Ciao Gedo, di solito uso in combinazione Registax e Astrosurface per la post elaborazione ma in questo caso ho usato solo Astrosurface.
Sulla Luna l'effetto mineral era voluto , ho alzato un po' la saturazione apposta.
Per le nubi di Venere in realtà ci ho solo provato, ma senza un risultato apprezzabile per la verità. Le nubi nemmeno si percepiscono :cry: . Ho eseguito una ripresa di 5min con C8+Barlow+Camera MONO Omegon 1200M+W47+IR-Block Astronomik. Riprese eseguite con FireCaptur impostando esposizione e guada...
Ciao a tutti, scusate ho un dubbio sugli FPS indicati dalle specifiche delle webcam astronomiche. Mi scuso fin da subito per la lungaggine e ringrazio in anticipo chi avrà voglia di leggere e condividere il proprio sapere :). Prendiamo ad esempio quella che uso io, la ASI178MC. Le specifiche indican...
Etx70 + ASI 178MC
Acquisizione con FireCapture di un video di 5min a 18FPS (oltre 5000 frames)
Stack 20% con Autostakkert
Elaborazione con Registax, Astrosurface e ASIVideoStack (quest'ultimo per applicazione opzione sun color)
Ciao a tutti, ho un problema con FireCapture, ho attivato l'impostazione "Nomina file in formato WinJUPOS" ma quando registra il file nel nome è riportata un'ora indietro (questo mi ha fatto anche mettere indicazioni errate in un'acquisizione recente di Giove e non so come WJ abbia fatto l...
Ciao a tutti, ho voluto mettere a confronto una camera a colori con una monocromatica. Tuttavia, credo che per poter apprezzare le reali differenze servano due camere di pari qualità e probabilmente la ASI 178 MC e la Omegon Pro Guide 1200 M non lo sono. Ad ogni modo ormai li ho fatti e visto che ci...
Buongiorno, Sapete dirmi la differenza tra questi due set di filtri? IMG_20231107_111631.jpg A naso intuisco che i più costosi probabilmente sono di qualità superiore ma quelli meno costosi qualcuno li ha utilizzati in fotografia? Si ottengono comunque dei risultati apprezzabili utilizzandoli con um...
Buongiorno a tutti, sto provando a stampare una maschera di Bathinov per il CPC800 e tra i vari parametri da impostare sul sito preposto c'è il "Fattore di Bathinov" che, tra le indicazioni, si dice vada impostato tra 150 e 200. Mi sapete dire per il CPC800XLT +o- quale valore impostare o,...
Ciao Riccardo, no seeee quale singolo frame, avrei avuto una botta di fortuna con la "C" maiuscola :mrgreen: Ho fatto un video (no set di scatti) in formato SER da 2000 frame con SharpCap, non ricordo esattamente i valori impostati per Shutter e Gain ma generalmente li imposto guardando l'...
Filtro autocostruito con il foglio di Astrosolar che ha prodotto un'immagine in luce bianca. Il colore "solare" gliel'ho dato in post-elaborazione con ASIVideoStack con l'opzione "sun color".
La prima elaborazione l'ho fatta con ASIVideoStack per provarlo (per la prima volta) ma non sono pienamente soddisfatto del risultato. Ho rielaborato le riprese con software che conosco meglio e le immagini mi sembrano leggermente migliorate. 21_19_46_2.jpg 21_25_49_2.jpg 21_29_59_2.jpg 21_32_56_2.j...
Buongiorno Fedele, webinar interessante. Ho una domanda, nel video ti ho sentito dire che catturi con ASICap. Vorrei iniziare ad usarlo anch'io (generalmente uso SharpCap) e mi occorre una dritta, se lo sai, sull'uso di "ADC Tuning" (quello che fa apparire due circoletti uno rosso e uno bl...
ATTENZIONE, non stringere MAI le manopoline con la pinza (rovini le filettature). Se vi è qualche anomalia scrivine quì. Eh, lo so, infatti ho sentito un "tak" che non mi è piaciuto e mi sono fermato subito, spero di non aver fatto danni. Ora il cercatore è allineato e non lo tocco più. S...
