Un saluto a tutti, confermo le mie considerazioni già condivise dal vivo con i vari astro-amici che hanno partecipato al meeting.
A me il meeting è piaciuto molto, ottimamente organizzato da ADIA, gli argomenti mi sono piaciuti molto, forse qualcuno si è dilungato un po’ nella presentazione ma è il ...
La ricerca ha trovato 1147 risultati
- gio ott 16, 2025 9:15 pm
- Forum: MEETING Astronomia Puglia - Astrofili pugliesi - Elenco organizzazioni
- Argomento: XLII (42°) Meeting Astrofili Pugliesi - i commenti
- Risposte: 10
- Visite : 550
- dom lug 20, 2025 9:07 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Le stelle al carbonio di Giugno - report
- Risposte: 7
- Visite : 1565
Re: Le stelle al carbonio di Giugno - report
Bel report, lo terrò come piano osservativo alternativo ai soliti oggetti deepsky.
- gio lug 17, 2025 7:34 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Lista adesioni XV Star party ADIA
- Risposte: 17
- Visite : 6554
Re: Lista adesioni XV Star party ADIA
Amici, ancora non posso confermarlo al 100% ma proverò ad esserci. Mi è possibile solo il venerdì purtroppo, ma meglio di niente.
1-2 Michele & Vittoria venerdi e sabato (tenda)
3- Silvano Minervini (Silvastro)
4- Luigi De Palma
5- Mattia Toto
6- Vito Quarato De Marinis
7-8 Vincenzo e Saverio ...
1-2 Michele & Vittoria venerdi e sabato (tenda)
3- Silvano Minervini (Silvastro)
4- Luigi De Palma
5- Mattia Toto
6- Vito Quarato De Marinis
7-8 Vincenzo e Saverio ...
- gio gen 30, 2025 8:32 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: 24 GENNAIO 2025 - AREA21 REBORN
- Risposte: 8
- Visite : 15846
Re: 24 GENNAIO 2025 - AREA21 REBORN
Bella la reunion, il meteo non mi convinceva ed ho preferito non prendere rischi, ma alla prima occasione utile mi unisco.
Vito, tu hai usato il dobson in modo giusto o l’hai snaturato mettendo la camera al posto dell’oculare?
Se riesci fai un report degli oggetti osservati.
Vito, tu hai usato il dobson in modo giusto o l’hai snaturato mettendo la camera al posto dell’oculare?
Se riesci fai un report degli oggetti osservati.
- mer set 04, 2024 9:32 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: XIV (14°) Star Party ADIA - Foto e Pensieri
- Risposte: 21
- Visite : 12862
Re: XIV (14°) Star Party ADIA - foto
Un saluto ed un abbraccio a tutti, cerco di riportare le mie considerazioni con un po' di ritardo... negli ultimi anni mi sono impigrito nello scrivere i miei report osservativi e nel contribuire sui forum. L'età, gli impegni sempre pressanti, e la pigrizia appunto impattano sulla mia vivacità sui ...
- gio ago 01, 2024 8:17 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: XIV Star Party ADIA - 2024 - aggiornamenti
- Risposte: 35
- Visite : 28240
Re: XIV Star Party ADIA - aggiornamenti
Io mi organizzo per la nottata di venerdì, purtroppo sabato si conferma a forte rischio.
- mar lug 30, 2024 11:23 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: XIV Star Party ADIA - 2024 - aggiornamenti
- Risposte: 35
- Visite : 28240
Re: XIV Star Party ADIA - aggiornamenti
Io posso dedicare solo una notte, preferenza per sabato ma se il meteo non è favorevole (non ho ancora controllato) potrei anticipare a venerdì come ultima possibilità per non perdere il novilunio.
- mer lug 24, 2024 9:49 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: XIV Star Party ADIA - 2024 - aggiornamenti
- Risposte: 35
- Visite : 28240
Re: XIV Star Party ADIA - aggiornamenti
Salvo imprevisti dovrei esserci anche io.
1- Michele Orlandino e Signora
03- Vito Quarato de Marinis
04- Silvano
05- Riccardo Giuliani e Anna Maria
07- Beppe Oliva
08- Luigi De Palma e Pasquale Pisani
10- Mattia Toto
11- Vincenzo Papadia e Saverio Papadia
13- Giovanni Gentili e Signora
15- Rocco ...
1- Michele Orlandino e Signora
03- Vito Quarato de Marinis
04- Silvano
05- Riccardo Giuliani e Anna Maria
07- Beppe Oliva
08- Luigi De Palma e Pasquale Pisani
10- Mattia Toto
11- Vincenzo Papadia e Saverio Papadia
13- Giovanni Gentili e Signora
15- Rocco ...
- dom apr 07, 2024 8:56 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Esperienza osservativa: area 21 parco astronomico (Ruvo di Puglia)
- Risposte: 18
- Visite : 9744
Re: Esperienza osservativa: area 21 parco astronomico (Ruvo di Puglia)
Per me Area21 è stato il primo sito osservativo veramente buio. Ricordo una sessione in cui avevo difficoltà a riconoscere alcune costellazioni normalmente affogate nell’inquinamento luminoso mentre lì erano ben visibili. È da molto che non ci vado perché da me è distante quasi quanto i siti montani ...
- dom dic 10, 2023 11:37 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Galassia Triangolo M33
- Risposte: 11
- Visite : 8892
Re: Galassia Triangolo M33
Probabilmente lo spike multiplo sulle stelle luminose è dovuto alla rotazione di campo tra le diverse riprese in altazimutale col dobson. Bella foto nel complesso tenendo presente appunto la difficoltà nel tirare fuori segnale con riprese brevi con dobson e con reflex.
- lun mag 08, 2023 11:45 am
- Forum: MEETING Astronomia Puglia - Astrofili pugliesi - Elenco organizzazioni
- Argomento: Atti e commenti del 40° meeting astrofili pugliesi
- Risposte: 9
- Visite : 7246
Re: atti e commenti del 40° meeting astrofili pugliesi
Lino, ma il file che ho lasciato sul PC era già pdf con la corretta formattazione. In ogni caso te lo rispedisco in privato.
- ven mag 05, 2023 9:31 pm
- Forum: MEETING Astronomia Puglia - Astrofili pugliesi - Elenco organizzazioni
- Argomento: Atti e commenti del 40° meeting astrofili pugliesi
- Risposte: 9
- Visite : 7246
Re: atti e commenti del 40° meeting astrofili pugliesi
Lino, ti ho scritto un messaggio privato, forse non l’hai visto. Ti avevo segnalato che non so perché ma la mia relazione che hai linkato sembra aver perso la formattazione del testo, non so se è problema mio di visualizzazione dal cellulare.
- sab ott 15, 2022 11:26 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Saturno a 7000 di focale
- Risposte: 6
- Visite : 4945
Re: saturno a 7000 di focale
Davvero un bel Saturno, complimenti Lino!
- ven set 30, 2022 4:15 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Attivazione mini osservatorio permanente.
- Risposte: 12
- Visite : 7429
- gio lug 14, 2022 1:16 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: XII (12) Star Party ADIA - Pollino ===
- Risposte: 27
- Visite : 14888
- mar lug 12, 2022 11:43 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: XII (12) Star Party ADIA - Pollino ===
- Risposte: 27
- Visite : 14888
Mi spiace, ma quest'anno per la prima volta penso di non partecipare. Purtroppo il periodo estivo sulla Staccionata e nella zona del Visitone è pieno di turisti con un via vai continuo di macchine. Devo altresì considerare anche che quando c'è troppa gente in regime di autogestione anche tra noi ...
- lun lug 04, 2022 7:14 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 6543 - Nebulosa Occhio di Gatto
- Risposte: 3
- Visite : 2292
In realtà avrei dovuto dedicare almeno altre due serate per rendere merito a questo soggetto, a F/10 l’ottica è troppo lenta e la parte esterna della nebulosa ha un rapporto S/N molto penalizzato rispetto alle riprese del nucleo, e forse anche il nucleo può far emergere dettagli più nitidi ma la ...
- ven lug 01, 2022 6:30 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 6543 - Nebulosa Occhio di Gatto
- Risposte: 3
- Visite : 2292
NGC 6543 - Nebulosa Occhio di Gatto
Bellissima nebulosa planetaria osservata tantissime volte con soddisfazione in visuale. Mi sono cimentato in astrofotografia e mi sono divertito con questo soggetto non semplice avendo un nucleo luminosissimo ed un alone debolissimo.
Propongo un primo piano con elaborazione dedicata del nucleo, un ...
Propongo un primo piano con elaborazione dedicata del nucleo, un ...
- dom giu 12, 2022 10:25 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: 21 Maggio 2022 – Palazzo di S. Spirito, Stigliano (MT)
- Risposte: 1
- Visite : 2759
21 Maggio 2022 – Palazzo di S. Spirito, Stigliano (MT)
Introduzione
Finalmente una sessione che prevedeva pochi rischi meteo, non accadeva da … non ricordo quando! Il meteo pazzo e la nuova minaccia delle polveri sahariane quasi permanentemente stanziali negli alti strati della nostra atmosfera sono ormai una costante con cui convivere.
Per questa ...
Finalmente una sessione che prevedeva pochi rischi meteo, non accadeva da … non ricordo quando! Il meteo pazzo e la nuova minaccia delle polveri sahariane quasi permanentemente stanziali negli alti strati della nostra atmosfera sono ormai una costante con cui convivere.
Per questa ...
- dom giu 12, 2022 4:42 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Report 21/05/2022
- Risposte: 4
- Visite : 3907
- sab giu 11, 2022 12:17 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 4725 - galassia a spirale in Chioma di Berenice
- Risposte: 7
- Visite : 5310
NGC 4725 - galassia a spirale in Chioma di Berenice
NGC4725, stupenda galassia a spirale in Chioma di Berenice distante 39 milioni di anni luce. Contornata da tantissime galassiette sullo sfondo e prospetticamente vicina a NGC 4712 distante circa 290 milioni di anni luce.
L'ho ripresa in due sessioni lo scorso novilunio, la prima il 25 maggio a ...
L'ho ripresa in due sessioni lo scorso novilunio, la prima il 25 maggio a ...
- ven apr 29, 2022 11:10 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 1300 - Galassia a spirale barrata nel Fiume di Eridano
- Risposte: 2
- Visite : 2839
NGC 1300 - Galassia a spirale barrata nel Fiume di Eridano
Che faticaccia! La pubblico lo stesso anche se non sono soddisfatto giusto per premiare la pazienza nel tirar fuori qualcosa.
Ripresa in più serate a gennaio con pose da 120", 180" e 300" per un totale di sole 3,7 ore di integrazione. La galassia era molto bassa sull'orizzonte e purtroppo da un ...
Ripresa in più serate a gennaio con pose da 120", 180" e 300" per un totale di sole 3,7 ore di integrazione. La galassia era molto bassa sull'orizzonte e purtroppo da un ...
- gio mar 24, 2022 11:08 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Solar sistem
- Risposte: 6
- Visite : 3653
- gio mar 24, 2022 12:11 am
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Solar sistem
- Risposte: 6
- Visite : 3653
- sab mar 19, 2022 7:07 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M63 - Galassia Girasole
- Risposte: 1
- Visite : 3255
M63 - Galassia Girasole
Ripresa il 29 Gennaio, ho atteso fin ora prima di elaborarla perchè avevo intenzione di proseguire l'integrazione, ma il meteo e gli impegni non l'hanno consentito e le prossime uscite voglio dedicarle ad altro soggetto, per cui mi sono messo di buona volontà per vedere che veniva fuori.
In realtà ...
In realtà ...
