Il mio primo saturno: 25-12-09

Foto dei pianeti

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Il mio primo saturno: 25-12-09

Messaggio da Drake »

Ciao a tutti :)
Babbo Natale mi ha portato in dono un bellissimo 25 notte sereno e non troppo freddo... ed io ho approfittato per provare un pò il mio nuovo set-up :)
Sto ancora elaborando tutto, ma posto il mio primo Saturno.
C8 con barlow 2x @F4000, magzero mz5c plus, 889/891 frames, esposizione 500ms, stacking con registax ed elaborazione con iris, ripresa a 1024x760 (binning 2x2) e crop ad 800x600.
Il risultato è così così, ma considerando la lunga focale, il risultato non mi delude :), come prima prova sono contento.

Ecco qui:

Immagine

Piero
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
geriko70
Utente ADIA super
Messaggi: 1647
Iscritto il: dom ott 18, 2009 11:48 am
Residenza: Bari

Messaggio da geriko70 »

e vai piero
ci vorrebbero delle serate come questa le passerei interamente a riprendere
sei sulla strada giusta ( non è che io sia un esperto per giudicare)
ma vendo i passi da gigante che fai visto che fino a questa estate non sapevi com'era fatto un telescopio
bravo
ciao michele
ciao Michele


televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera

verso l'infinito e oltre
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Grazie! :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Se posso darti un consiglio non tirare troppo i wavelet su saturno perchè ti strozza gli anelli (soprattutto per come sono disposti ora). Giusto per fare un confronto ti posto il saturno ottenuto da me nella tua stessa serata, in cui comunque ribadisco quanto detto per il tuo Marte, che il seeing era scarso:

Immagine

La qualità della ripresa secondo me è analoga alla tua, solo che ho dovuto toccare appena i wavelet altrimenti gi anelli in corrispondenza del corpo del pianeta venivano strozzati.

PS: E' evidente dalla foto che ho una barlow di pessima qualità anche se acromatica è sempre un SEBEN (e si vede!)
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Vero, qualità molto simile.
Io sono stato aiutato dalla barlow di buona qualità (è un tripletto apo 2x della Meade).
Ciò che mi penalizza molto, oltre al seeing, è il fatto che, riprendendo dai balconi di casa e non trovandomi all'ultimo piano, ho una "finestra" di visibilità del cielo piuttosto ridotta, per cui devo riprendere o entro la prima ora e mezza da quando sorgono gli oggetti, o nelle ultime 2 ore prima che tramontino. In entrambi i casi, quando sono relativamente bassi... per me lo zenith è un'utopia :)
Comunque, meglio così... imparo di più :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Anch'io mi trovo nella tua stessa situazione, tranne quando mi carico di buona volontà e decido di trasportare in terrazzo i 20 Kg di attrezzatura (data la mia pigrizia avviene di raro solo quando il cielo è assolutamente sereno ed il seeing promettente, vale a dire si e no 2 volte l'anno).
Forse sono favorito dal fatto che di fronte al mio balcone c'è la campagna e quindi poche luminarie che di riflesso disturbano le mie riprese.
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Rispondi

Torna a “Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone”