La ricerca ha trovato 124 risultati

da rliverano
ven ott 10, 2025 7:23 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: SH2-129 & Ou4
Risposte: 5
Visite : 297

Re: SH2-129 & Ou4

Bravo 5 ore sono poche per il Calamaro quindi risultato ottimo :D
da rliverano
mer ott 01, 2025 6:19 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M51
Risposte: 2
Visite : 305

Re: M51

Riccardo Giuliani ha scritto: mer ott 01, 2025 10:34 am ---

Un ottima M51, Rocco.
Ti chiedo: qualche problema nell'evidenziare i colori più caldi?

...
No avevo una versione con colori un po' più caldi ma alla fine non mi convinceva ed ho preferito questa. Comunque mi hai messo la pulce nell'orecchio, se ho tempo riprovo ad rielaborarla
da rliverano
lun set 29, 2025 7:00 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M31 - NGC 224 - Galassia di Andromeda
Risposte: 6
Visite : 338

Re: M31 - NGC 224 - Galassia di Andromeda

Una bellissima immagine, bravo :D
da rliverano
sab set 20, 2025 2:48 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa testa d'aglio (CTB1o LBN 576)
Risposte: 6
Visite : 502

Nebulosa testa d'aglio (CTB1o LBN 576)

21 ore di integrazione per questo residuo di supernova situato in Cassiopea, anche se inizialmente si pensava fosse una nebulosa planetaria (venne inserita nel catalogo di Abell come Abell 85) , le analisi successive hanno rivelato la sua vera natura. È un oggetto celeste debole, difficile da ...
da rliverano
dom set 14, 2025 3:57 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M51
Risposte: 2
Visite : 305

M51

M 51 è un oggetto astronomico che comprende due galassie distinte, nella costellazione boreale dei Cani da Caccia: La più grande e famosa Galassia Vortice (anche nota come NGC 5194 ) è una classica galassia a spirale. La più piccola galassia compagna nota come NGC 5195 (o anche M51B), è parzialmente ...
da rliverano
dom set 14, 2025 9:14 am
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: Rosa di Caroline
Risposte: 7
Visite : 721

Re: Rosa di Caroline

Comunque per essere un attrezzatura "Light" è un'ottima foto
da rliverano
sab set 13, 2025 2:57 pm
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: Rosa di Caroline
Risposte: 7
Visite : 721

Re: Rosa di Caroline

Ciao Paolo, l'estensione apparente di NGC 7789 è di circa 16 minuti d'arco, anche se alcune fonti riportano valori di circa 25 minuti d'arco
da rliverano
sab set 13, 2025 7:43 am
Forum: Ultime Notizie
Argomento: Reflect Orbital plans
Risposte: 1
Visite : 221

Reflect Orbital plans

Vi invio il link ad un articolo apparso su "sky telescope" Reflect Orbital progetta di lanciare giganteschi satelliti che rifletteranno la luce solare nelle regioni in cui è già calata la notte
https://skyandtelescope.org/astronomy-news/new-kind-of-satellite-could-damage-eyes/?utm_source=cc&utm ...
da rliverano
ven set 12, 2025 8:29 am
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: Rosa di Caroline
Risposte: 7
Visite : 721

Rosa di Caroline

NGC 7789 è un ammasso aperto molto ricco e concentrato visibile nella costellazione di Cassiopea.Formato da diverse centinaia di componenti; la sua distanza è stimata attorno ai 7620 anni luce, corrispondente a una zona interna al Braccio di Perseo, uno dei due bracci di spirale maggiori della Via ...
da rliverano
ven set 12, 2025 8:17 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: ECLISSI Luna 2025 - Foto e commenti
Risposte: 7
Visite : 631

Re: ECLISSI Luna 2025 - Foto e commenti

L'eclisse mi è stata negata da un cielo coperto ma almeno posso vederla dalle vostre bellissime immagini :D
da rliverano
dom ago 31, 2025 7:43 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Iris nebula
Risposte: 3
Visite : 236

