La ricerca ha trovato 1854 risultati

da Sirio
ven ott 30, 2009 11:19 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Luna a F25
Risposte: 15
Visite : 3031

drake sei gentilissimo come sempre. Ma hai una foto dell'accrocchio? così mi faccio un'idea più precisa.
da Sirio
ven ott 30, 2009 11:11 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Luna a F25
Risposte: 15
Visite : 3031

scusa questa questione va approfondita. Si può montare su qualsiasi focheggiatore? ad esempio sul mio del newton 150/750 della skywatcher?
non sarebbe male installarlo anche sul mio.
da Sirio
gio ott 29, 2009 1:20 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: ADIA -Galileo - incontro di ieri 29 ottobre
Risposte: 4
Visite : 1793

Bella serata ieri, confermo e quoto le osservazioni di Riccardo. E' stata molto proficua per quanto riguarda le valutazioni tecniche del mio nuovo rifrattore acromatico, anche sulla base del confronto con il superlativo Televue presente. I risultati del confronto? diciamo che ieri è stato coniato il...
da Sirio
mer ott 28, 2009 9:07 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Confronto Webcam: Philips SPC1330NC Vs. Trust WB5400
Risposte: 22
Visite : 8547

A parte i colori, i risultati sono pressochè identici. Le immagini della Trust risultano un pò più luminose, non so però se questo è dovuto ad impostazioni software inevitabilmente diverse. Questo ad una veloce analisi. Certo che lo strumento ha un ruolo non indifferente in questi casi. Ad esempio l...
da Sirio
mar ott 27, 2009 9:43 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: Ass. ADIA - Galileo > vecchi Incontri periodici
Risposte: 116
Visite : 15666

male non fai... un televue è sempre il benvenuto, e poi una montatura si trova sempre...
Però manca ancora qualcosa... da mangiare ad esempio...
Io avrei dei fichi secchi con mandorle, ma non so se vi piacciono
da Sirio
mar ott 27, 2009 11:37 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Saturno? Mercurio? Venere?.....................?????
Risposte: 13
Visite : 2533

Scusa ho capito bene? vorresti vedere i pianeti di giorno??? Cmq se vuoi un software che ti aiuti a cercare gli oggetti nel cielo (pianeti, stelle, nebulose, ecc...) anche di giorno devi usare un planetario. In giro ce ne sono tanti e molti anche gratis: skychart http://www.stargazing.net/astropc/in...
da Sirio
mar ott 27, 2009 11:23 am
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Sito ufficiale Astrofili pugliesi
Risposte: 43
Visite : 7995

E' ancora in allestimento. Aspettiamo un pò e comunque io direi che sarebbe opportuno che questo progetto si evolvesse con l'apporto di più persone. Ognuno di noi potrebbe dare un utile contributo. Sarebbe il caso ad esempio di creare subito un'area riservata alle associazioni in cui scambiarsi idee...
da Sirio
lun ott 26, 2009 10:26 pm
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: E' caduto un meteorite in Lettonia
Risposte: 10
Visite : 2270

Veramente mi sono fidato della fonte, cioè Repubblica.
Ma guarda un pò... deve essere la sindrome del 2012
da Sirio
lun ott 26, 2009 10:23 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Occultazione di Antares del 21/10/09
Risposte: 3
Visite : 1246

Grazie Giuliano. In effetti per far venire Antares ho dovuto allungare un pò i tempi di ripresa, per fortuna la luna non era molto luminosa.
Proverò il software che mi consigli. Ma per caso esegue anche l'allineamento dei fotogrammi? sarebbe il massimo.
da Sirio
lun ott 26, 2009 3:58 pm
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Sito ufficiale Astrofili pugliesi
Risposte: 43
Visite : 7995

Sito ufficiale Astrofili pugliesi

Dopo solo un giorno dal meeting nasce http://www.astrofilipugliesi.org/ dall'idea del nostro Riccardo Giuliani. Niente male devo dire per la velocità con cui è stato messo su da Francesco Corrao di Brindisi. Adesso tutti gli astrofili dovrebbero contribuire attivamente ai contenuti, perchè la cultur...
da Sirio
lun ott 26, 2009 2:42 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Occultazione di Antares del 21/10/09
Risposte: 3
Visite : 1246

