William Optics Zenithstar 66SD - Autoguida e Astrofoto

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
fabryalliance
Utente ADIA entry level
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mar 09, 2011 10:49 am
Residenza: Roma

William Optics Zenithstar 66SD - Autoguida e Astrofoto

Messaggio da fabryalliance »

Non so se qualcuno di voi ha mai avuto o visto all'opera questo "nanetto":-D, ma sto cercando di capire quali accessori sono necessari per

1 - Fotografare con quest'ottica

2- Autoguidare con la magzero (usando il newton per la ripresa)


Qualcuno può darmi qualche delucidazione in merito?
SkyWatcher Black Diamond 200/1000 f5
W.O. Zenithstar 66SD
su HEQ5 GoTo Synscan
Ripresa: CANON EOS 450D e Kit 18-55
Autoguida: Magzero Mz5m
Oculari: Vixen LvZoom 8-24mm, W.O. SWAN 31mm
Barlow 2x Celestron Ultima, Filtro Baader Uhc-s.
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ciao,
se vuoi semplicemente fotografare e riprendere (senza spianare il campo), ti basta un anello adattatore SC-T2, tipo quello Baader codice BP2958500B, che puoi richiedere a Riccardo. Ti servirà anche un anello adattatore T2 per la tua reflex.
In pratica, per autoguidare avviti semplicemente la magzero sull'anello baader (dal lato T2) e poi questo sul telescopio dal lato SC. Per riprendere avviti l'adattatore T2-Reflex sull'anello baader, e poi la reflex sull'adattatore T2-Reflex, e l'anello baader sul tele dal lato SC.
Riprendendo in questa configurazione, però, probabilmente non avrai un campo completamente spianato, e credo ti servirà uno spianatore (anche se puoi prenderlo in un secondo momento). Quello per il tuo telescopio, prodotto dalla William Optics, credo sia il WO-P-FLAT3, ma non ne sono certo, chiedi conferma a Riccardo.

Anche in questo caso, come per gli accessori da 2", devi controllare che la reflex o la magzero vadano a fuoco. In questo caso, però, è possibile che il fuoco sia semplicemente troppo esterno, quindi risolvi facilmente con una prolunga T2 (sempre baader). Ma puoi capire se e quale ti serve solo dopo aver provato.

Aggiungo una cosa: Se vuoi solo autoguidare, non ti serve nessun adattatore aggiuntivo: la magzero è completa di un "naso" T2-1,25", con il quale, inserito nel portaoculari da 1,25" del tuo tele, autoguidi serenamente (a meno dell'eventuale necessità di una prolunga, come già detto sopra).
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
fabryalliance
Utente ADIA entry level
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mar 09, 2011 10:49 am
Residenza: Roma

Messaggio da fabryalliance »

Mille grazie Drake,

Di anelli T2 ne ho in abbondanza, ben 2 (uno ricevuto insieme al materiale per il Newton coma corrector).... l'unica cosa che mi mancherebbe è questo anellino baader.
Aggiungo una cosa: Se vuoi solo autoguidare, non ti serve nessun adattatore aggiuntivo: la magzero è completa di un "naso" T2-1,25", con il quale, inserito nel portaoculari da 1,25" del tuo tele, autoguidi serenamente (a meno dell'eventuale necessità di una prolunga, come già detto sopra).
Bene, almeno posso autoguidare nel frattempo che trovo quest'anellino...

Per la messa a fuoco considera che sono quasi riuscito ad andare a fuoco senza diagonale collegando in modo abominevole varie prolunge in dotazione con il newton...
.
Altre prove le ho fatte con un'adattatore Celestron fotografico universale (che devo ancora comprare) + barlow + Oculare zoom estraendo di poco i barilotti ed andavo a fuoco! Tuttavia le componenti erano veramente ballerine e scarsamente serrate...ci è mancato veramente pochissimo però!

