Nuovo SW acro 90 F10: Ok, lo ammetto, ho la strumentite :)

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Nuovo SW acro 90 F10: Ok, lo ammetto, ho la strumentite :)

Messaggio da Drake »

Il primo passo, per guarire, è ammettere di avere un problema.
Io lo ammetto: ho la strumentite :)
Mi è arrivato oggi il tele di mia moglie: rifrattore a doppietto acromatico 90/910 della Skywatcher, serie Black Diamond. Su montatura Celestron Nexstar SLT "d'occasione" by Riccardo.
Visto che c'ero, mi sono preso pure un oculare 20mm wide della GSO. :)
Insomma, prima luce stasera, fra una nuvola e l'altra: neanche un'ora, e mi è scoppiata potente la rifrattorite :)
Davvero bellissimo... immagine nitidissima e luminosa, sia con il 20mm wide che con l'ottimo planetaria 5mm. Cromatismo davvero appena accennato (ma secondo me, se uno non sa che dovrebbe esserci, neanche lo nota), qualità generale del tubo davvero eccellente: tutto in metallo, bel nero "perlato", fuocheggiatore sempre di metallo. Peccato solo che il fuocheggiatore è solo da 1 1/4 e non è crayford, ma ad uno strumento da 120 euro nato per il visuale planetario, lo si può perdonare.
La montatura è uno spettacolo: non ho provato il go-to (non c'erano stelle visibili, non ho potuto allinearla :( ), ma già la qualità della doppia motorizzazione, la comodità dell'alt-az e la facilità di set-up mi hanno totalmente conquistato. Qualche vibrazione con il vento, ma c'è da dire che lo strumento, con anelli, coda di rondine lunga, diagonale ed oculari "seri" è al limite della portata. Comunque sfruttabilissima.
Penso che, da ora, farò visuale solo con questo set-up, e lascerò Newton ed EQ5 per la sola astrofotografia.
Insomma, ho scoperto il mondo dei rifrattori, e mi è piaciuto. Oh, se mi è piaciuto :)
Mia moglie, inoltre, è finalmente felicissima del suo strumento, che è esattamente quello che voleva: esteticamente accattivante, potente e facilissimo da usare :)
Vi posto una foto del "set-up", comprensivo della mia dolce metà :) :

Immagine

Ciao a tutti!
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

Complimenti Piero.... solo pochi mesi e vai già alla grandissima! un parco strumenti ti tutto rispetto... manca giusto un tele per l'altra bambina e poi siete apposto per un pezzo :D
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Avatar utente
geriko70
Utente ADIA super
Messaggi: 1647
Iscritto il: dom ott 18, 2009 11:48 am
Residenza: Bari

Messaggio da geriko70 »

ciao piero :)
sono felice per te e tua moglie per lo strumento,
mi piace davvero carino
da questa foto si riesce a capire di piu che è un buon strumento
guardandolo in foto di giornali ho negozi sembra striminzito 8)
invece devo ricredermi complimenti!![smilie=hate-ok.gif]
devo aggiungere che è una fortuna condividere con la propria meta questa passione bellissima
spero un giorno di trasmetterla a mia moglie


cieli e giorni sereni

ciao michele
ciao Michele


televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera

verso l'infinito e oltre
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Grazie :)
Beh, è tutta strumentazione economica, però "solida" e di qualità decente. Ottima per imparare senza "svenarsi" :)
Riguardo il tele per la "figlia piccola", tecnicamente il FirstScope è di entrambe, quindi per ora credo che stiamo abbastanza bene così :) Fra l'altro mi hanno anche regalato 2 oculari plossl (10 e 12.5mm) insieme al rifrattore (!), per cui per ora, con il 20mm wide ed il planetaria 5mm, ho anche terminato il "parco oculari" di base...
Magari, per natale, ci regaleremo una "camera" decente per iniziare a fare un pò di deep...
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Grazie, Michele :)
Si, anche io pensavo fosse uno "strumentino" dalle foto, invece non è affatto male. E' un bel tubone imponente (con il paraluce è lungo quasi 90 cm!), e dà un bel senso di qualità e solidità, pur essendo piuttosto leggero (il tubo da solo pesa poco più di 2,5 Kg).
Insomma, sono soddisfatto :) Come primo rifrattore non è affatto male.

Riguardo al condividere la passione con la propria moglie, è davvero bellissimo... se ci riesci, ne vale davvero la pena :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Non avete ancora tolto dall'imballo l'ultimo telescopio che già ve ne arriva un altro!!! Accidenti.
Auguri a tua moglie per lo strumento.

P.S. visto che ormai i corrieri sono di casa, se ve ne portano uno per sbaglio, pensa anche agli amici :lol:
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Assolutamente, Ludovico, non mancherò :)
Beh, diciamo che ognuno ha il "suo" strumento dedicato: io il Newton per fare foto, mia moglie il rifrattore per il visuale, le bimbe lo strumentino piccolo, leggero, ed economico per giocare ed imparare, senza generarmi "patemi d'animo" :)
se calcoli che la spesa TOTALE (compresi accessori, oculari, montature, ecc.) è stata ben inferiore ai 1000 euro, direi che ne è valsa la pena :)
Avrei potuto prendere, con quella cifra, un solo strumento, più serio. Ma così mi sarei divertito solo io :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Avrei potuto prendere, con quella cifra, un solo strumento, più serio.
Si fa sempre in tempo, però!

Congratulazioni ma... cura la malattia che è 'na brutta bestia :lol:
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Eh, vero... gran brutta bestia! :)
E tu smettila di mettermi strane idee in testa!!! ;)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Complimenti per il nuovo strumento, ... ma soprattutto complimenti per avere una moglie che condivide la stessa passione al punto di pretendere un telescopio proprio... :) .

Proponessi a mia moglie di avere un proprio strumento... :? come minimo mi arriva una scopa addosso...
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Lo so, è una fortuna impagabile :)
grazie per i complimenti!
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”