Premessa: non cerdo di aver trovato su forum vari una discusione similare.
Quando si dice: progetto "della mutua".
.
.
Ho avuto, tra le mani, un 114 Bresser f/5. Con mia somma meraviglia ho notato che il secondario è palesemente sottodimensionato.

.
Test veloce. >
Se con l'occhio traguardo il primario, stando sul piano focale dello stesso attraverso il condotto del fuocheggiatore, non lo vedo completamente ma ne apprezzo un diametro pari +- alla metà.

Quindi l'obiettico diviene, di fatto, uno specchio da appena +- 6 cm. Incredibile.
Diversamnete altri OTA newton in laboratorio (da 20, 25, 30) che permettono di traguardare l'intera area dello specchio principale con lo stesso metodo.
.
A tale incredibile constatazione NON vi è rimedio se non cambiando il secondario con uno più ampio (almeno il doppo in asse maggiore e minore).
.
Aggiungo che, a spanne, un secondario, in pratica, dovrebbe occupare l'intera area del codotto del fuocheggiatore (normalmente per soli oculari da 31,8 in questi strumenti).
Fate anche voi delle verifiche se avete uno di questi newton entry level (da progettisti cannati) e discutiamone.
Certo, non si finisce mai di sorprendersi.
...