Re: Iris nebula

foto corretta inserita
da rliverano
sab ago 30, 2025 6:12 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Iris nebula
Risposte: 3
Visite : 236

Re: Iris nebula

No ho postato un jpg sbagliato era una prova con i colori che erano passati da un azzurrino lieve ad un viola l’avevo scartata ma dovevo cancellarla appena rientro la tolgo e metto quella corretta
da rliverano
sab ago 30, 2025 12:15 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Iris nebula
Risposte: 3
Visite : 236

Iris nebula

NGC 7023, talvolta nota come Nebulosa Iride o con la sigla C4, è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione boreale di Cefeo.
Fu scoperta da William Herschel nel 1794.
NGC 7023 è una nebulosa a riflessione, ossia riflette la luce di alcune stelle vicine; probabilmente la stella principale ...
da rliverano
gio ago 28, 2025 5:52 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Triangolo di Pickering
Risposte: 4
Visite : 426

Re: Triangolo di Pickering

Ciao grazie per le tue considerazioni, per la foto ho usato il filtro optolong l-eXtreme mentre l'elaborazione è fatta con pixinsight. Per far le cose per bene avrei dovuto fare almeno un ora senza nessun filtro, per avere un'immagine da dove tirar fuori solo le stelle, il filtro le penalizza.
da rliverano
dom ago 24, 2025 6:44 pm
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: schema elaborazione immagini camera colori
Risposte: 3
Visite : 479

Re: schema elaborazione immagini camera colori

Ottimo, più o meno è il processo che seguo con qualche variante, provo ad usarlo per verificare le differenze :D
da rliverano
dom ago 24, 2025 3:33 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: IL DRAGO VOLANTE
Risposte: 3
Visite : 396

IL DRAGO VOLANTE

Sh2-114 è una debole nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno. il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra i mesi di luglio e dicembre.
Sh2-114 è una nube, dall'aspetto filamentoso e costituita apparentemente da più filamenti arcuati sovrapposti ...
da rliverano
mer ago 20, 2025 2:50 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Triangolo di Pickering
Risposte: 4
Visite : 426

Triangolo di Pickering

“Triangolo di Pickering” è il nome della pozione centrale della nebulosa “Velo”, situata nella costellazione del Cigno, dalla caratteristica forma a triangolo, tuttavia molto più debole dei due anelli principali che formano questo residuo di supernova.
Il “Triangolo di Pickering” non ha un proprio ...
da rliverano
mar ago 19, 2025 9:41 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa Pellicano prova elaborazione
Risposte: 3
Visite : 261

Re: Nebulosa Pellicano prova elaborazione

versione finale ...forse :D
da rliverano
dom ago 17, 2025 3:29 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa Pellicano prova elaborazione
Risposte: 3
Visite : 261

Re: Nebulosa Pellicano prova elaborazione

Grazie per le tue considerazioni :D
da rliverano
sab ago 16, 2025 9:16 am
Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
Argomento: [VENDO] asi 294 MC pro
Risposte: 1
Visite : 388

[VENDO] asi 294 MC pro

Dimenticavo il prezzo, é 800€
da rliverano
sab ago 16, 2025 9:13 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa Pellicano prova elaborazione
Risposte: 3
Visite : 261

Nebulosa Pellicano prova elaborazione

Due prove di elaborazione con pixinsight sulla nebulosa pellicano risultato di 78light da 300s per un totale di 6:30 rifrattore apo 115/800 camera asi 294.
Io trovo la Pellican1 più interessante anche su più pompata sull'OIII, vorrei un parere :D
da rliverano
mer ago 13, 2025 4:12 pm
Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
Argomento: [VENDO] asi 294 MC pro
Risposte: 1
Visite : 388