- gio mar 17, 2022 10:14 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Solar sistem
- Risposte: 6
- Visite : 3653
- mer feb 23, 2022 7:16 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Aggiornamento report
- Risposte: 7
- Visite : 4391
Ciao, ti allego il link alla sezione del forum dove inserire le immagine. Segui le istruzioni indicate, non è difficile.
https://www.foto-astronomia.it/applicazione/
https://www.foto-astronomia.it/applicazione/
- gio gen 06, 2022 5:16 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 3184 - galassia a spirale in Orsa Maggiore
- Risposte: 3
- Visite : 3806
NGC 3184 - galassia a spirale in Orsa Maggiore
Doppia seduta durante le vacanze del periodo Natalizio-Capodanno.
Con gli amici del Gruppo Astrofili del Salento ci siamo ritrovati nel comodo sito in Contrada Marchese, nei pressi di Maruggio (TA) a circa 20km da casa, nelle serate del 30 Dicembre e del 1 Gennaio.
Io ho unito il visuale con ...
Con gli amici del Gruppo Astrofili del Salento ci siamo ritrovati nel comodo sito in Contrada Marchese, nei pressi di Maruggio (TA) a circa 20km da casa, nelle serate del 30 Dicembre e del 1 Gennaio.
Io ho unito il visuale con ...
- sab nov 13, 2021 7:39 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 7479 - galassia a spirale barrata in Pegaso
- Risposte: 3
- Visite : 4668
NGC 7479 - galassia a spirale barrata in Pegaso
Era da troppo tempo che ce l'avevo in attesa pensando di aggiungere una serata intera di integrazione, invece il meteo non lo ha consentito, per cui alla fine ho deciso di vedere cosa veniva fuori con soli 26 minuti di integrazione. Si tratta di 53 pose da 30 sec, C8HD senza guida, asi 294 a -5°C ...
- lun nov 01, 2021 10:52 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Luglio, Agosto 2021: IC 1396 Nebulosa Proboscide di Elefante
- Risposte: 4
- Visite : 3360
- ven ago 27, 2021 10:41 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Nord America (NGC 7000) e Pellicano (IC 5070)
- Risposte: 3
- Visite : 2994
Nebulosa Nord America (NGC 7000) e Pellicano (IC 5070)
Un classico dei cieli estivi, il complesso della Nebulosa Nord America (NGC 7000) e Pellicano (IC 5070).
Riprese fatte dal cielo sub-urbano di campagna in più serate con Luna crescente fino al plenilunio. Il filtro L-eNhance fa bene il suo lavoro, ed il risultato finale non mi dispiace con un ...
Riprese fatte dal cielo sub-urbano di campagna in più serate con Luna crescente fino al plenilunio. Il filtro L-eNhance fa bene il suo lavoro, ed il risultato finale non mi dispiace con un ...
- dom ago 22, 2021 1:04 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 6960 Nebulosa Velo e NGC 6974 Triangolo di Pickering
- Risposte: 2
- Visite : 2745
NGC 6960 Nebulosa Velo e NGC 6974 Triangolo di Pickering
Apprezzatissima sia in visuale che in astrofotografia, ho ripreso da campagna con filtro l-enhance il ramo ovest della Nebulosa Velo ed il Triangolo di Pickering. Purtroppo l'intero complesso è troppo esteso e richiede un mosaico ... forse ci provo inserendo il ramo Est ripreso lo scorso anno.
Dati ...
Dati ...
- ven ago 20, 2021 2:20 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: 20 Agosto 2021: i giganti del Sitema Solare
- Risposte: 0
- Visite : 2624
20 Agosto 2021: i giganti del Sitema Solare
Qualche ripresa ai due giganti del sistema Solare.
Giove mostra dettagli "diversi" in infrarosso rispetto alla luce naturale, mentre Saturno mostra gli stessi dettagli ma infrarosso è più pulito.
Dati di ripresa:
- Luogo: Francavilla Fontana
- Data: 20 Agosto 2021 orario poco dopo 1am
- Telescopio ...
