Ieri mi è arrivata la nuova webcam (nuova per modo di dire: l'ho comprata usata dalla germania, sul noto sito di aste). Si tratta della I-tec ICam Tracer CCD, visibile a questo link: http://www.pretec.cz/eu/index.php?lng=e ... &id=WCAM-T .
Stando alle specifiche, sembra un buon prodotto: sensore CCD Sony 1/4" (dovrebbe essere lo stesso della Philips SPC900NC, per cuii probabilmente si può anche modificare per lunga esposizione), sensibilità <1lux, risoluzione max 1.3Mpix, supporta acquisizione video a 640x480 max 30 FPS.
Nel complesso, devo dire che, benchè io sia altamente inesperto, mi sembra un prodotto assolutamente decente: il driver consente di moficare un pò di parametri, la resa è buona.
Ma la cosa più importante, è che è ancora in produzione, pertanto reperibile piuttosto facilmente.
La vera grande notizia? Nuova, dovrebbe costare sui 35€.... Riccardo, un messaggio subliminale per te: Potresti essere il primo (e per ora unico) ad importarla in Italia... facci 1 pensierino

Posto 2 foto (di per sè pessime) che però danno un'idea della qualità relativamente alta della webcam.
Qui una foto di Giove, senza alcuna elaborazione se non lo stacking effettuato su tutti i frames (circa 900) con Registax 5:

Da notare la bassissima rumorosità ed il fondo di un bel nero uniforme.
Qui di seguito, invece, un'elaborazione della stessa foto effettuando un pò di elaborazioni e filtri per evidenziare gli "artefatti" dell'immagine precedente:

Si notano vari aloni intorno a Giove ed alle lune, ma credo siano normali. C'è anche una "fascia" di pixel più chiari sul lato DX, ma sembra uniforme, potrebbe anche dipendere solo dall'inquinamento luminoso: la ripresa è stata fatta da casa, e ci sono svariati fari puntati direttamente sul mio balcone.
Inserisco anche un singolo frame, in modo che chi vuole può fare altre prove:)

In sintesi: credo che dovremmo fare qualche prova più approfondita ed in un luogo più adatto, ma secondo me promette bene.
Ciao a tutti