Occultazione di Antares del 21/10/09

Ciao, ho ripreso l'occultazione di Antares da parte della Luna avvenuta il 21/10/09. Ho usato una fotocamera 450d al fuoco diretto di un rifrattore acromatico da 120 a f5. Ho recuperato 5 fotogrammi ripresi ad intervalli di tempo non regolari e ne ho fatta una gif animata https://forum.adiaastronomi...
da Sirio
lun ott 26, 2009 2:05 pm
Forum: MEETING Astronomia Puglia - Astrofili pugliesi - Elenco organizzazioni
Argomento: XXVII Meeting (2009) Astrofili pugliesi - Foto - commenti
Risposte: 10
Visite : 5305

E che vuoi Lino, già che stavo... 8)
da Sirio
lun ott 26, 2009 1:27 pm
Forum: MEETING Astronomia Puglia - Astrofili pugliesi - Elenco organizzazioni
Argomento: XXVII Meeting (2009) Astrofili pugliesi - Foto - commenti
Risposte: 10
Visite : 5305

Belle foto Lino. Per me era il primo meeting ed è stata una bella esperienza poter condividere questa passione con altre persone.
E' stato un forte stimolo per il prossimo di cui noi saremo gli organizzatori.
da Sirio
dom ott 25, 2009 10:07 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: astralex: ciao a tutti quanti
Risposte: 7
Visite : 2036

Benvenuto anche da parte mia.
La tua strumentazione non è niente male, anche per le foto stai ben messo. E poi gli APO sono sempre APO...
da Sirio
dom ott 25, 2009 10:02 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: XXVII ( 27° ) Meeting Astrofili Pugliesi (2009) data e Programma
Risposte: 34
Visite : 5350

Aspettiamo le foto scattate da Lino e Riccardo a testimonianza della bella giornata.
da Sirio
sab ott 24, 2009 1:59 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: XXVII ( 27° ) Meeting Astrofili Pugliesi (2009) data e Programma
Risposte: 34
Visite : 5350

OK per le 7:30.
Mi raccomando alla sveglia, stanotte si cambia l'ora...
A domani.
da Sirio
ven ott 23, 2009 7:39 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: XXVII ( 27° ) Meeting Astrofili Pugliesi (2009) data e Programma
Risposte: 34
Visite : 5350

Ci vediamo un pò prima delle 8 allora. Così finchè ci organizziamo.
Domani se necessario sentiamoci anche per telefono.
da Sirio
ven ott 23, 2009 11:16 am
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: XXVII ( 27° ) Meeting Astrofili Pugliesi (2009) data e Programma
Risposte: 34
Visite : 5350

Il convegno inizia alle 10. Dovremmo partire al massimo per le 8:30.
Quindi ci potremmo vedere per le 8:15 nella piazzetta di fronte casa di Riccardo.
Lì poi si vede quante macchine serviranno.
da Sirio
gio ott 22, 2009 4:13 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: Leonidi 2009... ci organizziamo ?
Risposte: 35
Visite : 7521

Ci sarò anch'io con tutto l'ambaradan...
da Sirio
gio ott 22, 2009 1:51 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: * Il meteo 2 - Murphy & il sereno :)
Risposte: 17
Visite : 2608

Mi sa che per tutto il weekend sarà così. :(
Io ieri pomeriggio ho fatto in tempo a riprendere l'occultazione di Antares da parte della Luna. A breve posterò l'evento.
da Sirio
mar ott 20, 2009 9:03 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: XXVII ( 27° ) Meeting Astrofili Pugliesi (2009) data e Programma
Risposte: 34
Visite : 5350

attrito ha scritto:
1) Stefano Giacoletti (attrito);
2) Ludovico Genco
da Sirio
mar ott 20, 2009 3:19 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: E' arrivato il tubo(ne)
Risposte: 11
Visite : 2390

