Dopo la positiva 1^ edizione lo scorso anno, anche per il 2012 ADIA e STUDIO AKME' ancora insieme per un evento pubblico a Rutigliano, nei pressi dell'antica chiesetta rurale dell'Annunziata con la serata "L'ora delle Muse: Urania - serata dedicata all'osservazione del cielo.
Presenti io e Ludovico con due 25cm. a mostrare l'universo...
Serata bellissima e mooolto positiva, anche a detta dell'organizzazione... meno presenze rispetto alla scorsa edizione ma situazione più gestibile e i partecipanti molto attenti alle spiegazioni e ai racconti epici di Ludovico

Abbiamo programmato la serata facendo vedere di volta in volta, sia io che Ludovico, lo stesso tipo di oggetto (es. ammassi aperti) in modo che i presenti notassero parallelamente le diversità tra un oggetto e l'altro pur restando nello stesso ambito. I presenti hanno apprezzato moltissimo il parallelismo delle osservazioni ai due telescopi.
Io ho dapprima fatto ammirare Saturno, poi due ammassi globulari M13 - M4, poi il più bel ammasso aperto della storia
 NGC457 (ammasso civetta), poi la nebulosa planetaria M57, dopo abbiamo fatto ammirare alcune stelle doppie come Albireo e la polare ed in fine ci siamo portati su due galassie, così mentre Ludovico mostrava M31 io ero impegnato a far scorgere, sotto un cielo non dei migliori, una difficilissima M51 con i due nuclei visibili solo facendo muovere il tele con le due macchioline che si spostavano all'interno dell'oculare... Proprio alla fine, e solo per le organizzatrici rimaste sul campo, ho puntato la bella nebulosa con ammasso associato M17.
 NGC457 (ammasso civetta), poi la nebulosa planetaria M57, dopo abbiamo fatto ammirare alcune stelle doppie come Albireo e la polare ed in fine ci siamo portati su due galassie, così mentre Ludovico mostrava M31 io ero impegnato a far scorgere, sotto un cielo non dei migliori, una difficilissima M51 con i due nuclei visibili solo facendo muovere il tele con le due macchioline che si spostavano all'interno dell'oculare... Proprio alla fine, e solo per le organizzatrici rimaste sul campo, ho puntato la bella nebulosa con ammasso associato M17.La serata è stata davvero piacevole e con tante soddisfazioni sia da parte nostra che delle organizzatrici.. l'intenzione è quella di rivederci nel 2013

un saluto e cieli sereniiii
.



