Adattatori seriale-USB

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Adattatori seriale-USB

Messaggio da Drake »

Ciao a tutti.
Ultimamente mi sto cimentando nel "tuning" del mio sistema di autoguida, ed il primo problema che mi sono trovato a dover risolvere è stato il controllo della montatura mediante il PC che, non essendo dotato di porte seriali, ha richiesto un adattatore seriale/USB.
Io sono stato fortunato, perchè entrambi quelli che hop provato hanno funzionato perfettamente, ma so che ce ne sono alcuni che danno problemi.
Ho pensato che, quindi, potrebbe essere utile stilare una lista di adattatori compatibili o, in generale, funzionanti con le montature e/o con le modifiche a lunga esposizione.
Per la seconda funzionalità non ho potuto testare nulla, ma riguardo al controllo delle montature, in particolare quelle Synta (ma dovrebbero funzionare anche con le Celestron) i seguenti due adattatori sono risultati perfettamente compatibili:

1. Marca Skintek, modello DB9M, riconoscibile perchè e corto e di colore blu, ed ha il chip di interfacciamento integrato nel connettore seriale;
2. Cabletech USB to Serial Port Cable, riconoscibile perchè è grigio, molto lungo e con il chip di conversione del segnale racchiuso un una "scatoletta" separata dalla porta seriale.

E' da notare che entrambi gli adattatori hanno il driver "PL2303 serial to USB adapter", per cui probabilmente usano lo stesso chip.

Ok, allunghiamo la lista il più possibile, può essere utile :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Non entro nello specifico perchè non ho presente gli estremi degli adattatori che finora mi sono capitati sotto mano. Posso solo affermare per via empirica che gli adattatori usb 2.0 funzionano perfettamente (ovviamente su porte usb 2.0) quelli 1.1 funzionano e non funzionano (in altre parole sono inaffidabili e quindi da buttare) :)
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

dipende unicamente dalla famiglia di chip utilizzati
quello che integra alcune funzioni consente il trasferimento di comandi l'altro no,
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ciao lino :)
Concordo, infatti lo scopo di questo post è di stilare una lista di adattatori compatibili. Dal momento che costano una ventina di euro l'uno, andare per tentativi può essere uno spreco di denaro inutile.
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
stefanoguglielmi85
Utente ADIA senior
Messaggi: 554
Iscritto il: lun ott 02, 2006 10:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da stefanoguglielmi85 »

Io avevo il prolific e usavo anche io i driver pl2303.
Aggiungo Prolific
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Si, anche entrambi quelli che ho provato usano i driver Prolific PL-2303. Per cui probabilmente gli adattatori con quel chip vanno tutti bene...
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”