Ergo, credo che se dovessi abbinare la ccd alla barlow e quest'adattatore, andrei a fuoco nonchè la guida potrebbe divenire anche + precisa... o sbaglio?[/quote]
SkyWatcher Black Diamond 200/1000 f5
W.O. Zenithstar 66SD
su HEQ5 GoTo Synscan
Ripresa: CANON EOS 450D e Kit 18-55
Autoguida: Magzero Mz5m
Oculari: Vixen LvZoom 8-24mm, W.O. SWAN 31mm
Barlow 2x Celestron Ultima, Filtro Baader Uhc-s.
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ciao :)
Si, non dovresti avere problemi... comunque ti conviene acquistare la magzero e provare, tanto il peggio che può succedere è di doverti comprare una prolunga T2 da meno di 15 euro.
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
fabryalliance
Utente ADIA entry level
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mar 09, 2011 10:49 am
Residenza: Roma

Messaggio da fabryalliance »

Arieccoci qua...

Magzero arrivata...

Ho fatto una prova

Magzero + 66Sd
Magzero + Barlow + 66SD

Niente , non vado a fuoco :evil: !!!!
SkyWatcher Black Diamond 200/1000 f5
W.O. Zenithstar 66SD
su HEQ5 GoTo Synscan
Ripresa: CANON EOS 450D e Kit 18-55
Autoguida: Magzero Mz5m
Oculari: Vixen LvZoom 8-24mm, W.O. SWAN 31mm
Barlow 2x Celestron Ultima, Filtro Baader Uhc-s.
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Hai il fuoco troppo interno o troppo esterno?
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
fabryalliance
Utente ADIA entry level
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mar 09, 2011 10:49 am
Residenza: Roma

Messaggio da fabryalliance »

Drake ha scritto:Hai il fuoco troppo interno o troppo esterno?
Mi sembra...troppo esterno. Estraggo al massimo il focheggiatore e se tiro un pò indietro la magzero manualmente comincia a mettersi a fuoco.
SkyWatcher Black Diamond 200/1000 f5
W.O. Zenithstar 66SD
su HEQ5 GoTo Synscan
Ripresa: CANON EOS 450D e Kit 18-55
Autoguida: Magzero Mz5m
Oculari: Vixen LvZoom 8-24mm, W.O. SWAN 31mm
Barlow 2x Celestron Ultima, Filtro Baader Uhc-s.
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ah, ok, allora niente di grave. Ti serve solo una prolunga. Con la barlow non risolvi, perchè estrae il fuoco ancora di più.
Per il momento, usa la magzero nel diagonale, dovrebbe funzionare (tele->diagonale->magzero al posto dell'oculare).
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
fabryalliance
Utente ADIA entry level
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mar 09, 2011 10:49 am
Residenza: Roma

Messaggio da fabryalliance »

Ciao Drake ,
Come va?
Ci credi che sto ancora cercando una soluzione?

Perchè, luminosità a parte, il diagonale W.o. gira su se stesso!
SkyWatcher Black Diamond 200/1000 f5
W.O. Zenithstar 66SD
su HEQ5 GoTo Synscan
Ripresa: CANON EOS 450D e Kit 18-55
Autoguida: Magzero Mz5m
Oculari: Vixen LvZoom 8-24mm, W.O. SWAN 31mm
Barlow 2x Celestron Ultima, Filtro Baader Uhc-s.
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

posso fare una domanda scema? hai provato ad usare la barlow senza lente?
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

fabryalliance ha scritto:Ciao Drake ,
Come va?
Ci credi che sto ancora cercando una soluzione?

Perchè, luminosità a parte, il diagonale W.o. gira su se stesso!
Ciao :)
Il diagonale ha l'anello di bloccaggio che è, ovviamente, "svincolato" dal corpo del diagonale stesso. Se la filettatura sul tele è troppo corta, non riesce a far pressione fra l'anello ed il corpo del diagonale, e questo ruota.
Devi inserire uno spessore. Risolvi facilmente comprando dal brico una guarnizione idraulica da 2", di quelle in materiale tipo cartoncino (verdi o rosse), e tagliando un pò eventualmente i bordi a misura con un taglierino o con una forbice da elettricista.
Vai tranquillo, io ho risolto così :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”