brad67 ha scritto:
@ Riccardo: I problemi fondamentali sono quattro:
1. Il vento. Il mio tubone lo prendeva tutto per cui buona parte dei fotogrammi sono mossi per questo. Se tenevo quelli buoni buoni ne rimanevano ben pochi
2. Io sono abituato a sistemare il setup ben prima di quanto abbiamo fatto per cui alcune cose ( bilanciamento, allineamento cercatore, tubo, web, ecc. ) non mi sono riuscite bene bene e l'inseguimento ne ha risentito
3) Quando ho messo assieme i frame meno peggio con DSS che fa effettivamente la media, rimuove i pixel caldi ecc., sono comparsi dei pixel verdi in giro per l'immagine che non sono riuscito a togliere nemmeno morto mentre registax ha dato un risultato iconograficamente più piacevole. Ci riproverò.
4) Ludovico non è venuto a calciare il mio treppiede per cui non era ben stazionato come il tuo o il suo
Ok Brad... pensavo a Ludovico...

ma che ha combinato, menava calci dappertutto ???
Anche ad Attrito, credo... non ricordo bene, ma si parlava che, dopo il calcio di Ludo, l'allineamento di una montatura era... decisamente migliorato

Comprendo che eravamo tutti giulivi quella notte, come bimbi al parco.
Si, infatti il venticello, (dimenticavo) con il 25, è un disastro.
In quesi casi ti suggerisco tempi più brevi e maggior numero di fotogrammi.
Ovviamente se tiri la cam (nei limiti) con gain è meglio.
Per la webby, solitamente usavo la luminosità al massimo, ecc.
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
Ovviamente, per la colori metti la "saturazione" +- a centro corsa del cursore.
Unico parametro da variare è il gain.
Per i pixel caldi, molto strano. Appena puoi prova Maxim.
Spero che, nel tuo caso, possa risolvere il problema. Io non uso da tempo la webby colore e non ricordo le procedure antipixels senza il dark.
Ma funzionavano bene.
Onde non sprecare tempo è conveniente affiancare, alla bestia, un OTA alternativo che può essere un 13-15 cm. Newton con buon fuocheggiatore, per le serate "ventose".
...