Giove mostra dettagli "diversi" in infrarosso rispetto alla luce naturale, mentre Saturno mostra gli stessi dettagli ma infrarosso è più pulito.
Dati di ripresa:
- Luogo: Francavilla Fontana
- Data: 20 Agosto 2021 orario poco dopo 1am
- Telescopio ...
- ven ago 20, 2021 2:13 pm
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: 15 Agosto 2021 Riprese Lunari
- Risposte: 1
- Visite : 4265
- ven ago 20, 2021 1:28 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Luglio, Agosto 2021: IC 1396 Nebulosa Proboscide di Elefante
- Risposte: 4
- Visite : 3360
Luglio, Agosto 2021: IC 1396 Nebulosa Proboscide di Elefante
Ho dedicato molto tempo all'elaborazione di questo complesso campo nel Cefeo che comprende la famosa Nebulosa Proboscide di Elefante.
Il campo comprende un ammasso aperto, moltissime stelline di fondo, varie nebulose oscure, una parte importante di idrogeno ionizzato, una parte altrettanto ...
Il campo comprende un ammasso aperto, moltissime stelline di fondo, varie nebulose oscure, una parte importante di idrogeno ionizzato, una parte altrettanto ...
- dom lug 04, 2021 5:25 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: XI (11°) Star Party ADIA 2021 - Pollino
- Risposte: 25
- Visite : 17440
- dom lug 04, 2021 5:17 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Il primo Giove della mia vita, 11 Maggio 2021 con Mewlon 180
- Risposte: 2
- Visite : 2209
- sab mag 08, 2021 11:41 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: XI (11°) Star Party ADIA 2021 - Pollino
- Risposte: 25
- Visite : 17440
- lun mag 03, 2021 7:49 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M13 del 24/04/2021
- Risposte: 6
- Visite : 8384
- lun mar 22, 2021 7:53 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: 18 Febbraio 2021 – NGC 1535 Nebulosa Occhio di Cleopatra
- Risposte: 4
- Visite : 2829
- ven mar 12, 2021 10:15 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: 03 Marzo 2021 - Galassia NGC 2903
- Risposte: 3
- Visite : 4468
- ven mar 12, 2021 1:00 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: 18 Febbraio 2021 – NGC 3242 Nebulosa Fantasma di Giove
- Risposte: 2
- Visite : 2389
18 Febbraio 2021 – NGC 3242 Nebulosa Fantasma di Giove
Bellissima Nebulosa Planetaria da osservare in visuale, ostica in fotografia perché richiede lunghe focali ed un setup ben configurato. Io l'ho ripresa con C8HD scollimato, non ancora dotato di autoguida e sotto un cielo di qualità mediocre per l'inquinamento luminoso e per la forte umidità che ha ...
- mar mar 09, 2021 8:25 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: 03 Marzo 2021 - Galassia NGC 2903
- Risposte: 3
- Visite : 4468
03 Marzo 2021 - Galassia NGC 2903
Vigilia di novilunio in campagna sperando che il meteo permetta di potersi spostare sotto cieli più bui sulla Murgia Barese la settimana prossima. Cielo davvero poco qualitativo, umidità molto alta che diffonde ancor più l'inquinamento luminoso. Ho sfruttato tre serate per collimare il C8HD e per ...
- ven feb 26, 2021 11:16 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: 18 Febbraio 2021 – NGC 1535 Nebulosa Occhio di Cleopatra
- Risposte: 4
- Visite : 2829
18 Febbraio 2021 – NGC 1535 Nebulosa Occhio di Cleopatra
Stessa serata descritta in https://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?t=7291 (proseguendo con le prove del nuovo strumento C8HD....), ho ripreso questa bellissima nebulosa che tante soddisfazioni dà in visuale.
DSS non riusciva ad allineare le foto perché non riconosceva più di un paio di ...
DSS non riusciva ad allineare le foto perché non riconosceva più di un paio di ...