Bello!!! E' il cpc8 della celestron vero?
da Sirio
mar ott 20, 2009 3:16 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Rifrattore acromatico Skywatcher 120/600 - Test e foto
Risposte: 4
Visite : 6544

Infatti giuliano, adesso mi porto dietro la chiave n. 19 :x . Mi devo inventare qualcosa a breve... A parte questo la montatura fa egregiamente il suo dovere, e secondo me potrebbe sopportare anche 8 Kg, considera che il rifrattore peserà intorno ai 5Kg e va alla grande. Certo con un peso maggiore s...
da Sirio
dom ott 18, 2009 2:59 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Rifrattore acromatico Skywatcher 120/600 - Test e foto
Risposte: 4
Visite : 6544

Rifrattore acromatico Skywatcher 120/600 - Test e foto

Ciao a tutti, oggi piove :( , per cui mi dedico un pò alla teoria, visto che per la pratica non è proprio aria... :evil: Nei giorni passati ho avuto modo di provare sul campo il mio nuovo rifrattore della skywatcher, un acromatico di apertura 120mm e rapporto focale f5, quindi uno strumento decisame...
da Sirio
mer ott 14, 2009 12:57 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: ATTENZIONE >>> Servono foto astronomiche per Mostra
Risposte: 3
Visite : 842

Riccardo, te le ho mandate alla tua email.
da Sirio
mar ott 13, 2009 1:31 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Consigli Testo Astronomico...
Risposte: 12
Visite : 2113

Si vabbè, allora tanto vale leggersi il "Sidereus Nuncius" o il "Dialogo" di Galileo.... :D
da Sirio
mar ott 13, 2009 9:32 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Consigli Testo Astronomico...
Risposte: 12
Visite : 2113

Io ti consiglo un pò di libri della collezione di nuovo Orione. Li ho quasi tutti, sono scritti bene e in modo semplice. Ho imparato tante cose da lì. Ne trovi di tutti i tipi: guida ai telescopi, agli accessori, alle costellazioni, alle stelle, alla mitologia, alla luna, ecc... costano anche poco. ...
da Sirio
lun ott 12, 2009 8:38 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Galleria Lunare..Mewlon 250..prima Luna..del 29.09.2009.
Risposte: 9
Visite : 2161

F18??? :shock: :shock: :shock: Alla faccia del bicarbonato di sodio, come diceva Totò. Non riuscendo a capire come il tele potesse avere una lunghezza focale di 3000, ho fatto una ricerca... e ho visto che lo schema ottico è differente rispetto agli Smidth o Maksutov. Dall-Kirkham, boh??? ne ho di c...
da Sirio
lun ott 12, 2009 12:28 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Galleria Lunare..Mewlon 250..prima Luna..del 29.09.2009.
Risposte: 9
Visite : 2161

Bellissime. ci dai un pò di dettagli sulle riprese? Hai usato una barlow vero?
da Sirio
lun ott 12, 2009 8:50 am
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: ATTENZIONE >>> Servono foto astronomiche per Mostra
Risposte: 3
Visite : 842

Riccardo io non ho fatto ancora grandi foto come sai, ma della Luna ho un paio di immagini valide che potrebbero interessare gli organizzatori. Se ci dici come spedirtele lo faccio oggi stesso.
da Sirio
sab ott 10, 2009 7:29 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Il nostro primo Giove...direi niente male...
Risposte: 7
Visite : 2101

Bello. Immagine ben definita. In effetti un pò satura, ma bella lo stesso.
Dacci qualche dettaglio sui fotogrammi e l'elaborazione.
da Sirio
sab ott 10, 2009 7:27 pm
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Il 9 Ottobre sulla Luna
Risposte: 16
Visite : 2445

Pare che non ci sia stato nessun lampo dopo l'esplosione. Ma per un'esplosione non c'è bisogno di ossigeno???, chissà che tipo di esplosivo hanno usato.
da Sirio
sab ott 10, 2009 7:25 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: XXVII ( 27° ) Meeting Astrofili Pugliesi (2009) data e Programma
Risposte: 34
Visite : 5350

