
Con questo tempo orribile, mi sto dedicando un pò all'astrofilia "teorica". essendo in piena strumentite, ho iniziato a pensare a quale potrebbe essere un bel regalo da farmi per natale

Ovviamente ho iniziato a spulciare i vari siti web (skywatcher, Celestron, ecc) per farmi un'idea di cosa c'è sul mercato.
L'idea che mi sono fatto, è che vorrei un tubo "grosso" ma con focale corta, tipo Newton a F5-F6, in modo da poter fare delle belle foto deep e, con apposita barlow, anche planetario a lunghissima focale.
Per il momento ho messo da parte i vari schmidt o maksutov, un pò perchè le focali eccessive mi lasciano scettico, ed un pò per una questione di costi.
Ora, il problema è che un newton, diciamo, 200 F5 ha pesi ed ingombri non indifferenti. In particolare lunghezza e diametro sono ingestibili, insieme, a mio avviso.
Pertanto, mi sono detto: perchè non pensare ad un bel "newton" ma con tubo truss, come ad esempio il dobson skywatcher 200 F6: poco più di 10 kg, lungo "da chiuso" intorno agli 80 cm: ancora gestibile.
Però il dubbio è amletico: montando 2 anelli e la barra a coda di rondine sulla sezione posteriore di questo tipo di telescopio, e poi mettendo nel fuocheggiatore barlow e camera CCD/webcam, la struttura "truss" è sufficientemente rigida e resistente da non introdurre ulteriori vibrazioni? che ne dite?
Ok, 30 righe di elucubrazioni mentali per arrivare a questa semplice domanda... chiedo perdono, ma in qualche modo la serata deve passare!