- gio feb 25, 2021 1:55 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: M 79
- Risposte: 5
- Visite : 11918
- lun feb 22, 2021 7:10 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: 18 Febbraio 2021 – M46 + NGC 2438
- Risposte: 3
- Visite : 3144
Sì Massimo, so che senza autoguida su queste tipologie di oggetto e con rapporti focali non veloci non si può pretendere di avere risultati soddisfacenti. Sto aspettando il supporto per collegare il rifrattore Ultraguide 60mm che uso come guida con asi 224 sul rifrattore principale. Probabilmente ...
- lun feb 22, 2021 12:49 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: 18 Febbraio 2021 – M46 + NGC 2438
- Risposte: 3
- Visite : 3144
18 Febbraio 2021 – M46 + NGC 2438
Proseguendo le prove col nuovo strumento C8HD e sfruttando un'altra finestra di due ore e mezza di cielo libero, mi sono sono recato in campagna (sqm 20,4) con l'idea di confrontare il rendimento della Asi 294mc pro in confronto alla 224 utilizzando la stessa tecnica di pose brevi ed alti gain ...
- dom feb 14, 2021 6:25 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 2392, Nebulosa Eskimo
- Risposte: 5
- Visite : 3462
Grazie Massimo, sì la serata è partita per fare delle prove, ma strada facendo mi ero illuso di poter ottenere qualcosa di decente sfruttando le caratteristiche della 224 che ben si adatta alla tecnica delle pose brevi. Purtroppo però il suo ristretto campo mi ha causato vari problemi sia dopo (dss ...
- sab feb 13, 2021 12:46 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 2392, Nebulosa Eskimo
- Risposte: 5
- Visite : 3462
NGC 2392, Nebulosa Eskimo
Unica finestra con un paio d'ore libere da maltempo per questo novilunio, ne ho approfittato dal cielo della mia campagna ed ho portato per la sua prima luce astrofotografica il C8 EdgeHD che ho montato sull'AZEQ5. Non mi sono ancora organizzato per l'autoguida nè col riduttore di focale quindi a ...
- mer feb 03, 2021 2:11 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC2237 con ETX70
- Risposte: 7
- Visite : 4013
- mar feb 02, 2021 5:43 pm
- Forum: SALUTI
- Argomento: Rientro dopo una lunga assenza!!
- Risposte: 10
- Visite : 8434
- mar feb 02, 2021 5:20 pm
- Forum: SALUTI
- Argomento: Rientro dopo una lunga assenza!!
- Risposte: 10
- Visite : 8434
- lun gen 25, 2021 1:10 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: 13 Gennaio 2021 – Osservazione in Campagna
- Risposte: 1
- Visite : 2976
13 Gennaio 2021 – Osservazione in Campagna
Introduzione
Serata semi improvvisata in campagna mia nell’unica finestra utile in cui il maltempo ha lasciato un attimo di tregua in quest’inverno molto avaro di serate osservative.
Siccome sono ancora in fase post-operatoria dopo l’intervento al tendine della spalla, ho portato sul campo ...
Serata semi improvvisata in campagna mia nell’unica finestra utile in cui il maltempo ha lasciato un attimo di tregua in quest’inverno molto avaro di serate osservative.
Siccome sono ancora in fase post-operatoria dopo l’intervento al tendine della spalla, ho portato sul campo ...
- dom gen 17, 2021 8:02 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: 13 Gennaio 2021 – Nebulosa Testa di Scimmia NGC 2174
- Risposte: 2
- Visite : 2677
13 Gennaio 2021 – Nebulosa Testa di Scimmia NGC 2174
Prima sessione del 2021, pensata last minute nell'unica serata con meteo favorevole di questo novilunio. Sono andato in campagna, portando il dobson 25cm e il C8HD per il visuale ed il rifrattore 80mm per l'astrofotografia.
In astrofotografia mi sono dedicato alla nebulosa NGC 2174 Testa di Scimmia ...
In astrofotografia mi sono dedicato alla nebulosa NGC 2174 Testa di Scimmia ...
