Le Monde
Cielo stellato e diritto all’oscurità
di ALESSANDRO TROCINO
Se vivesse oggi Kant avrebbe sicuramente qualche difficoltà a scovare «la legge morale dentro» di lui (le cose si son fatte confuse, caro Immanuel), ma di certo gli sarebbe quasi impossibile scorgere «il cielo stellato ...
La ricerca ha trovato 24 risultati
- lun ott 02, 2023 11:47 pm
- Forum: Inquinamento luminoso - foto e notizie
- Argomento: Una bella recensione da un lungo articolo su Le Monde
- Risposte: 0
- Visite : 5483
- lun ott 02, 2023 1:27 pm
- Forum: Inquinamento luminoso - foto e notizie
- Argomento: Manciano (GR), megapale eoliche illuminate nel sito peninsulare con miglior SQM ...?
- Risposte: 1
- Visite : 5266
Re: Manciano (GR), megapale eoliche illuminate nel sito peninsulare con miglior SQM ...?
Un breve ma piuttosto equilibrato servizio su RaiNews
https://www.rainews.it/tgr/toscana/vide ... b01fe.html
in cui peraltro Masi non eccede nei toni ed è efficace.
https://www.rainews.it/tgr/toscana/vide ... b01fe.html
in cui peraltro Masi non eccede nei toni ed è efficace.
- ven set 15, 2023 6:00 pm
- Forum: Inquinamento luminoso - foto e notizie
- Argomento: Manciano (GR), megapale eoliche illuminate nel sito peninsulare con miglior SQM ...?
- Risposte: 1
- Visite : 5266
Manciano (GR), megapale eoliche illuminate nel sito peninsulare con miglior SQM ...?
Gianluca Masi, astrofisico mediaticamente noto ed oggettivamente davvero impegnato nella difesa della qualità del cielo, ha impostato e lanciato una petizione su Change.org che ha superato, nell'istante in cui scrivo, le 2.900 firme.
LA PETIZIONE - - https://www.change.org/p/salviamo-il...mento ...
LA PETIZIONE - - https://www.change.org/p/salviamo-il...mento ...
- ven set 15, 2023 5:47 pm
- Forum: Inquinamento luminoso - foto e notizie
- Argomento: Putignano: Riduzione Inquinamento Luminoso
- Risposte: 2
- Visite : 2305
Re: Putignano: Riduzione Inquinamento Luminoso
Tutto magnifico, purché non abbiano scelto LED a 4000 °K o temperatura di colore superiore, perché purtroppo la componente diffusa di quelle frequenze genera più IL di una lampada ai vapori di Sodio ad alta pressione schermata male...
- gio set 08, 2016 10:53 am
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: Rifrattore D80 / F900 completo di TUTTO, non kit commerciale
- Risposte: 0
- Visite : 1803
Rifrattore D80 / F900 completo di TUTTO, non kit commerciale
Vendo in blocco o in due lotti:
1) Telescopio rifrattore a due elementi schema di Fraunhofer, apertura libera 80 mm, focale 900 mm; trattamento antiriflesso al fluoruro di magnesio. Ingombro minimo con parlauce e focheggiatore tutto chiuso 85 cm, peso con anelli, supporto fotocamera e cercatore ...
1) Telescopio rifrattore a due elementi schema di Fraunhofer, apertura libera 80 mm, focale 900 mm; trattamento antiriflesso al fluoruro di magnesio. Ingombro minimo con parlauce e focheggiatore tutto chiuso 85 cm, peso con anelli, supporto fotocamera e cercatore ...
- mer giu 04, 2014 7:05 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: (VENDUTO) BORSONE per ottiche SC, Maksutov o RC medio-grandi
- Risposte: 0
- Visite : 1749
(VENDUTO) BORSONE per ottiche SC, Maksutov o RC medio-grandi
Avendo raggiunto la pace dei sensi :D per il deep con un 10” F/3,9 ...lungo però circa un metro, cedo APPENA ULTIMATO un borsone sportivo in CORDURA impermeabile molto pesante, nuovo, da me acquistato appositamente e adattato "in modo ragionato e non casareccio" per contenere OTA SC, Mak o RC. (nel ...
- mer ago 07, 2013 6:53 am
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Supporto fotocamera per astrofoto su montature attacco Vixen
- Risposte: 3
- Visite : 5608
- mer ago 07, 2013 6:51 am
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Consigli su piccolo bricolage...