Si, vorrei esserci anch'io. Raccogliamo le adesioni così usiamo meno auto.
da Sirio
ven ott 09, 2009 1:26 pm
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Il 9 Ottobre sulla Luna
Risposte: 16
Visite : 2445

Pare sia andato tutto secondo previsto.
http://www.repubblica.it/2009/08/sezion ... ref=hpspr1

adesso aspettiamo le immagini e i risultati della missione.
da Sirio
gio ott 08, 2009 10:00 pm
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: NUOVA STELLA !!!!
Risposte: 12
Visite : 2256

Auguri anche da parte mia Giuliano. 6 figli... mamma mia, solo per portarli a scuola ci vuole il pulmino.
da Sirio
gio ott 08, 2009 1:32 pm
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Apollo 11 nuove immagini
Risposte: 10
Visite : 1979

Bellissime immagini.
da Sirio
gio ott 08, 2009 10:04 am
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Incontro G-astronomico a Castellana Grotte (come è andata)
Risposte: 36
Visite : 6138

Ottima ragazzi. :P Anche il resto della cena non era male... Abbiamo gradito tutti, tanto che ci siamo ripromessi di ripetere un'esperienza simile. Alla fine della serata ci siamo messi anche a "vedere" l'occultazione delle Pleiadi da parte della Luna con il binocolo di Lino. E lì il vino ...
da Sirio
gio ott 08, 2009 9:33 am
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Scoperto un anello gigante di Saturno
Risposte: 1
Visite : 907

Scoperto un anello gigante di Saturno

Eccovi il link della notizia:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml

chissà che tempi di posa ci vogliono per fotografarlo!!!
da Sirio
mer ott 07, 2009 10:31 am
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Mercoledì 30 settembre serata a Conversano - FOTO
Risposte: 11
Visite : 3216

si hai ragione ero in trans quel giorno... mi sono percorso la luna in lungo e in largo, uno spettacolo!!!
da Sirio
mar ott 06, 2009 7:40 pm
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Il 9 Ottobre sulla Luna
Risposte: 16
Visite : 2445

Il 9 Ottobre sulla Luna

Sapete già che la Nasa il 9 Ottobre lancierà un missile nel cratere Clavius per verificare la presenza di acqua. Ecco il video ufficiale Nasa: http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Scienze&vxClipId=2524_bf3abc24-b27e-11de-9355-00144f02aabc&vxBi...
da Sirio
mar ott 06, 2009 7:21 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Incontro G-astronomico a Castellana Grotte (come è andata)
Risposte: 36
Visite : 6138

Salvo contrattempi dell'ultim'ora ci sarò anch'io, da solo però, mio figlio non può uscire.
Ma... dove dovremmo vederci? a che ora? considerate che io castellana la conosco poco.
da Sirio
mar ott 06, 2009 10:56 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Equinox prima Luna -Magzero Mz-5m-
Risposte: 9
Visite : 2234

Molto bella Riccardo. In questi giorni anch'io sto fotografando molto la luna con il rifrattore. Rispetto al newton 150 devo dire che il rifrattore fa la differenza: migliore messa a fuoco, maggiore contrasto e dettagli. @nonnograppa: non è la versione da 80mm del mio rifrattore. L'equinox è APO, il...
da Sirio
lun ott 05, 2009 10:17 am
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Apollo 11 nuove immagini
Risposte: 10
Visite : 1979

Trovato!!! E' un pò più in basso della metà dell'immagine sul lato sinistro. sono due oggetti. Uno è l'Eagle, l'altro non so
da Sirio
lun ott 05, 2009 10:08 am
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Apollo 11 nuove immagini
Risposte: 10
Visite : 1979

Bella! Ma l'apollo io non l'ho trovato. Dov'è?
da Sirio
ven ott 02, 2009 8:02 am
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Incontro G-astronomico a Castellana Grotte (come è andata)
Risposte: 36
Visite : 6138

Per me si può fare. Questa volta il rifrattore lo lascio a casa...
da Sirio
gio ott 01, 2009 9:24 am
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Giove a F60 (!)
Risposte: 28
Visite : 4232