[VENDO] asi 294 MC pro

Vendo per cambio attrezzatura camera deep Sky a colori raffreddata ASI 294 mc
da rliverano
mer lug 23, 2025 8:31 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7635
Risposte: 1
Visite : 470

NGC7635

Bubble Nebula ultimo scatto prima dello star party, elaborazione veloce con pixinsight, 50 light da 300s,
ASI 294 SU 115/800 TECNOSKY
da rliverano
sab giu 21, 2025 11:14 am
Forum: Ultime Notizie
Argomento: Lista adesioni XV Star party ADIA
Risposte: 17
Visite : 6571

Re: Lista adesioni XV Star party ADIA

1-2 Michele & Vittoria venerdi e sabato (tenda)
3- Silvano Minervini (Silvastro)
4- Luigi De Palma
5- Mattia Toto
6- Vito Quarato De Marinis
7-8 Vincenzo e Saverio Papadia
9-10 Riccardo ed Anna Maria
11- Beppe Oliva
12 - Giovanni Gentili venerdì e sabato (tenda)
15 - Paolo, Massimo e Giandomenico ...
da rliverano
sab set 14, 2024 7:05 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M17
Risposte: 6
Visite : 10393

Re: M17

In questo caso, ed anche in molti altri il colore rosso vivo della nebulosa è dovuto all'eccitazione degli atomi di idrogeno, che emettono radiazione Hα la cui lunghezza d'onda di 6562,81 Ångström, equivalente a 656,281 nm è visibile nella parte rossa dello spettro elettromagnetico. Diverso è il ...
da rliverano
ven set 13, 2024 5:11 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M17
Risposte: 6
Visite : 10393

Re: M17

complice la pioggia, rielaborazione di m17 per ovviare alla zona sovraesposta
M17_B-rid.jpg
da rliverano
lun set 02, 2024 12:12 pm
Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
Argomento: [VENDO] Pegasus astro Powerbox
Risposte: 0
Visite : 3666

[VENDO] Pegasus astro Powerbox

Vendo Pocket Powerbox. Il dispositivo può fornire 10 Ampere di potenza, 4 prese di corrente da 12 V CC (ON/OFF tramite software), Uscita DSLR 8V, riscaldatori anti-rugiada PWM a 2 canali – Uscite RCA (livelli di sintonizzazione tramite software), Sensore di umidità e temperatura, Protezione da ...
da rliverano
gio ago 29, 2024 5:35 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Cocoon Nebula
Risposte: 5
Visite : 5024

Re: Cocoon Nebula

Tirar più fuori più roba? Non penso su questa foto, almeno non io, ho provato a spingere ma il miglioramento in dettagli era irrilevante mentre la foto assumeva toni troppo spinti, certo molto sta nella perizia nell'uso di pixinsight. si può sempre fare di meglio.
grazie per i consigli sempre ben ...
da rliverano
gio ago 29, 2024 5:26 pm
Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
Argomento: [VENDUTO] Canon 600 d Modifica Baader
Risposte: 1
Visite : 2367

[VENDUTO] Canon 600 d Modifica Baader

Canon 600d per astrofotografia modificata Baader completa di 2 (false batterie), batteria normale con carica batteria, Canon Lens 50mm 1.8 più timer start shoot
prezzo 200€
da rliverano
lun ago 26, 2024 8:00 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Cocoon Nebula
Risposte: 5
Visite : 5024

Re: Cocoon Nebula

Grazie :D
da rliverano
sab ago 24, 2024 9:03 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Cocoon Nebula
Risposte: 5
Visite : 5024

Cocoon Nebula

COCOON NEBULA
Una nebulosa diffusa e un ammasso aperto (di tipo IV2pn) che fa risplendere il gas della nebulosa, compongono La Nebulosa Bozzolo (Cocoon Nebula; IC 5146).
Situata nella costellazione del Cigno (Cygnus-CYG), a ovest dell'ammasso aperto M 39, la nebulosa è un agglomerato di gas e ...
da rliverano
sab ago 24, 2024 7:43 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M17
Risposte: 6
Visite : 10393

