HELP!! configurazione tubi ottici per DEEP e PHD

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

HELP!! configurazione tubi ottici per DEEP e PHD

Messaggio da micimax »

Ciao amici, ho bisogno del vostro prezioso aiuto.
Vorrei iniziare col deep, avevo provato con il C11 ma per chi come me non l'ha mai fatto è risultato davvero difficile :oops: .

Ora mi sono procurato un 150 mm f/4 e l'ho configurato così:
VA BENE il tele di guida in questa posizione??

Immagine

Immagine

Altre domande:
- la mz5 raggiunge il fuoco sul 70/500 per la guida?

- quando si guida con PHD su quali valori devono stare i tempi di acquisizione in secondi per la mz5?

Grazia a chi vorrà darmi una mano :D
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Caro Max, hai posto domande interessanti che mi sarei dovuto porre anche io a breve, non avendo competenza, in vista dell'arrivo del sistema di guida...
Attendo le risposte che seguiranno.
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Si Francesco, per iniziare è indispensabile l'aiuto degli esperti, che spero arrivi subito :wink:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7365
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Il sistema va benissimo. Sarebbe stato meglio aver la possibità di sfasare gli assi verso una facile stella guida con tavola micrometrica.
Ma così, con la Magzero, funziona. E' stato già collaudato.
.
Buone foto, Massimo. Dacci dentro.

Effepas che sistema guida ti sta arrivando?

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Grazie Riccardo :D , adesso attendo la serata giusta e poi via con la QHY8L, incrociamo le dita.

Spero di ottenere immagini degne del mio setup che a questo punto è davvero completo (o Dio, in realtà mancherebbe un LPS per l'inquinamento luminoso) :wink:
Ma mia moglie dice che mi sono fatto già i regali di natale, anniversari, compleanni, ecc....per i prossimi 5 anni :evil:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Mi servono ancora le indicazioni sulle impostazioni di PHD con la MZ5 :D
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Massimo si tratta di una configurazione molto simile alla mia. Solo ce io utilizzo anelli decentrabili per il tele guida, anche se nel 90% dei casi con la mia qhy5 (che poi è una magzero m5m) non è necessario decentrare un bel niente. Per raggiungere il fuoco sul 70/500 devi necessariamente usare un diagonale o una prolunga, altrimenti nada. Per ora PHD lo utilizzo con le impostazioni standard, poi magari diventerò più pretenzioso e comincerò a manometterlo.

Buon divertimento :D
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Grazie Marco, per il fuoco non dovrei avere problemi in quanto ho una prolunga di 5 cm oppure posso usare la diagonale del C11.
Quindi in PHD si deve lasciare 1s in "camera exposure duration"?
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

per prima cosa devi ruotare il newton..il fuocheggiatore deve stare verso la barra..
il rifrattore ha bisogno di una prolunga, usa una barlow togli la lente ed ecco la prolunga..però non stringere la vite per bloccare il fuoco perchè crea una flessione..

con phd ti devi regolare in base al seeing e alla tua montatura..anche 1,5 sec vanno bene..ti devi regolare tu..
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Ok Luciano, gentilissimo come sempre, grazie anche a te :D
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Effepas che sistema guida ti sta arrivando?

...
Ciao Riccardo, più che arrivando sarebbe meglio dire che ho riesumato un vecchio rifrattore acromatico 50/600 (il mio primo telescopio) con fuocheggiatore da 24,5 mm. :)
Quello che ordinerò a breve da Lolli è il raccordo per la spc900 da 24,5mm da sfruttare con quel tubo ottico.
Come collegarlo al C8 sarà un'impresa. Devo costrurmi gli anelli e la staffa di sostegno, oltre un sistema per fissarlo al Celestron...
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Francesco sul C8 conviene mettere una barra vixen e poi sopra montare gli anelli del rifrattore.
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

E' l'idea che avevo maturato... poi ho visto i prezzi (alla fine sono pezzi di alluminio tornito)... :roll:
Mi sa che comprerò dalla ADM Accessories o me li autocostruirò.
Sono altrettanto validi dei Geoptik, ma costano molto meno... includendo anche la spedizione.

