Molto interessante, io sono interessato anche alla visione diretta da oculare, ma temo davvero che neanche un cielo da "Caledano" possa dare questa soddisfazione se non seeing Perfetto !
 
Guarda, ti dirò... probabilmente sottovaluti la possibilità di riuscirci :)
Il mese scorso sono stato in ...
					La ricerca ha trovato 227 risultati
- ven ott 17, 2025 9:53 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M97 - Nebulosa Civetta
- Risposte: 7
- Visite : 275
- gio ott 16, 2025 8:02 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M97 - Nebulosa Civetta
- Risposte: 7
- Visite : 275
Re: M97 - Nebulosa Civetta
Buongiorno!
Capisco di aver dato una risposta un po' fuori contesto :) tuttavia mi riferivo a questa tua frase:
 
questo perchè non sono mai riuscito ad osservarla ad occhio con oculare
 
E allora mi son permesso di darti due dritte per provarci.
Il primo ricordo che ho di questa nebulosa ...
					Capisco di aver dato una risposta un po' fuori contesto :) tuttavia mi riferivo a questa tua frase:
questo perchè non sono mai riuscito ad osservarla ad occhio con oculare
E allora mi son permesso di darti due dritte per provarci.
Il primo ricordo che ho di questa nebulosa ...
- mer ott 15, 2025 5:09 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M97 - Nebulosa Civetta
- Risposte: 7
- Visite : 275
Re: M97 - Nebulosa Civetta
ciao Edoardo,
la Gufo è un oggetto abbastanza ostico in condizioni di cielo non buono.
Il tuo strumento, che leggo essere un 20cm, vuole un fondo cielo pulito e non umido e un filtro [OIII] potrebbe aiutare non poco.
E' una planetaria dalle dimensioni apparenti generose, quindi puoi sfruttare una ...
					la Gufo è un oggetto abbastanza ostico in condizioni di cielo non buono.
Il tuo strumento, che leggo essere un 20cm, vuole un fondo cielo pulito e non umido e un filtro [OIII] potrebbe aiutare non poco.
E' una planetaria dalle dimensioni apparenti generose, quindi puoi sfruttare una ...
- mer ott 15, 2025 3:43 pm
- Forum: SALUTI
- Argomento: Ciao a tutti !
- Risposte: 8
- Visite : 361
Re: Ciao a tutti !
Calendano Caput Mundi!
					- mer ott 15, 2025 10:18 am
- Forum: MEETING Astronomia Puglia - Astrofili pugliesi - Elenco organizzazioni
- Argomento: XLII (42°) Meeting Astrofili Pugliesi - i commenti
- Risposte: 10
- Visite : 583
Re: XLII (42°) Meeting Astrofili Pugliesi - i commenti
Credo di avere soltanto due rimorsi sul Meeting.
Il primo è aver avuto poco tempo per chiacchierare con tutti e il secondo è non aver potuto giocare alle Questions&Answers al termine della mia presentazione: forse ho tirato troppo lunga l'esposizione tanto da togliere tempo a chi mi seguiva.
Per il ...
					Il primo è aver avuto poco tempo per chiacchierare con tutti e il secondo è non aver potuto giocare alle Questions&Answers al termine della mia presentazione: forse ho tirato troppo lunga l'esposizione tanto da togliere tempo a chi mi seguiva.
Per il ...
- mer ott 15, 2025 10:12 am
- Forum: SALUTI
- Argomento: Ciao a tutti !
- Risposte: 8
- Visite : 361
Re: Ciao a tutti !
Mi scusi, Lei, è in fila per Orione?   
 
Ben ritrovato Edoardo. Viva Saint Spirit, 25 anni fa ci ho visto quasi mezzo catalogo Messier con un 15cm
					 
 Ben ritrovato Edoardo. Viva Saint Spirit, 25 anni fa ci ho visto quasi mezzo catalogo Messier con un 15cm