Re: M17

Si purtroppo impostazioni errate in fase di ripresa di solito riprendo a gain 120 qui non so come ma accidentalmente ho ripreso a gai 390 :?
da rliverano
sab ago 17, 2024 6:58 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M17
Risposte: 6
Visite : 10393

M17

A circa 5500 anni luce dalla Terra, in direzione della costellazione del Sagittario, proprio al confine con lo Scudo e il Serpente. M17 è una regione di formazione stellare, dove nubi di gas e polvere che si ritiene abbiano una massa complessiva di oltre 30 mila soli si estendono per circa 15 anni ...
da rliverano
lun ago 12, 2024 10:39 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M 27
Risposte: 6
Visite : 5792

Re: M 27

Nuova versione
da rliverano
dom ago 11, 2024 9:43 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7293
Risposte: 3
Visite : 3157

Re: NGC7293

Sono d'accordo con Paolo 8 scatti sono davvero pochi proverò ad integrarli con altri scatti da casa ma la vedo dura vistala posizione bassa, e non avendo il cielo del pollino.
da rliverano
sab ago 10, 2024 3:45 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7293
Risposte: 3
Visite : 3157

NGC7293

8 scatti da 300 sec per questa nebulosa helix ripresa nella serata di sabato dal pollino, da un po' che non utilizzavo pixinsight devo riprendere la mano :roll: critiche e consigli più che graditi.
da rliverano
sab ago 10, 2024 10:34 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M 27
Risposte: 6
Visite : 5792

Re: M 27

Si la rielaborerò con più calma, grazie del consiglio
da rliverano
sab ago 10, 2024 9:58 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M 27
Risposte: 6
Visite : 5792

M 27

Elaborazione veloce Di M27 realizzata durante il XIV StarParty
20light da 300s 20 dark 21 flat da 2,1s e 21 dark flat
da rliverano
ven ago 09, 2024 3:55 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: XIV (14°) Star Party ADIA - Foto e Pensieri
Risposte: 21
Visite : 12875

Re: XIV (14°) Star Party ADIA - foto

Non poteva mancare la pausa di riflessione sui grandi temi dell'universo...... :D
da rliverano
lun ago 05, 2024 3:57 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: XIV (14°) Star Party ADIA - Foto e Pensieri
Risposte: 21
Visite : 12875

Re: XIV (14°) Star Party ADIA - foto

Sabato sera in attesa delle stelle, in piena atmosfera wester
da rliverano
mer lug 17, 2024 9:51 am
Forum: Ultime Notizie
Argomento: XIV Star Party ADIA - 2024 - aggiornamenti
Risposte: 35
Visite : 28258

Re: XIV Star Party ADIA - aggiornamenti

ok prenotato
da rliverano
mer set 13, 2023 9:56 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC281 Nebulosa Pacman
Risposte: 0
Visite : 2020

NGC281 Nebulosa Pacman

3 ore e 20 totali di esposizione per questa nebulosa ad emissione NGC 281 Nebulosa Pacman, nella Costellazione di Cassiopea, la sua nebulosità circonda l'ammasso aperto IC 1590, al centro è attraversata da una venatura scura, dove probabilmente si stanno formando nuove stelle. Distante 10.000 anni ...
da rliverano
ven set 08, 2023 5:53 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M33 Galassia triangolo
Risposte: 10
Visite : 5643

Re: M33 Galassia triangolo

OK :D
da rliverano
ven set 08, 2023 12:49 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M33 Galassia triangolo
Risposte: 10
Visite : 5643

Re: M33 Galassia triangolo

Si avevo fatto una versione più spinta anche io ma non mi convinceva, generalmente non amo spingere troppo sulle immagini a volte appaiono un po' esagerate, ma non so se sono nel giusto, in effetti su questa potevo spingere, sarebbe un ottimo argomento di dibattito. Debbo dire che partendo da un jpg ...
da rliverano
gio set 07, 2023 10:46 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M33 Galassia triangolo
Risposte: 10
Visite : 5643