Ulteriore riflessione: secondo voi vale la pena di dotare il C8 della tanto agognata coppia di barre Vixen?

Volendo potrei rendere "standard" la Super Polaris con l'aggiunta del morsetto standard Vixen... mi chiedo solo se ne valga la pena... :?
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

In autocostruzione c'è un mio post per gli anelli decentrabili per il tele guida fatti veramente con 4 soldi per lo SW 70/500 ma vanno bene per qualsiasi 70ino o suppergiù di lì.

http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia

Mi sono avanzati un paio di anelli e viti e ci metto poco a taglarne degli altri.

Fatemi sapere se qualcuno ne vuole aprofittare.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

effepas ha scritto:E' l'idea che avevo maturato... poi ho visto i prezzi (alla fine sono pezzi di alluminio tornito)... :roll:
Mi sa che comprerò dalla ADM Accessories o me li autocostruirò.
Sono altrettanto validi dei Geoptik, ma costano molto meno... includendo anche la spedizione.

Ulteriore riflessione: secondo voi vale la pena di dotare il C8 della tanto agognata coppia di barre Vixen?

Volendo potrei rendere "standard" la Super Polaris con l'aggiunta del morsetto standard Vixen... mi chiedo solo se ne valga la pena... :?
Per il C8, se non vuoi impazzire e vuoi spendere poco, prenditi 2 anelli Skywatcher per i newton da 200mm, e 2 barre vixen "lunghe". Con meno di 100 euro risolvi :D
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

micimax ha scritto:Mi servono ancora le indicazioni sulle impostazioni di PHD con la MZ5 :D
Vuoi guidare usando la porta autoguida della MZ, o collegando la montatura via seriale della pulsantiera, driver ASCOM e software EQAscom? In quest'ultimo caso, ti mando le mie impostazioni, ma non so se vanno bene anche per la CGEM...
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Vorrei guidare usando la porta autoguida della MZ :)
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

micimax ha scritto:Vorrei guidare usando la porta autoguida della MZ :)
Allora non so aiutarti, sorry :(
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Ho provato stasera ad autoguidare, ma PHD riconosce la camera però dà messaggi di errore che non ho ben capito a cosa fanno riferimento, forse a qualche impostazione di default...non riesco ad uscirne :oops:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Che messaggi di errore ti da?
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

[OT] Questa autoguida si autodistruggerà in 30 secondi... 29, 28, 27... [OT]

Scusate l'off topic, non ho resistito... [smilie=hate-embarassed.gif]
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

effepas ha scritto:[OT] Questa autoguida si autodistruggerà in 30 secondi... 29, 28, 27... [OT]
Immagine
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7365
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Please amici, rientriamo in tema.
Massimo, a suo tempo usai GiudeDog ed andava bene con la Mag > Mz5-m.
Confermo, se non ci informi in merito a cosa accade in dettaglio, non possiamo "darte na mano"..

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mar gen 03, 2012 8:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

In pratica quello che faccio è questo:
- collego la MZ5 al pc ed alla montatura
- avvio PHD
- seleziono i driver ASCOM della MZ5
- dal comando MOUNT seleziono On-camera
- pigio il comando loop (terzo tasto in basso da sx) che dovrebbe servire par la messa a fuoco dell'immagine


fatto questo mi compare

Immagine

e la camera non parte.... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Io riinstallerei (dopo averlo disinstallato preventivamente) l'intera piattaforma ascom e poi i driver ascom per la mz5.
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Grazie Marco, io avevo disinstallato i reinstallato i driver e non aveva funzionato...reinstallando la piattaforma ASCOM ha funzionato!!
Grazie ancora :D
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

:wink:
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”