- Risposte: 12
- Visite : 8140
- lun ago 05, 2013 8:22 am
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Supporto fotocamera per astrofoto su montature attacco Vixen
- Risposte: 3
- Visite : 5608
Supporto fotocamera per astrofoto su montature attacco Vixen
E' ben noto che l'astrofotografia a lunga posa è ben difficile se non con una montatura di buona stazza accuratamente messa in stazione, dotata di porta autoguida, un'ottica dedicata allo scopo (o una guida fuori asse) e una "taglia" della montatura difficilmente inferiore ad una HEQ5 (e tanti ...
- dom mag 19, 2013 8:25 am
- Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
- Argomento: Riecco lo Skylux
- Risposte: 10
- Visite : 9241
- dom mag 19, 2013 8:21 am
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Qualcuno la chiama autocostruttite...altri McGyverite...
- Risposte: 4
- Visite : 3549
:x Buongiolno,
salebbe possibile avele maggioli infolmazioni sul vostlo plogetto?
Avlemmo intenzione di lealizzalne una industlializzazione su lalga scala dato che la nostla fabblica è a pochi chilometli da una discalica di mateliali plastici, pel la manodopela non ci salebbelo ploblemi dato che ...
salebbe possibile avele maggioli infolmazioni sul vostlo plogetto?
Avlemmo intenzione di lealizzalne una industlializzazione su lalga scala dato che la nostla fabblica è a pochi chilometli da una discalica di mateliali plastici, pel la manodopela non ci salebbelo ploblemi dato che ...
- ven mag 17, 2013 11:54 am
- Forum: Inquinamento luminoso - foto e notizie
- Argomento: LAZIO STELLATO Conferenza stampa del Coordinamento 18/5 Roma
- Risposte: 7
- Visite : 6261
La sua ostinazione non merita miglior causa...
E fa ragione a crederci: è un problema a ragionarci su di natura troppo ...cretina (si!!!) ed ha cause troppo idiote e correggibili per ritenerlo di impossibile soluzione.
Val la pena di incaponirsi. Non è come per decidere il destino delle scorie nucleari, in cui ogni soluzione (a parte quella di ...
Val la pena di incaponirsi. Non è come per decidere il destino delle scorie nucleari, in cui ogni soluzione (a parte quella di ...
- ven mag 17, 2013 11:40 am
- Forum: Inquinamento luminoso - foto e notizie
- Argomento: LAZIO STELLATO Conferenza stampa del Coordinamento 18/5 Roma
- Risposte: 7
- Visite : 6261
Il merito non è mio...
Sergio si occupa ben più assiduamente del tema da molti anni.
...senza l'incontro promosso da Sergio il 30 aprile scorso, e la susseguente riunione del 4 maggio, e senza l'Associazione Astrofili Hipparcos che ci ha fornito sala e supporto logistico, ora non saremmo a questo punto.
E non va ...
...senza l'incontro promosso da Sergio il 30 aprile scorso, e la susseguente riunione del 4 maggio, e senza l'Associazione Astrofili Hipparcos che ci ha fornito sala e supporto logistico, ora non saremmo a questo punto.
E non va ...
- gio mag 16, 2013 10:01 pm
- Forum: Inquinamento luminoso - foto e notizie
- Argomento: LAZIO STELLATO Conferenza stampa del Coordinamento 18/5 Roma
- Risposte: 7
- Visite : 6261
Ed ora il primo lancio per la stampa... con più dettagli
Sabato 18 maggio ore 10, Università di Roma Tre
Dipartimento di Matematica e Fisica – Aula B – Via della Vasca Navale 84
NASCE “LAZIO STELLATO” PER RIDURRE L'INQUINAMENTO LUMINOSO
E FAVORIRE IL RISPARMIO ENERGETICO NELLA REGIONE
Per l’inefficienza energetica della sola illuminazione di strade ...
Dipartimento di Matematica e Fisica – Aula B – Via della Vasca Navale 84
NASCE “LAZIO STELLATO” PER RIDURRE L'INQUINAMENTO LUMINOSO
E FAVORIRE IL RISPARMIO ENERGETICO NELLA REGIONE
Per l’inefficienza energetica della sola illuminazione di strade ...
- sab mag 11, 2013 12:44 pm
- Forum: Inquinamento luminoso - foto e notizie
- Argomento: LAZIO STELLATO Conferenza stampa del Coordinamento 18/5 Roma
- Risposte: 7
- Visite : 6261
Ed ecco il logo che ci identificherà...
declinato per ora per Roma e provincia (dove si è già formato un gruppo attivo)

Uploaded with ImageShack.us
declinato per ora per Roma e provincia (dove si è già formato un gruppo attivo)

Uploaded with ImageShack.us
- mer mag 08, 2013 6:08 pm
- Forum: Inquinamento luminoso - foto e notizie
- Argomento: LAZIO STELLATO Conferenza stampa del Coordinamento 18/5 Roma
- Risposte: 7
- Visite : 6261
LAZIO STELLATO Conferenza stampa del Coordinamento 18/5 Roma
Buone notizie!