Buonasera, finalmente sono riuscito a fare qualche prova più o meno decente col nuovo strumento, purtroppo dal mio terrazzo riesco a vedere veramente poco in questo periodo all'ora in cui posso! Ad ogni modo, sono riuscito a puntare Giove prima che sparisse del tutto dietro al palazzo di fronte e tu...
Ciao a tutti, ci ho sperato tanto, ma così tanto che alla fine è arrivato ... oddio, ci ho dovuto mettere anche qualche soldino :mrgreen: ma credo ne sia valsa la pena e chi ce l'ha o ce l'ha avuto potrà confermarmelo :D CPC800XLT.jpg Che dire, un treppiede che dà una stabilità che avevo intuito ma ...
Chiedo 50€. Preferirei consegna/ritiro a mano, in zona, se devo spedire se ne può parlare. https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2021_02_16/538_IMG_20210214_190343.jpg https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2021_02_16/665_IMG_20210214_190517.jpg https://forum.adiaastronomia.it/image...
--- Gianf, ho visto nelle App che mi escono, per Android (ho provvisoriamente un Huawei), ma non ho trovato "AstroCam"... boh :) ... Ciao Riccardo, non saprei, sul mio cell dallo store mi appare questo: https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2021_02_09/3977_IMG_20210209_172719.jpg...
Considerato il tubo, fantastica! Onore anche a quella "telecamerina" che mi fa gola da tempo... :D Grazie. Eh sì con la ASI178 mi sto divertendo un sacco. Specialmente sui pianeti con il mak127 (f/11,8 ) con pixel da 2,4um è un matrimonio perfetto :D. Comunque credo anch'io che un elabora...
Peccato per gli aloni intorno alle stelle. Non riesci a fare un normale stack con DSS anziche il Livestack con SharpCap? Ho usato il Live Stack di sharpcap perché mi ha incuriosito la descrizione nel manuale. Non so nulla di tecniche di ripresa deep, è stato più un gioco anche perché con la strumen...
Buongiorno, è il massimo che sono riuscito a tirare fuori ma credo che dal giocattolino lidle su montatura Alt/Az non si possa pretendere di più. Anzi, già essere riuscito a tirare fuori qualcosa lo ritengo un buon risultato :). Somma ed allineamento di 121 frames da 8” l’uno eseguita con funzione “...
Ciao a tutti, visto che non ho nulla da fare (magari fosse vero :D ), mi sono messo un po’ a giocare con le formule di Dawes per il calcolo del potere di risoluzione angolare e su Wikipedia ho trovato questo: https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2021_01_27/4401_img.png Ora, sarà che dopo u...
Grazie mille, mi avete dato un sacco di informazioni. Direi proprio che i "PRO" vincono sui "CONTRO", adesso mi resta solo da mettere da parte i soldi e procedere.
Un'altra domanda.... Ma montando la testa equatoriale sul treppiede, di fatto il CPC800 xlt diventa un tubo su montatura equatoriale a tutti gli effetti, con tutti i vantaggi che ne conseguono? Oppure è un'ottima imitazione ma non è proprio come un'equatoriale?
Grazie Giuliano, ottimo il tuo report che hai linkato, praticamente contiene tutte le risposte che cercavo. In quanto alla trasportabilità forse ho utilizzato il termine sbagliato, perchè fondamentalmente lo utilizzo dal terrazzo e quindi lo trasporterei dal salone (o dalla camera da letto) al terra...
Ciao a tutti, ho visto in giro un po' di recensioni sullo strumento in oggetto, e mi pare una bella "bestiolina". Sto iniziando a farci un pensierino ma l'idea è ancora in uno stato embrionale, tuttavia la cosa potrebbe anche andare in porto se i "PRO" dovessero essere più dei &q...
Sì sì ... un sacco di bei ricordi. Mi hai dato tanti buoni consigli, insieme ad altri amici del forum, ed insegnato qualche tecnica che ancora mi porto dietro, ad esempio a diaframmare ecc... (all'epoca non riuscivo nemmeno a trovare Saturno :) ). A proposito di Saturno ricordo anche che mi chiedest...