- dom mar 29, 2015 2:40 am
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Osservazione del 20 Marzo 2015 - Stigliano (MT)
- Risposte: 8
- Visite : 5790
- sab dic 27, 2014 7:12 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: ADIA - Cena Sociale 22/12/2014 @ Noci
- Risposte: 9
- Visite : 6657
- mar nov 01, 2011 10:34 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: M74 nei Pesci..proviamo ad incrociare le osservazioni?
- Risposte: 7
- Visite : 2706
Ciao a tutti! :) E' da un po' che non scrivo qui e ci ritorno sempre con piacere!
Faccio il bastian contrario dicendo che io Albano proprio non lo capisco.
133x per beccare i dettagli di una galassia così strana sono un po' pochini...
E' vero che si tratta di una Messier, quindi sicuramente luminosa ...
					Faccio il bastian contrario dicendo che io Albano proprio non lo capisco.
133x per beccare i dettagli di una galassia così strana sono un po' pochini...
E' vero che si tratta di una Messier, quindi sicuramente luminosa ...
- mer mar 10, 2010 6:20 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: SERGIO IMPERATO -serimper- è venuto a mancare
- Risposte: 32
- Visite : 15238
- gio lug 02, 2009 2:52 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: m 16
- Risposte: 15
- Visite : 5669
- mar giu 30, 2009 4:47 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: m 16
- Risposte: 15
- Visite : 5669
- mar giu 30, 2009 10:05 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Quale strumento per le ferie estive?
- Risposte: 23
- Visite : 10086
- gio giu 25, 2009 11:23 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Paolo Laquale si sposa - giovedì 6 agosto
- Risposte: 8
- Visite : 2404
- mer giu 24, 2009 9:33 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: m 16
- Risposte: 15
- Visite : 5669
- mar giu 23, 2009 1:17 pm
- Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
- Argomento: Crisi di astinenza
- Risposte: 4
- Visite : 2024
- mar giu 23, 2009 1:12 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Potatosky - alta risoluzione su Giove
- Risposte: 10
- Visite : 4218
- mar giu 23, 2009 12:45 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Potatosky - alta risoluzione su Giove
- Risposte: 10
- Visite : 4218
- lun giu 22, 2009 11:21 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: m 16
- Risposte: 15
- Visite : 5669
- lun giu 22, 2009 11:00 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: m 16
- Risposte: 15
- Visite : 5669
- lun giu 22, 2009 10:55 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Trifida da Mercadante
- Risposte: 5
- Visite : 2575
- ven giu 19, 2009 10:28 am
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: * Ci risiamo con m13 (Webcam)
- Risposte: 9
- Visite : 7229
- gio giu 18, 2009 4:07 pm
- Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
- Argomento: Strutture verticali negli anelli di Saturno
- Risposte: 2
- Visite : 1653
- mer giu 10, 2009 11:17 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M 101
- Risposte: 17
- Visite : 5829
- mer giu 10, 2009 11:15 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 5146 (Cocoon Nebula)
- Risposte: 7
- Visite : 2980
- mer giu 10, 2009 10:16 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 5146 (Cocoon Nebula)
- Risposte: 7
- Visite : 2980
- mer giu 10, 2009 10:15 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M 101
- Risposte: 17
- Visite : 5829
- mer giu 10, 2009 10:12 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: ...mi sono perso nella Laguna!
- Risposte: 13
- Visite : 4257
Secondo me non devi elaborare in maniera fedele a come ti "critichiamo" le foto.
Accetta i consigli, falli tuoi e poi cerca di capire qual è la tua strada di elaborazione.
A me, per esempio, piace moltissimo lasciare il fondo cielo un pelo chiaro e mai nero.
Perchè? Perchè regala alla fotografia un ...
					Accetta i consigli, falli tuoi e poi cerca di capire qual è la tua strada di elaborazione.
A me, per esempio, piace moltissimo lasciare il fondo cielo un pelo chiaro e mai nero.
Perchè? Perchè regala alla fotografia un ...
- lun giu 08, 2009 10:08 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 4631
- Risposte: 10
- Visite : 3922
- lun giu 08, 2009 10:04 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 5146 (Cocoon Nebula)
- Risposte: 7
- Visite : 2980
- lun giu 08, 2009 10:02 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: ...mi sono perso nella Laguna!