:):):) e scommetto che il tubo lo reggevi sulla spalla e con l'altra mano bevevi il grappino!!!! :P
da Sirio
gio ott 01, 2009 8:08 am
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: ciaooooo
Risposte: 20
Visite : 4880

La EQ5 spesso la vendono senza motorizzazioni, ma fare l'upgrade non è affatto oneroso. Per l'acquisto puoi senz'altro rivolgerti a Riccardo Giuliani presso http://www.aeritel.com/aeritelShop/, che oltre ad amministrare questo forum è un rivenditore di questi giocattolini...
Tanti auguri allora!!!
da Sirio
mer set 30, 2009 3:13 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M31 altro esperimento con Iris
Risposte: 22
Visite : 5328

un bel pò di cielo nero
autoguida ottima
manico esperto
metti in forno con iris/dss per qualche decina di minuti
e il piatto è pronto...

ci arriveremo anche noi, ci vuole tenacia e passione...
da Sirio
mer set 30, 2009 12:38 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M31 altro esperimento con Iris
Risposte: 22
Visite : 5328

Molto bella. C'è a parer mio uno sbilanciamento sul blu. Forse usando un filtro con PS...
da Sirio
mar set 29, 2009 4:23 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7000 Elaborata con iris
Risposte: 9
Visite : 2088

In effetti gli istogrammi parlano da soli. Nella prima immagine la campana è larga, per cui si ha molta dinamica, ma il contrasto è basso poichè il numero di pixel con toni diversi non è molto differente nel range. La seconda invece ha un alto contrasto (campana stretta) sui toni bassi ma il range d...
da Sirio
mar set 29, 2009 2:13 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: ciaooooo
Risposte: 20
Visite : 4880

Benvenuto anche da parte mia. Leggendo il tuo post hai molto entusiasmo, è bello questo. Per lo strumento credo che hai bisogno di pochi consigli, molte cose le hai già capite. Con quel budget dovrai fare delle scelte orientate essenzialmente all'osservazione visuale, rinunciando quindi a cimentarti...
da Sirio
mar set 29, 2009 2:03 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7000 Elaborata con iris
Risposte: 9
Visite : 2088

Te ne sei andato sul blu... se guardi l'istogramma, il canale blu è spostato verso destra rispetto agli altri due canali. Il fondo cielo poi si è perso a causa del basso contrasto.
E' vero che i parametri dei software sono così tanti che l'esperienza conto molto.
Buona la prima a mio parere.
da Sirio
mar set 29, 2009 1:56 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: IC 1396 rielaborata con IRIS
Risposte: 14
Visite : 3372

Si le stelle sono venute più sature. Naturalmente la magnitudine limite è diminuita (ci sono molte più stelle). Il fondo cielo quindi ne soffre. Cmq a parte questo, hai detto che hai fatto anche i flat, ma sbaglio o nella seconda si nota un pò di vignettatura? Personalmente preferisco la prima. Io g...
da Sirio
mar set 29, 2009 1:50 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: Ass. ADIA - Galileo > vecchi Incontri periodici
Risposte: 116
Visite : 15666

vabbè se proprio dovete provocare io porto il mio rifrattore. Riccardo il treppiede, non te lo dimenticare!!!
da Sirio
mar set 29, 2009 11:04 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: IC 1396 rielaborata con IRIS
Risposte: 14
Visite : 3372

Come mai sul lato sinistro c'è una predominante blu? e' normale? oppure è il risultato dell'elaborazione?
da Sirio
lun set 28, 2009 9:46 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: IC 1396 rielaborata con IRIS
Risposte: 14
Visite : 3372

Una meraviglia. Facci un poster 100x80
da Sirio
lun set 28, 2009 9:44 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7000 Elaborata con iris
Risposte: 9
Visite : 2088

Complimenti, bellissimo soggetto e inquadratura spettacolare!!! Sembra un'aurora boreale...
da Sirio
lun set 28, 2009 1:12 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Software per Giove
Risposte: 2
Visite : 895