- gio dic 31, 2020 11:41 am
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: 21 dicembre 2021 - Luna
- Risposte: 1
- Visite : 1876
21 dicembre 2021 - Luna
Subito dopo aver osservato la congiunzione Giove/Saturno mi sono dedicato alla Luna. Era da moltissimo che non la osservavo e come sempre non rimango mai deluso, soprattutto quando la fase si presenta intorno al primo quarto. L'osservazione non è confrontabile con quanto viene in foto a favore del ...
- dom nov 29, 2020 7:17 pm
- Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
- Argomento: 24 Giugno 2020 - Cometa C/2017 T2 PanStarrs e galassia M 106
- Risposte: 2
- Visite : 3286
24 Giugno 2020 - Cometa C/2017 T2 PanStarrs e galassia M 106
Cometa C/2017 T2 PanStarrs ripresa il 24 giugno 2020 durante un passaggio prospettico spettacolare vicino alla bellissima galassia M106. Oltre alla galassia principale sono visibili nel campo visivo numerosissime altre galassie, le più luminose delle quali appartengono al gruppo della M106 e sono ...
- ven nov 06, 2020 5:41 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Il mio primo Marte
- Risposte: 9
- Visite : 6466
- dom ott 25, 2020 6:34 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: 18-Settembre-2020, NGC 253 - Galassia dello Scultore
- Risposte: 1
- Visite : 2653
18-Settembre-2020, NGC 253 - Galassia dello Scultore
Nella sessione di Settembre, metà serata l'ho dedicata alla nebulosa bozzolo già presentata, e metà serata a questa galassiona. Stupenda in visuale ma anche in foto anche col mio strumento non particolarmente votato alle galassie data la sua corta focale.
Commenti, critiche ed anche apprezzamenti ...
Commenti, critiche ed anche apprezzamenti ...
- mar ott 13, 2020 5:25 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: 18-Settembre-2020, IC5146 - Nebulosa Bozzolo
- Risposte: 1
- Visite : 1883
18-Settembre-2020, IC5146 - Nebulosa Bozzolo
Vi presento la mia Bozzolo.
Sarebbe da integrare, ma per quest'anno non se ne parla purtroppo. Ho fatto solo 15 pose buone da 5 min, ne ho buttate 6 (quindi mezz'ora) perché distratto dal visuale ( ) non mi sono accorto che la camera urtava la gamba del treppiede e le pose erano strisciate. Il tubo ...
Sarebbe da integrare, ma per quest'anno non se ne parla purtroppo. Ho fatto solo 15 pose buone da 5 min, ne ho buttate 6 (quindi mezz'ora) perché distratto dal visuale ( ) non mi sono accorto che la camera urtava la gamba del treppiede e le pose erano strisciate. Il tubo ...
- lun ott 05, 2020 6:47 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: 18 Settembre 2020 – Piano Visitone, Monte Pollino (PZ)
- Risposte: 1
- Visite : 3882
18 Settembre 2020 – Piano Visitone, Monte Pollino (PZ)
Introduzione
Novilunio di settembre portato in cascina, c’è mancato poco perché saltasse a causa del solito maledetto meteo. Lasciamo perdere le tribolazioni fino all’ultimo minuto per capire dove andare e quando andare, alla fine siamo andati sul Pollino la serata di venerdì e per fortuna è ...
Novilunio di settembre portato in cascina, c’è mancato poco perché saltasse a causa del solito maledetto meteo. Lasciamo perdere le tribolazioni fino all’ultimo minuto per capire dove andare e quando andare, alla fine siamo andati sul Pollino la serata di venerdì e per fortuna è ...
- gio set 24, 2020 6:58 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: 20-Agosto-2020, IC342 - La galassia nascosta
- Risposte: 3
- Visite : 3659
20-Agosto-2020, IC342 - La galassia nascosta
Ultimo lavoro del novilunio di Agosto, ora posso passare ad elaborare le riprese fatte in quello di settembre appena trascorso ;)
Ho già pubblicato il gruppo di NGC 7331 ed il Quintetto di Stephan ripreso nella prima parte della nottata. Nella seconda parte della nottata ho ripreso IC 442, che ...