Re: M33 Galassia triangolo

Ciao Riccardo, sono contento che ti piaccia, ho usato il 115/800 tecnosky con spianatore sempre tecnosky 1x la camera di ripresa e la ASI 294 montatura ioptrom cem 40 il tutto controllato da asiair pro, insomma il setup che avevo durante lo star party.
60 Flat_Dark
60 Flat
30 Dark
da rliverano
mar set 05, 2023 2:31 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M8
Risposte: 2
Visite : 1476

Re: M8

Ciao Riccardo probabilmente un po' il vento c'entra, per la tulipano ho integrato con scatti fatti da casa ma penso che per la laguna ho avuto problemi con la guida, grazie per le tue annotazioni sempre preziose.
da rliverano
dom ago 20, 2023 11:29 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M33 Galassia triangolo
Risposte: 10
Visite : 5643

M33 Galassia triangolo

La Galassia del Triangolo, nota anche come M33 o NGC 598, è una galassia spirale situata nella costellazione del Triangolo.
Fa parte del Gruppo Locale, che include tra le altre la Via Lattea, e la Galassia di Andromeda (M31).
E' classificata come una galassia spirale a facce strette (Sc), il che ...
da rliverano
dom ago 06, 2023 3:54 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa tulipano con foraxx Palette
Risposte: 1
Visite : 1603

Nebulosa tulipano con foraxx Palette

Ho provato a elaborare la nebulosa Tulipano col metodo della foraxx Palette
per chi vuole approfondire:
https://www.youtube.com/watch?v=Gy42AeZ_XB4
https://thecoldestnights.com/2020/06/pixinsight-dynamic-narrowband-combinations-with-pixelmath/
https://remoteastrophotography.com/2023/01/foraxx ...
da rliverano
ven ago 04, 2023 11:08 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M8
Risposte: 2
Visite : 1476

M8

a circa 4100 a.l. nella costellazione del Sagittario M8 la "Nebulosa Laguna", un classico dell'astrofotografia sempre affascinante.
Sovrapposto alla nebulosa un piccolo ammasso aperto di stelle. Una delle caratteristiche principali della nebulosa Laguna è la presenza dei globuli di Bok, di piccole ...
da rliverano
gio ago 03, 2023 10:58 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NebulosaTulipano
Risposte: 2
Visite : 1316

Re: NebulosaTulipano

Grazie
da rliverano
mer ago 02, 2023 3:14 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NebulosaTulipano
Risposte: 2
Visite : 1316

NebulosaTulipano

Riprese iniziate durante lo star party (interrotte dal vento) e integrate successivamente da casa.
Sh2-101. nebulosa ad emissione nella costellazione del Cigno
55 light da 300s gain 120 con asi 294 con filtro l-eNhance su 115/800
31dark-60flat-30flat-dark
da rliverano
mer ago 02, 2023 3:01 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M8 - NEBULOSA LAGUNA - STAR PARTY POLLINO 2023
Risposte: 3
Visite : 2255

Re: NEBULOSA LAGUNA M8 - STAR PARTY POLLINO 2023

esperimento che mi sembra riuscito :D buon lavoro anche in funzione dei dati di ripresa bravo
da rliverano
mer lug 26, 2023 7:40 am
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: XIII (13°) Star Party ADIA - Report e Foto ===
Risposte: 12
Visite : 7369

Re: XIII (13°) Star Party ADIA - Report e Foto ===

In attesa di elaborare le foto deep Sky condivido con voi la foto scattata al B&B "residenza delle rose" domenica mattina a colazione prima della partenza. un caro saluto a tutti e cieli sereni
da rliverano
ven lug 14, 2023 11:30 am
Forum: Ultime Notizie
Argomento: XIII (13°) Star Party ADIA - Pollino
Risposte: 10
Visite : 7231