- Risposte: 13
- Visite : 4257
- mer mag 27, 2009 12:16 pm
- Forum: *** Foto non più visibili
- Argomento: M 27 dal Pollino
- Risposte: 14
- Visite : 9551
- mer mag 27, 2009 11:54 am
- Forum: *** Foto non più visibili
- Argomento: M 27 dal Pollino
- Risposte: 14
- Visite : 9551
- mar mag 26, 2009 4:35 pm
- Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
- Argomento: Piccolo Aggiornamento...
- Risposte: 5
- Visite : 3273
- mar mag 26, 2009 1:17 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: **E' volata in cielo Giuseppina Biasiol ...
- Risposte: 15
- Visite : 6126
- mar mag 26, 2009 11:08 am
- Forum: *** Foto non più visibili
- Argomento: M 27 dal Pollino
- Risposte: 14
- Visite : 9551
- mar mag 12, 2009 4:30 pm
- Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
- Argomento: Sto per uccidere mia moglie !!!
- Risposte: 18
- Visite : 6239
- ven mag 01, 2009 11:10 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Cosa osservo stanotte? >> Visual Sky Assist 1.0
- Risposte: 14
- Visite : 5088
- gio apr 30, 2009 11:52 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Cosa osservo stanotte? >> Visual Sky Assist 1.0
- Risposte: 14
- Visite : 5088
- gio apr 30, 2009 9:32 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Cosa osservo stanotte? >> Visual Sky Assist 1.0
- Risposte: 14
- Visite : 5088
- mer apr 29, 2009 3:23 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Cosa osservo stanotte? >> Visual Sky Assist 1.0
- Risposte: 14
- Visite : 5088
- mer apr 29, 2009 2:18 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Cosa osservo stanotte? >> Visual Sky Assist 1.0
- Risposte: 14
- Visite : 5088
- mer apr 29, 2009 2:00 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Cosa osservo stanotte? >> Visual Sky Assist 1.0
- Risposte: 14
- Visite : 5088
Cosa osservo stanotte? >> Visual Sky Assist 1.0
Ciao a tutti!
Ho il piacere di presentare questa beta version di un progettino che mi è venuto in mente durante una delle tante osservazioni.
Visual Sky Assist nasce da una necessità dell'astrofilo visualista di sapere cosa sta osservando.
A meno che portarsi un computer in giro di notte per le ...
					Ho il piacere di presentare questa beta version di un progettino che mi è venuto in mente durante una delle tante osservazioni.
Visual Sky Assist nasce da una necessità dell'astrofilo visualista di sapere cosa sta osservando.
A meno che portarsi un computer in giro di notte per le ...
- gio apr 23, 2009 4:44 pm
- Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
- Argomento: avatar...
- Risposte: 15
- Visite : 6167
- mar apr 21, 2009 8:22 pm
- Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
- Argomento: avatar...
- Risposte: 15
- Visite : 6167
- dom apr 19, 2009 7:06 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: ultime da Mercadante...toccata & fuga
- Risposte: 2
- Visite : 2256
- dom apr 19, 2009 7:04 pm
- Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
- Argomento: avatar...
- Risposte: 15
- Visite : 6167
- gio apr 16, 2009 2:38 pm
- Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
- Argomento: avatar...
- Risposte: 15
- Visite : 6167
- mar apr 14, 2009 2:10 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: transito di venere. "errata corrige l'eclisse è di luna
- Risposte: 19
- Visite : 7914
- mar apr 14, 2009 10:45 am
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: transito di venere. "errata corrige l'eclisse è di luna
- Risposte: 19
- Visite : 7914
- gio apr 09, 2009 4:28 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: Skywatcher 120 f/5 [VENDUTO]
- Risposte: 2
- Visite : 1963
- gio apr 09, 2009 3:11 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: Skywatcher 120 f/5 [VENDUTO]
- Risposte: 2
- Visite : 1963
Skywatcher 120 f/5 [VENDUTO]
La mia fidata guida.
Rifrattore acromatico da 120mm di diametro e 600mm di focale. Rapporto f/5 con focheggiatore Crayford (valore 90 euro).
Interamente ritoccato e rivisto. Aggiunti diaframmi e vellutini interni per annullare riflessi parassita.
Il paraluce è accorciato per renderlo più ...
					Rifrattore acromatico da 120mm di diametro e 600mm di focale. Rapporto f/5 con focheggiatore Crayford (valore 90 euro).
Interamente ritoccato e rivisto. Aggiunti diaframmi e vellutini interni per annullare riflessi parassita.
Il paraluce è accorciato per renderlo più ...
- gio apr 09, 2009 2:16 pm
- Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
