Drake ha scritto: e quindi le stelle hanno la configurazione di quando la foto è stata fatta?

Le stelle e la nebulosa non si sono mosse da dove erano anche se la foto fosse stata fatta cent'anni fa. Forse ho capito male e tu intendi dire che, zoomando, la foto non segue perfettamente lo stesso incremento di zoom delle stelle simulate? Potrebbe essere. Dovrei verificare l'estensione in primi della nebulosa e misurarla tramite il planetario. Se le misure portano allora lo zoom della foto è fedele.
Comunque, credo che sia necessario che io faccia qualche altra prova perchè il problema non è tanto nato da M42 quanto dalle stelle nei dintorni di Phad dove Stellarium non ha foto sovraimposte ma solo stelle la cui posizione è derivata dai vari cataloghi ( tutti aggiornati ).
M42 è saltata fuori perchè, non trovando niente di familiare nei dintorni di Phad, mi sono messo a fare confronti con una zona "nota" per capire effettivamente il rapporto di scala tra le riprese della mia web ed il planetario che uso come riferimento. La zona nota che avevo sotto mano era proprio una ripresa di M42.
Ora i dubbi sono:
Non riconosco i dintorni di Phad perchè il planetario sbaglia o non li riconosco perchè quella che ho centrato non è Phad? Tra le due ipotesi la più percorribile mi sembra la seconda ( errare humanum est, perseverare ....ovest

)
Certo che se il tempo la smettesse di remare contro agli astrofili
![hate-sfiga [smilie=hate-sfiga.gif]](./images/smilies/hate-sfiga.gif)
, potrei subito verificare e recitare il mea culpa nei confronti di Stellarium.