14 /09 INAUGURAZIONE DEL PIU' GRANDE PLANETARIO DEL SUD

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Pierluigi
Utente ADIA senior
Messaggi: 420
Iscritto il: lun giu 28, 2010 6:53 pm
Residenza: Bari

14 /09 INAUGURAZIONE DEL PIU' GRANDE PLANETARIO DEL SUD

Messaggio da Pierluigi »

Cari amici,
con grande entusiasmo vi annuncio che Sabato 14 Settembre alle ore 18:30 presso la Fiera del Levante nello spazio adiacente all’ingresso monumentale ed Eataly inaugureremo il più grande planetario del Sud Italia e tra i più sofisticati d’Europa.
Questo straordinario teatro multimediale prodotto dall’ azienda statunitense Sky-Skan è dotato di una cupola del diametro di 15 m e di una tecnologia digitale ad altissima risoluzione.
Attraverso questo fantastico strumento l’Associazione Culturale Andromeda, responsabile della divulgazione scientifica, proporrà ai visitatori un nuovo affascinante viaggio nell’universo con suggestioni ed effetti speciali mai visti prima.

http://img23.imageshack.us/img23/7923/yx3d.jpg
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1677
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

atre notizie??

è una installazione fissa?
orari di apertura?
contatti telefonici??


grazie
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Pierluigi
Utente ADIA senior
Messaggi: 420
Iscritto il: lun giu 28, 2010 6:53 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Pierluigi »

Sarà installato per 10 mesi..ma stiamo già lavorando per trattenerlo qui ancora..in fiera ci sarà una breve proiezione di un film a ciclo continuo al prezzo di €2,50..dopo la fiera partirà la normale programmazione con spettacoli live,concerti,eventi e molto altro..
Avatar utente
zanzao
Utente ADIA full
Messaggi: 1183
Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
Residenza: Francavilla Fontana (BR)

Messaggio da zanzao »

Spero che si possa tenere il più a lungo possibile, magari in pianta stabile. Abbiamo bisogno di strutture ed iniziative del genere.

Difficile che possa partecipare all'inaugurazione, in ogni caso complimenti e in bocca al lupo per tutto.

Ciao e a presto.
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7353
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Il tuo entusiasmo e la tua costanza ti, vi hanno fortemente premiato.
Vedremo di esserci sabato.
.
A presto.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Sarò in fiera per lavoro durante la settimana, ti verrò a trovare sicuramente. Complimenti Pierluigi! :)
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1677
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

naturalmente chi riesce ad andarci è pregato di fare una breve recensione [smilie=hate-mazzata.gif]


P.S. ho letto che durante la fiera sarà proiettato un film a ciclo continuo.

quindi niente simulazione del cielo e sessione didattica??
le scuole poranno prenotarsi per lezioni al planetario??
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Io ci sono andato qualche ora prima dell'inaugurazione. Ho potuto vedere da vicino il planetario e capirne bene la tecnologia.
E' molto complesso gestirlo, ci sono due proiettori ai lati opposti che proiettano su metà cupola ognuno. Il problema sono le zone di intersezione nelle quali i due proiettori vanno costantemente calibrati in modo che le immagini si sovrappongano perfettamente.
Il software è anche complicato ma ha innumerevoli potenzionalità e funzioni. E' possibile programmare in anticipo l'intera presentazione tramite un linguaggio proprietario. L'effetto è davvero coinvolgente. Ho fatto un giro tra le stelle e attorno a Saturno, una meraviglia.
Non ho ancora visto il video che fanno vedere in fiera, ci andrò nei prossimi giorni, ma i commenti di chi ci è stato sono positivi, per cui è certo che avrà un gran successo di pubblico.
A livello divulgativo è il massimo a mio parere, di meglio c'è solo il cielo vero...
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
nintini
Utente ADIA senior
Messaggi: 417
Iscritto il: sab mar 17, 2012 1:03 am
Residenza: Noci

Messaggio da nintini »

C'é un articolo molto lusinghiero sulla gazzetta di oggi...
Nicola Baruch
-----
... il cielo stellato sopra di me ....
Immanuel Kant
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”