In primis il famoso sacco protettivo (noto anche come sacco di Osvald, almeno prima che l'idea gli fosse scippata

Mi sono dotato anche di un focheggiatore WO con demoltiplica. Impagabile l'annullamento del focus shift! focheggiare, da ieri sera, non è più una caccia al tesoro col pianeta di turno che fa di tutto per sparire dallo schermo

E finalmente ho preso una barlow ultima 2x Celestron. Ero dotato da diversi anni di una umile sw che davvero mal si addiceva (soprattutto per il cromatismo) a un 8". Il tripletto Celestron fa il suo dovere: immagine incisa e senza cromatismo (almeno con oggetti abbastanza alti sull'orizzonte). La sua compattezza è poi un'arma in più. Può stare montata al tubo (sul focheggiatore aggiuntivo) con la webcam, mentre il tubo è puntato allo zenit. Quindi nessun problema con la montatura a forcella.
Vedremo se le riprese di ieri sera saranno state all'altezza.
PS ho anche un nuovo filtro planetario, ma ne riparlerò.
Ciao