Considerando la strumentazione utilizzata (ritengo che il lidlscopio sia poco più di un giocattolo), tutto sommato sono soddisfatto del risultato :) Stack ottenuto con la funzione Live Stack di Sharpcap e un minimo di post elaborazione con Astrosurface per enfatizzare la nebulosità. Tempo totale esp...
@nonnograppa, ho riletto ciò che ho scritto e temo di essermi espresso male, non intendevo dire che non ti si legge dal 2008, ma che l'ultima "interazione" tra me e te risale al 2008
nonnograppa ha scritto:Alla faccia! bellisimo dettaglio
Grazie mille Giuliano, è un vero piacere leggerti dopo tanti anni (2008 l'ultima volta). Probabilmente non ricordi ma i primi passi li ho mossi con l'ETX70 grazie ai tuoi consigli
Ciao, a parte qualche dritta su come pulire il sensore, mi è stato suggerito anche di fare una prova, l'ho fatta e sono rimasto molto soddisfatto :lol:. La prova consiste nello sfocare, dopo aver fatto la ripresa delle macchie, in modo da "vedere" solo le striature di polvere e fare un fla...
... con sensore abbastanza sporco! https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2020_11_07/2191_Macchie.jpg https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2020_11_07/2190_Macchie-2.jpg almeno penso/spero sia il sensore sporco, tutte quelle striature, specialmente nella prima foto, le attribuirei a...
Grazie per i preziosi consigli, ne farò tesoro per i prossimi tentativi. Posto i risultati proprio per ottenere dritte su come imparare/affinare la tecnica perché sto iniziando adesso .
Vendo perché ho acquistato una nuova camera la ASI178. La Neximage è in perfetto stato, come nuova, completa di confezione originale integra e CD con driver/software. Prezzo 110€ compresa spedizione (se non è necessaria spedizione possiamo accordarci per un prezzo inferiore). https://forum.adiaastro...
Ciao a tutti, ho voluto fare un nuovo esperimento deep sky col settantino: nebulosa anello. https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2020_09_04/3326_M57.jpg Etx70 + barlow 2x + ASI178MC. Cattura, allineamento e somma con funzione LiveStack di Sharpcap, exposure=4s e gain=350, sommati 98 frames...
Ciao a tutti, nel mese di Agosto sono stato al paese [Polla (SA)] senza attrezzatura per questioni di spazio in macchina. Tuttavia, non potevo non approfittare del bel cielo buio che c'è per fare qualche scatto (anche se col cellulare). Via lattea appena accennata https://forum.adiaastronomia.it/ima...
Grazie mille, troppo buono :D . Hai ragione, non ho aggiunto dettagli su strumentazione/metodi utilizzati. Ho acquisito con la ASI178, ho utilizzato la funzione "Live Stack" (ottima direi per chi non è particolarmente attrezzato - tipo montatura Eq) di Sharpcap. Esposizione non particolarm...
Questo è stato solo un esperimento senza pretese, perché so benissimo che per la foto del cielo profondo occorre almeno una montatura Eq ed inseguimento impeccabile. Ho voluto solo fare un esperimento con l'ETX70 (su Alt/Az) e poiché il risultato mi ha colpito positivamente (non mi aspettavo di rius...
Ciao a tutti, è un (bel) po' di te4mpo che non entro su questo forum, credo addirittura dal 2009, ma nel frattempo ho continuato a coltivare la passione per l'astronomia ed ho anche acquistato un nuovo telescopio (oltre all'Etx70) il Celestron Nexstar 127SLT. Ho arricchito il parco oculari ed acquis...
è un immenso piacere leggere le opinioni che vi scambiate. Cominciano a non contarsi + le cose che ho imparato da quando mi sono iscritto a questo forum. Prima di leggere questo post pensavo che la "stabilità" delle immagini fosse direttamente proporzionale alla "limpidezza" del ...
fatto ... acquistata la Barlow APO 2x Celestron Ultima. Peccato che con i nuvoloni di queste sere (almeno qui sul cielo di Roma - ma penso un po' ovunque) non sono ancora riuscito ad apprezzarne i benefici. Ogni sera m'affaccio per vedere se è il caso e ... appena mi vedono le nuvole mi fanno il ges...