Ho già pubblicato il gruppo di NGC 7331 ed il Quintetto di Stephan ripreso nella prima parte della nottata. Nella seconda parte della nottata ho ripreso IC 442, che ...
- dom set 13, 2020 5:17 pm
- Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
- Argomento: Un saluto alla Via Lattea
- Risposte: 1
- Visite : 3661
- ven set 11, 2020 12:51 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: 20-Agosto-2020, NGC 7331 e Quintetto di Stephan
- Risposte: 2
- Visite : 3479
20-Agosto-2020, NGC 7331 e Quintetto di Stephan
Lo scorso novilunio, mentre osservavo col dobson, ho lasciato il rifrattore a riprendere nella prima parte della nottata il meraviglioso campo galattico che comprende il gruppo di NGC 7331, il Quintetto di Stephan e numerosissime altre galassie di fondo. Nella seconda parte della nottata ho ripreso ...
- dom set 06, 2020 10:43 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Cocoon Nebula
- Risposte: 8
- Visite : 5021
- ven set 04, 2020 9:47 am
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: 20 Agosto 2020 – Staccionata dell’Arcangelo, Monte Pollino
- Risposte: 1
- Visite : 3563
20 Agosto 2020 – Staccionata dell’Arcangelo, Monte Pollino
Introduzione
Novilunio di agosto finalmente senza grossi patemi per il meteo e con il beneficio di una flessibilità nella scelta della serata essendo capitato in un periodo di ferie. Ci siamo organizzati nei vari gruppi whatsapp e la partecipazione è stata davvero numerosa. Molti hanno scelto di ...
Novilunio di agosto finalmente senza grossi patemi per il meteo e con il beneficio di una flessibilità nella scelta della serata essendo capitato in un periodo di ferie. Ci siamo organizzati nei vari gruppi whatsapp e la partecipazione è stata davvero numerosa. Molti hanno scelto di ...
- lun ago 24, 2020 11:44 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Doppio WE sul Pollino
- Risposte: 4
- Visite : 4639
- mar ago 18, 2020 3:28 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: 12-Agosto-2020, NGC 6992-6995, Nebulosa Velo ramo Est
- Risposte: 5
- Visite : 3599
Rielaborazione a seguito di considerazioni fatte con gruppi di astro-amici e su altri forum.
Il bilanciamento dei colori, in particolare le zone OIII verdine mi sembravano buone visto che il colore OIII dovrebbe essere a metà tra l'azzurrino ed il verdino, più vicino a quest'ultimo. Ed avendo fatto ...
Il bilanciamento dei colori, in particolare le zone OIII verdine mi sembravano buone visto che il colore OIII dovrebbe essere a metà tra l'azzurrino ed il verdino, più vicino a quest'ultimo. Ed avendo fatto ...
- sab ago 15, 2020 1:55 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: 12-Agosto-2020, NGC 6992-6995, Nebulosa Velo ramo Est
- Risposte: 5
- Visite : 3599
12-Agosto-2020, NGC 6992-6995, Nebulosa Velo ramo Est
Classico di stagione: la Nebulosa Velo ramo est.
Dati di scatto:
• data: 12 Agosto 2020
• luogo: Contrada Marchese, nei pressi di Maruggio (TA), sqm medio 20.2
• telescopio: rifrattore apo 80mm F5,6 su montatura AZ EQ5
• camera: Asi 294 pro, raffreddata a -5°C, gain 250, con filtro Optolong L ...
Dati di scatto:
• data: 12 Agosto 2020
• luogo: Contrada Marchese, nei pressi di Maruggio (TA), sqm medio 20.2
• telescopio: rifrattore apo 80mm F5,6 su montatura AZ EQ5
• camera: Asi 294 pro, raffreddata a -5°C, gain 250, con filtro Optolong L ...