Si è costituito come previsto il 4 maggio scorso, come ora leggete anche nella mia firma,
« Lazio Stellato »
Coordinamento per la riduzione e prevenzione dell'inquinamento luminoso
e per il risparmio energetico.
Il Coordinamento è espressamente aperto a tutte le Associazioni di ...
Si è costituito come previsto il 4 maggio scorso, come ora leggete anche nella mia firma,
« Lazio Stellato »
Coordinamento per la riduzione e prevenzione dell'inquinamento luminoso
e per il risparmio energetico.
Il Coordinamento è espressamente aperto a tutte le Associazioni di ...
- gio apr 25, 2013 8:54 pm
- Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
- Argomento: Megalomane o parco?
- Risposte: 17
- Visite : 11221
- dom apr 21, 2013 9:08 am
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDUTO] MakGregory (Synta)127/1540+EQ3.2 mod.+ 4 ocul. etc
- Risposte: 0
- Visite : 1904
[VENDUTO] MakGregory (Synta)127/1540+EQ3.2 mod.+ 4 ocul. etc
Pare sia riuscito con qualche equilibrismo geometrico a configurare un set trasportabile pelo pelo come hand luggage, basato su Mak BD 150/1800
Vendo a questo punto in quanto ridondante set completo costituito da:
1) Ottica Skywatcher Skymax serie azzurra, schema Maksutov-Gregory F = 1540 mm D ...
Vendo a questo punto in quanto ridondante set completo costituito da:
1) Ottica Skywatcher Skymax serie azzurra, schema Maksutov-Gregory F = 1540 mm D ...
- lun ott 01, 2012 6:23 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Domanda stupida: in che verso montare un filtro unmounted?
- Risposte: 9
- Visite : 3967
- sab set 15, 2012 7:51 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Matsukov konus 150mm
- Risposte: 1
- Visite : 3340
Ciao, spero di non contravvenire a nessuna norma del regolamento rispondendo solo ora ad un messaggio un po' datato, ma l'ho visto in questo momento.
Sto testando in questi giorni il fratello minore (ma con caratteristiche non esattamente "scalate" rispetto a quel che citi, essendo un 5/15,4 ossia ...
Sto testando in questi giorni il fratello minore (ma con caratteristiche non esattamente "scalate" rispetto a quel che citi, essendo un 5/15,4 ossia ...
- gio set 06, 2012 8:05 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: Set filtri OMAG Swiss + anello passo M48 - oculari da 50,8
- Risposte: 0
- Visite : 1372
Set filtri OMAG Swiss + anello passo M48 - oculari da 50,8
Come da header, vendo serie completa di filtri attacco per oculari da 2" (48 mm) comprendente: montatura portafiltri OMAG Prem 248 e nove filtri originali svizzeri OMAG, nuovi da sballare per la prima volta (buste originali sigillate), in vetro otticamente lucidato (non "flame polished") e trattato ...
- sab ago 04, 2012 8:10 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO]MEADE LX90 8" ACF UHCT solo OTA con cercatore 8x
- Risposte: 4
- Visite : 2801
- sab gen 07, 2012 8:46 am
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO] Motore AR EQ2 pulsantiera, pacco batt. nuovo RIBASSO
- Risposte: 1
- Visite : 1796
[VENDO] Motore AR EQ2 pulsantiera, pacco batt. nuovo RIBASSO
Come da header vendo kit per motorizzazione in A.R. , importato da Tresor e dedicato alla diffusissima piccola montatura tipo EQ2 e similari . - A breve posterò un thread con suggerimenti per rendere molto più stabile il suo sottile e leggero cavalletto in alluminio, il vero punto debole dell ...
- lun ott 24, 2011 6:21 pm
- Forum: SALUTI
- Argomento: Buonasera... si può?
- Risposte: 9
- Visite : 3493
Buonasera... si può?
:D Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post.
Il mio interesse per l'astronomia risale all'età di cinque, sei anni, forse anche un poco prima.
A dodici, il primo minuscolo rifrattore: un tubo di cartone spiralato di quelli che facevano da "anima" ad un rotolo di stoffa a metraggio, annerito ...
Il mio interesse per l'astronomia risale all'età di cinque, sei anni, forse anche un poco prima.
A dodici, il primo minuscolo rifrattore: un tubo di cartone spiralato di quelli che facevano da "anima" ad un rotolo di stoffa a metraggio, annerito ...