancati tantissimo...
Dopo qualche anno :oops: di totale assenza, sono onorato di postare qui, sul nostro amato Forum Adia, l'unica ripresa astronomica che ho fatto in pratica negli ultimi 6 anni.
Eclisse totale di luna del 27 luglio 2018.
Ripresa ...
Ben trovati!
Mi siete mancati tantissimo...
Dopo qualche anno :oops: di totale assenza, sono onorato di postare qui, sul nostro amato Forum Adia, l'unica ripresa astronomica che ho fatto in pratica negli ultimi 6 anni.
Eclisse totale di luna del 27 luglio 2018.
Ripresa ...
- sab mar 16, 2019 3:11 pm
- Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
- Argomento: Un saluto al volo :)
- Risposte: 5
- Visite : 5539
Un saluto al volo :)
Ciao amici 
Non posto qui da diversi anni, ma ho appena riattivato l'account, ed ho pensato di lasciarvi un saluto
Mi mancate! Un abbraccio a tutti!
Non posto qui da diversi anni, ma ho appena riattivato l'account, ed ho pensato di lasciarvi un saluto
Mi mancate! Un abbraccio a tutti!
- dom mag 05, 2013 2:19 pm
- Forum: Foto al microscopio
- Argomento: Saccarosio a cristallizzazione lenta in luce polarizzata
- Risposte: 6
- Visite : 7245
- gio mag 02, 2013 8:56 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: MA ALLORA è USCITA?? QUESTA COS'è
- Risposte: 8
- Visite : 5878
- lun apr 29, 2013 6:38 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Saturno 28/04/2013
- Risposte: 9
- Visite : 4350
- ven apr 26, 2013 10:51 pm
- Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
- Argomento: Il lupo perde il pelo....
- Risposte: 4
- Visite : 2250
- dom apr 21, 2013 4:14 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Tripletto del Leone cittadino
- Risposte: 22
- Visite : 9607
- mer apr 17, 2013 2:09 pm
- Forum: Foto al microscopio
- Argomento: Marmo serpentino di Genova in luce pol + 1L
- Risposte: 2
- Visite : 4511
- sab apr 13, 2013 4:20 pm
- Forum: Foto al microscopio
- Argomento: Marmo serpentino di Genova in luce pol + 1L
- Risposte: 2
- Visite : 4511
Marmo serpentino di Genova in luce pol + 1L
Ciao a tutti :D
Il titolo dice già i dati fondamentali. Aggiungo che la ripresa è effettuata con micro Zeiss Standard RA, obiettivo ZW planapo 4x, condenstore alpan-acro a 0,32, proiezione dell'oculare KPL-W 10x su Canon 500D.
Ogni consiglio è il benvenuto :D
https://forum.adiaastronomia.it ...
Il titolo dice già i dati fondamentali. Aggiungo che la ripresa è effettuata con micro Zeiss Standard RA, obiettivo ZW planapo 4x, condenstore alpan-acro a 0,32, proiezione dell'oculare KPL-W 10x su Canon 500D.
Ogni consiglio è il benvenuto :D
https://forum.adiaastronomia.it ...
- sab apr 13, 2013 11:57 am
- Forum: Foto al microscopio
- Argomento: Prime immagini
- Risposte: 4
- Visite : 5441