Filtro UHC-E Astronomik

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Filtro UHC-E Astronomik

Messaggio da Sirio »

Ieri sera a Conversano ho eseguito i primi test del filtro UHC-E della astronomik (http://www.astronomik.com/en/astronomik ... ilter.html).
Ho acquistato la versione clip per fotocamere digitali Canon EOS, dal link precedente potete valutare la risposta in frequenza.
Ieri, quindi, dal centro di conversano, la cui illuminazione pubblica è realizzata con luci di color arancio, ho eseguito tre pose utilizzando il caro "Domopack" di Riccardo. Abbiamo scelto come soggetto la polare, non avendo una montatura motorizzata, anche se per questa prova non era strettamente necessaria.
La prima posa è stata realizzata senza filtro: esposizione di 30 sec a 1600 ISO.
Immagine
La seconda posa invece è con il filtro: 30 sec 1600 ISO
Immagine
La terza posa (proprio a voler esagerare) è con filtro ma i secondi di posa sono 120 a 1600 ISO.
Immagine
E' evidente la pulizia delle foto con filtro, non essondoci più la componente rossa dovuta all'inquinamento luminoso. Di contro con il filtro si perde un pò in magnitudine (non molto a dire il vero), ma a ciò si può sopperire con pose più lunghe, non di 2 minuti ma 75-60 sec dovrebbero bastare.
Per il colore c'è una certa predominanza del blu, ma photoshop dovrebbe poter sopperire a questo.
Nella foto da 2 min si è ancora sotto il limite di saturazione ma il rumore della canon comincia chiaramente a venir fuori (ieri c'erano circa 20 gradi a conversano).
Insomma le prime impressioni sono buone, adesso rimane la prova sul campo con le varie nebulose planetarie e ad emissione per poter valutare la risposta su tutto lo spettro del visibile.
A voi le altre impressioni.
saluti.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1641
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

Ottimo Test ! :wink:

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Allucinante la differenza! Che ce ne faremo poi di tutta quella luce che se ne va a zonzo nell'aria senza fare niente.... bah, mistero!

E se a causa dell'inquinamento luminoso dobbiamo comprarci dei filtri apposta, perchè non chiedere indietro i soldi ai comuni che sono fuori regola?
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Zangetsu
Utente ADIA middle
Messaggi: 233
Iscritto il: sab feb 16, 2008 12:48 am
Residenza: Monopoli (Bari)

Messaggio da Zangetsu »

Davvero interessante come test...ci farò un pensierino... l'abbattimento è pazzesco, per le lunghe pose in zone come le nostre è davvero utile...
Simone

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo...e non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Io userei questi test anche per poter dimostrare "a chi di dovere" le conseguenze dell'illumazione selvaggia, e dare indicazioni su come porvi rimedio. Ci vorrebbe una campagna di sensibilizzazione a livello nazionale, ma nel nostro piccolo possiamo cominciare a fare già qualcosa. Una prima idea che mi viene adesso è pubblicare sui canali di divulgazione dell'UAI questo test. E' un inizio.
Saluti e ...
cieli puliti a tutti.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”