Software per Giove

ciao a tutti,
conoscevate già questo sito?
http://jupos.privat.t-online.de/
l'ho scoperto oggi per caso, sembra molto utile per le osservazioni di Giove e non solo. C'è anche un software da scaricare per registrare la posizione degli oggetti sulla superficie dei pianeti.
da Sirio
gio set 24, 2009 3:47 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: Venerdì 25/9: previsioni ok :)
Risposte: 6
Visite : 910

se vediamo il tempo di questi ultimi giorni la vedo dura per domani...
da Sirio
mer set 23, 2009 9:59 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: Venerdì 25/9: previsioni ok :)
Risposte: 6
Visite : 910

non ho capito scusa, in caso di tempo nuvoloso? :) :)
da Sirio
mer set 23, 2009 3:47 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: Venerdì 25/9: previsioni ok :)
Risposte: 6
Visite : 910

Ho visto su meteo.it e ci sono delle nuvolette su bari, vabbè oggi è solo mercoledì...
La luna tramonta verso le 23:00, se è bel tempo perchè non pensare di andare a Mercadante? Avrei proprio voglia di un bel cielo prima di salutare l'estate.
da Sirio
mer set 23, 2009 1:30 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: SOLE - Tornano le MACCHIE !
Risposte: 3
Visite : 1551

Bellissima Riccardo!!!
da Sirio
mar set 22, 2009 1:28 pm
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: Flat e Dark, questi sconosciuti (per me :) )
Risposte: 4
Visite : 1551

Sempre a disposizione per aiutare il prossimo... "astrofilo"
salut
da Sirio
mar set 22, 2009 10:14 am
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: Flat e Dark, questi sconosciuti (per me :) )
Risposte: 4
Visite : 1551

RTFM??? e che è?
...vabbè comunque potresti comincirare a vederti qualcosa a questi link:
http://astrofotografia.uai.it/
http://pedro2005b.blogspot.com/2007/12/ ... itali.html
http://www.renzodelrosso.com/

poi l'appetito vien mangiando e ne troverai molti altri.
Buona lettura.
saluti.
da Sirio
lun set 21, 2009 10:33 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: NGC6946
Risposte: 24
Visite : 4535

Se io staziono solo col cannocchiale polare riproducendo la posizione di UMA e CAS e sparo a 15 sec di esposizione continua la mia SPC900 su ad esempio Albireo, mi trovo invece di una palla da tennis, un sigaro cubano! :? Dov'è che sbaglio? :( :( :( :( Non basta riprodurre la posizione delle due co...
da Sirio
lun set 21, 2009 3:38 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: E' arrivato l' 80ED
Risposte: 7
Visite : 2057

Auguri, è un'ottimo strumento.
Aspettiamo le prime impressioni sul campo.
da Sirio
sab set 19, 2009 9:03 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Simeis 22 .. un soggetto poco gettonato
Risposte: 5
Visite : 2542

Hai ragione è un bellissimo oggetto, stuzzica molta curiosità. Io non lo conoscevo affatto, mi diletterò anch'io almeno in visuale, sperando che i miei strumenti siano sufficienti per vederlo.
saluti
da Sirio
sab set 19, 2009 9:01 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Fantasmi in cassiopea ic59 e ic63
Risposte: 12
Visite : 3283

Bravi ragazzi. Dopo aver messo a punto il sensore e semmai con qualche flat e dark otterrette ottimi risultati.
saluti.

P.S. Spiacente di non essere stato con voi ieri sera, alla prossima...
da Sirio
mar set 15, 2009 9:47 am
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Serata post estiva (venerdì 11 settembre) c/o Potatosky
Risposte: 4
Visite : 1673

Serata post estiva (venerdì 11 settembre) c/o Potatosky

ciao a tutti, con un pò di ritardo pubblico la testimonianza della serata di venerdì scorso che si è svolta a potatosky. https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2009_09_15/2521potatosky_110909.JPG Tra i presenti abituali (Riccardo, Lorenzo, Stefano Guglielmi, Lino e io) c'erano delle piacevol...

Vai alla ricerca avanzata