Ciao

La LXD 75 dovrebbe essere, anc'essa, a livello della CG5, ma fatta ancora un pochino meglio.
Però parliamo sempre della stessa "classe" di montatura. Fra LXD75 e CG5, io prenderei quella più economica... tutto sommato non c'è un'enorme differenza.
Restano le mie considerazioni sulla HEQ5: quella è sicuramente una montatura definitiva. Regge senza alcun problema un C8, anche per tempi di esposizione lunghi. Regge bene anche un C 9.25, sicuramente in maniera ottima in visuale e decente per riprese con webcam, non saprei la "resa" sulle lunghe esposizioni con questo strumento.
Se poi passi al C11 o C14 (o equivalenti), penso che l'upgrade della montatura diventi un problema "economicamente" secondario, a quel punto

Comunque, guarda... la montatura è, probabilmente, l'unico pezzo di tutto l'equipaggiamento che, se presa come si deve, probabilmente ti tieni per sempre...
Considera una cosa: se prima o poi decidi di iniziare a fare foto deep con reflex o con CCD a lunga esposizione, probabilmente dovrai usare l'autoguida. Il che vuol dire caricare la montatura, oltre che con il tele principale, anche con un secondo tele di guida (di solito un rifrattore sui 70-90mm, a corta o media focale, ovvero almeno altri 3 kg), oltre ai contrappesi aggiuntivi.
Facendo 2 conti, sono 5 kg per il tele principale (che sarà più o meno il peso del tuo, ed equivalente a quello di un C8 ), 5 kg per il tele di guida con accessori, un altro "mezzochilo" per le 2 webcam, che diventa "un chilo" se usi reflex+webcam di guida. A conti fatti, sei proprio al limite del carico massimo di una EQ5/CG5/LXD75... e questo per la lunga esposizione non è affatto buono
Comunque, ripeto... sono solo mie considerazioni personali

Ma dovendo spendere comunque 500 eur per una nuova montatura, io penso convenga investire qualcosina di più e non rischiare di pentirsi fra 1 anno.
Fra l'altro, hai già la EQ3, che puoi sfruttare all'osso... inizia a divertirti con quella, prima di spendere altri soldi