Re: XIII (13°) Star Party ADIA_Pollino

26- Rocco Liverano
da rliverano
mer ago 10, 2022 3:34 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa iris Pollino
Risposte: 5
Visite : 2360

Nebulosa iris Pollino

Nebulosa iris dal Pollino 200 scatti da 30s senza guida


Immagine
da rliverano
lun ago 01, 2022 5:41 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: XII (12°) Star Party ADIA - Report e Foto ===
Risposte: 6
Visite : 4335

XII (12°) Star Party ADIA - Report e Foto ===

Alla gentile richiesta di Riccardo circa eventuali report sulle serate dello star party, ho risposto che appena elaborate le immagini scattate durante le due serate avrei pubblicato foto e commenti.
Ma, riflettendo, sulle mie parole, son arrivato alla conclusione che i commenti sulla serata si ...
da rliverano
mar lug 19, 2022 10:39 am
Forum: Ultime Notizie
Argomento: XII (12) Star Party ADIA - Pollino ===
Risposte: 27
Visite : 14895

Ok ho prenotato all' agriturismo quest'anno non lo perdo.
da rliverano
gio lug 08, 2021 7:21 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa proboscide d'elefante
Risposte: 2
Visite : 1600

Nebulosa proboscide d'elefante

ic 1396
27 dark, 33 flat, 30 flat-dark e 45 Light da 300s gain 120 con asi 294mcpro color su 115/800 nella foto ho ancora stelle ovali agli angoli ho usato degli spessori per variare il back focus c'è stato un miglioramento rispetto alle prove precedenti ma ancora non ci siamo per quanto riguarda l ...
da rliverano
ven mag 14, 2021 2:27 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M81
Risposte: 4
Visite : 12295

M81

Continua la stagione delle galassie e nelle poche serate buone la prova del nuovo Setup. Nella foto M81 somma di scatti a 180 e a 30s
nella prima serata 30 light da 180 s con Gain 120 a -10° , 25 dark 30 flat da 1,2sec.
nella seconda serata causa problemi con la guida ho optato per 110
pose da 30s ...
da rliverano
sab apr 17, 2021 7:43 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: Catena di Markarian
Risposte: 3
Visite : 3432

r:

Ciao,
si è simile a polmaster, solo che la stella di riferimento la sceglie lei, infatti permette l'allineamento anche senza vedere la polare e dopo la procedura di allineamento manuale quando il cerchio di riferimento diventa verde non c'è la fase di monitoraggio, comunque mi rileggo il manuale nel ...
da rliverano
gio apr 15, 2021 7:54 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: Catena di Markarian
Risposte: 3
Visite : 3432

Catena di Markarian

Dopo una lunga inattività per motivi tecnici, ecco il mio nuovo setup ioptron cem 40, rifrattore tecnosky 115/800 e camera asi 294 mc pro, ci sono stati un po' di problemi penso con il sistema di allineamento al polo automatico inserito nella montatura iPolar perché malgrado il programma dopo la ...
da rliverano
mar feb 09, 2021 11:48 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: Tripletto del leone
Risposte: 6
Visite : 6068

sfasamento

ciao Riccardo, ho controllato la foto in questione, è stata fatta prima dell'incidente al tubo, ti inserisco la foto della nebulosa medusa fatta nello stesso periodo
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2021_02_09/1733_IC443-1024px.jpg
mi sa che lo sfasamento sul tripletto sia dovuto ...
da rliverano
ven feb 05, 2021 4:50 pm
Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
Argomento: [VENDO] Camera planetaria - ASI 224
Risposte: 0
Visite : 2030

[VENDO] Camera planetaria - ASI 224

Vendo zwo asi 224 usb 3.0 imballo originale - €220,00 se interessati vi invio le foto

Vai alla ricerca avanzata