- Argomento: Straordinaria scoperta!!!
- Risposte: 14
- Visite : 5957
- mer apr 08, 2009 3:51 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: il fratello Maggiore
- Risposte: 4
- Visite : 2412
- mer apr 08, 2009 3:49 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: TRIPLETTO - Prima prova con 350d automodificata (Filippo)
- Risposte: 42
- Visite : 14973
- lun apr 06, 2009 3:56 pm
- Forum: SALUTI
- Argomento: Ci sono anch'io..!
- Risposte: 18
- Visite : 8614
- sab apr 04, 2009 4:19 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Un'osservazione decisamente fruttuosa
- Risposte: 9
- Visite : 3976
- sab apr 04, 2009 1:38 am
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Un'osservazione decisamente fruttuosa
- Risposte: 9
- Visite : 3976
- ven apr 03, 2009 3:09 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Un'osservazione decisamente fruttuosa
- Risposte: 9
- Visite : 3976
- ven apr 03, 2009 3:07 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: 31 Gennaio 2009: Passo San Marco
- Risposte: 3
- Visite : 2215
- mer apr 01, 2009 9:05 am
- Forum: SALUTI
- Argomento: Ci sono anch'io..!
- Risposte: 18
- Visite : 8614
- lun mar 30, 2009 3:14 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: cosa mi consigliate ?
- Risposte: 10
- Visite : 5624
Secondo me non ti conviene.
Una barlow 3x è già più che sufficente, se non troppo.
La 5 scurirebbe troppo l'immagine perchè ti fornirebbe una pupilla d'uscita troppo piccola (pupilla d'uscita = D / ingrandimento) e la pupilla dell'occhio umano arriva a max 5/7mm.
Ricorda sempre la formula per il max ...
					Una barlow 3x è già più che sufficente, se non troppo.
La 5 scurirebbe troppo l'immagine perchè ti fornirebbe una pupilla d'uscita troppo piccola (pupilla d'uscita = D / ingrandimento) e la pupilla dell'occhio umano arriva a max 5/7mm.
Ricorda sempre la formula per il max ...
- lun mar 30, 2009 3:10 pm
- Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
- Argomento: Paolo Laquale su Coelum
- Risposte: 4
- Visite : 1945
- sab mar 28, 2009 9:21 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Un'osservazione decisamente fruttuosa
- Risposte: 9
- Visite : 3976
Un'osservazione decisamente fruttuosa
Ciao a tutti!
Ho appena finito di inserire la mia penultima scorribanda in solitaria tra le alpi bergamasche, quelle più vicine a casa mia (almeno per le uscite infrasettimanali).
Era d'obbligo tener traccia di una nottata splendida, di quelle che ti rimangono: ho superato la magnitudine limite ...
					Ho appena finito di inserire la mia penultima scorribanda in solitaria tra le alpi bergamasche, quelle più vicine a casa mia (almeno per le uscite infrasettimanali).
Era d'obbligo tener traccia di una nottata splendida, di quelle che ti rimangono: ho superato la magnitudine limite ...
- mer mar 25, 2009 10:29 am
- Forum: SALUTI
- Argomento: ...è permesso??
- Risposte: 5
- Visite : 2454
- mar mar 24, 2009 2:26 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Un chiarimento, su ingrandimenti vari
- Risposte: 5
- Visite : 3128
Re: Un chiarimento, su ingrandimenti vari
Ciao ragazzi!
Ultimamente l'attenzione degli astrofili, specie per quelli in erba, si rivolge principalmente agli strumenti, e alla loro qualità.
A mio avviso è una cosa giusta fino a un certo punto.
Non bisogna sempre attestare alla cattiva qualità dei propri strumenti i propri "piccoli fallimenti ...
					Ultimamente l'attenzione degli astrofili, specie per quelli in erba, si rivolge principalmente agli strumenti, e alla loro qualità.
A mio avviso è una cosa giusta fino a un certo punto.
Non bisogna sempre attestare alla cattiva qualità dei propri strumenti i propri "piccoli fallimenti ...
- mar mar 17, 2009 5:58 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: TRIPLETTO - Prima prova con 350d automodificata (Filippo)
- Risposte: 42
- Visite : 14973
- mar mar 17, 2009 4:02 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: TRIPLETTO - Prima prova con 350d automodificata (Filippo)
- Risposte: 42
- Visite : 14973
- mar mar 17, 2009 10:31 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 4565
- Risposte: 8
- Visite : 3236
- dom mar 15, 2009 12:35 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 4565
- Risposte: 8
- Visite : 3236



![hate-bravo [smilie=hate-bravo.gif]](./images/smilies/hate-bravo.gif) 
 
![hate-adolfdance [smilie=hate-adolfdance.gif]](./images/smilies/hate-adolfdance.gif) 
  




