Ciao.
Dunque, in teoria sarebbe un buon prodotto: stesso sensore CCd della (blasonatissima) philips SPC900, qualità delle riprese discreta e con poco rumore.
Ha, però, un difetto che la rende sconsigliabile: i drivers cinesi.

Per farla breve, il driver di questa webcam è un incubo: pochissimi controlli disponibili, bilanciamento del bianco SOLO automatico, e quindi assolutamente impreciso: tende a dare foto o con una forte dominante cromatica rossa, o azzurra... non si riesce mai ad ottenere un colore neutro. Certo puoi correggere via software dopo l'acquisizione, ma così parti già svantaggiato

Il secondo problema è che non supporta la modalità B/N, che a volte è comoda (vedi riprese della luna);
Inoltre, la maggior parte dei software di acquisizione specifici per astrofoto, non supportano l'impostazione dei parametri di esposizione dei suoi driver, per cui devi impostarli nel "suo" software, chiuderlo e poi aprire i sw specifici. Alcuni, come wxAstrocapture, addirittura crashano se provi a cambiare risoluzione. Ancora

, l'esposizione nel driver non viene indicata come "frazione di secondo", ma come "percentuale", per cui non sai mai con che esposizione stai acquisendo.
Ultimo (fastidiosissimo) problema: l'impostazione degli FPS di fatto non ha alcun effetto: se imposti una determinata velocità, lei acquisisce sempre al massimo consentito dall'hardware (ovviamente correlato all'esposizione), e poi si limita ad impostare il valore di FPS come parametro del file avi. Mi spiego meglio: tu imposti 10 FPS e riprendi per 10 secondi. Lei, invece di acquisire 100 frames, ne acquisisce comunque 300, e poi il filmato ti dura 30 secondi (anche se hai ripreso solo per 10!).
Peccato, perchè se avesse dei driver fatti come si deve, sarebbe un'erede della Philips assolutamente degna.
Io ti consiglierei di cercare una toucam o una SPC900 sul mercato dell'usato, e ripiegare su questa i-tec solo in caso tu non riesca a trovare proprio nulla... il vantaggio è che costa davvero poco.
In ogni caso, forse sono stato un pò troppo critico, qualcosina, da questa webcam, si riesce a tirar fuori. Ma visto che devi comprarne una, e quindi puoi ancora scegliere

,punta alla Philips.
Comunque, fra non molto dovrei entrare in possesso di una philips SPC1330NC, ovvero uno dei nuovi modelli (CMOS) col sensore da 2Mpix... se non hai frettissima, conto di pubblicare qui sul forum un confronto quanto prima (comunque non prima di questo WE).
Ciao e... cieli sereni!
