seestar s50 prove di messa a fuoco

Tutto quanto non esce dalla fabbrica, ma dall'estro dell'astrofilo. Idee, progetti, controlli vari.

Moderatori: nonnograppa, Riccardo Giuliani

Rispondi
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1677
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

seestar s50 prove di messa a fuoco

Messaggio da linlin »

Seestar s50
avevo il sospetto che l'autofocus di seestar fosse un poco approssimativo, quindi mi sono costruito una machera di Bahtinov di cartone e ho ripreso lo stesso soggetto con gli stessi tempi .
Per me il risultato è evidente , voi cosa ne pensate?


compare.jpg
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
silvastro
Utente ADIA middle
Messaggi: 128
Iscritto il: gio apr 21, 2022 10:35 pm
Residenza: Bari - Palese

Re: seestar s50 prove di messa a fuoco

Messaggio da silvastro »

In effetti noto una differenza, anche se non ho l'occhio′ "cinico"😁. Se stasera ci vediamo, voglio provarci anch'io con la mia che non ho mai usato...
E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139) con Binocolo Oberwerk BT82XL HD - Dobson Gso Deluxe 8" - TS PHOTOLINE 110/770 mm - Zwo Seestar S50
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7352
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Re: seestar s50 prove di messa a fuoco

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Si, confermo Silvano.
Il Test é interessante, OK Lino.
La differenza pare ci sia, ma, credo, minima.
Si nota meglio, ad occhio, in quanto i 2 tempi non sono identici.
.
La prima ripresa ha un intervallo maggiore che fa emergere anche un effetto rifrazione nella stella principale.
.
Altri TEST sono , quindi, graditi.
Proverò anch'io appena possibile. "Mascherina" da assemblare :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
silvastro
Utente ADIA middle
Messaggi: 128
Iscritto il: gio apr 21, 2022 10:35 pm
Residenza: Bari - Palese

Re: seestar s50 prove di messa a fuoco

Messaggio da silvastro »

[attachment=0]Stacked_548_NGC 7023_10.0s_IRCUT_20250621-002011_Original.jpeg[/attachment

Ecco la mia Iris Nebula ottenuta con 92 minuti di acquisizione in Area 21 venerdì 20 giugno.
Per verificare l'attendibilità della messa a fuoco del Seestar, dopo le prove di Lino, ho avviato tutta la procedura che Seestar esegue prima dell'inizio dell'acquisizione (compreso l'autofocus) e poi ho bloccato il live inserendo la maschera di Bahtinov per il controllo della messa a fuoco e ho potuto constatare, insieme a Lino che era con noi ieri sera, che la messa a fuoco eseguita dal Seestar in autofocus fosse corretta perchè la maschera ha evidenziato correttamente gli spikes ( perdonate il mio linguaggio poco tecnico, ma ci siamo capiti...spero).
A caldo la prima valutazione che io e Lino abbiamo fatto è che, probabilmente, la due macchine siano "diverse", nel senso che in questi due anni di vendite del Seestar i processi di produzione e controllo siano modificati portando sul mercato prodotti non perfettamente uguali ( in francese... sarebbe a botta di fortuna).
Certo se dovessero persistere le anomalie sull'esemplare di Lino, farei valere la garanzia e la richiesta di sostituzione del prodotto.
A mio modesto parere
A voi ora l'analisi e il confronto delle immagini. Preciso che questa che pubblico qui e così come l'ha fatta Seestar, senza nessuna, per adesso, post-elaborazione.
Allegati
NGC 7023 Iris Nebula
NGC 7023 Iris Nebula
E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139) con Binocolo Oberwerk BT82XL HD - Dobson Gso Deluxe 8" - TS PHOTOLINE 110/770 mm - Zwo Seestar S50
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1634
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Re: seestar s50 prove di messa a fuoco

Messaggio da PaoloL »

Sono convinto anche io che la messa a fuoco con la maschera di bathinov sia più precisa.
Ho anche io, con il mio piccolo Dwarf II, lo stesso problema di Lino....l'autofocus a prima vista sembra ottimale, poi se le immagini le vedi al PC sono fuori fuoco. Pertanto anche io ho stampato con la mia stampante 3D una maschera di bathinov e con essa le cose migliorano.

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Rispondi

Torna a “HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature”