Io lo ammetto: ho la strumentite

Mi è arrivato oggi il tele di mia moglie: rifrattore a doppietto acromatico 90/910 della Skywatcher, serie Black Diamond. Su montatura Celestron Nexstar SLT "d'occasione" by Riccardo.
Visto che c'ero, mi sono preso pure un oculare 20mm wide della GSO.

Insomma, prima luce stasera, fra una nuvola e l'altra: neanche un'ora, e mi è scoppiata potente la rifrattorite

Davvero bellissimo... immagine nitidissima e luminosa, sia con il 20mm wide che con l'ottimo planetaria 5mm. Cromatismo davvero appena accennato (ma secondo me, se uno non sa che dovrebbe esserci, neanche lo nota), qualità generale del tubo davvero eccellente: tutto in metallo, bel nero "perlato", fuocheggiatore sempre di metallo. Peccato solo che il fuocheggiatore è solo da 1 1/4 e non è crayford, ma ad uno strumento da 120 euro nato per il visuale planetario, lo si può perdonare.
La montatura è uno spettacolo: non ho provato il go-to (non c'erano stelle visibili, non ho potuto allinearla

Penso che, da ora, farò visuale solo con questo set-up, e lascerò Newton ed EQ5 per la sola astrofotografia.
Insomma, ho scoperto il mondo dei rifrattori, e mi è piaciuto. Oh, se mi è piaciuto

Mia moglie, inoltre, è finalmente felicissima del suo strumento, che è esattamente quello che voleva: esteticamente accattivante, potente e facilissimo da usare

Vi posto una foto del "set-up", comprensivo della mia dolce metà

Ciao a tutti!