
In pratica: come si deve procedere per scalare e poter sovrapporre correttamente due immagini deep a diverse dimensioni?
Grazie.
Moderatore: Sirio
Praticamente lo stato dell'arte!Scarry87 ha scritto:io faccio così..apro la foto con la focale più lunga inPs..poi in un altro livello apro l'altra foto, diminuisco l'opacità al 40% e control T per traformazione libera, la ruoto e la scalo..(ovviamente in alto c'è una catena per bloccare gli assi) cioè non far deformare la foto.
Non te lo do per certo, ma spero di poterci essere! Grazie mille!Scarry87 ha scritto:quando vuoi..lo sai che non ho problemi..se vuoi la prox serata ci sarò anche io..vieni e ci facciamo una chiacchierata..
Non sapevo tutto ciò, ma la cosa mi affascina!micimax ha scritto:Concordo con Luciano, la differenza in risoluzione non ha importanza nella composizione LRGB, infatti chi riprende con CCD monocromatici fa la luminanza in bin1x1, mentre i colori in bin2x2; questo perchè i dettagli li fornisce la luminanza, i colori a risoluzione inferiore non deturpano l'immagine finale.
A questo punto dato che si tratta di riprese a diversa focale conviene adoperare il metodo suggerito da Luciano in PS, che con i dovuti accorgimenti, dato che c'ho già provato, rende abbastanza bene.marcosal72 ha scritto:Iris sui formati è molto rigido, devono essere uguali...