Riccardodo ho capito che sei il primo in italia, ma non sei d'aiuto se non spieghi il procedimento del lavoro, i componenti usati ecc ecc :D
mi sto orientando su cosa prendere come sai, e siccome mi piace smanettare vorrei avere un idea piu precisa sulla mole del lavoro che potrebbe attendermi!
Su ...
La ricerca ha trovato 81 risultati
- sab set 26, 2009 4:06 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: MAGZERO - MZ-5m - raffreddamento Peltier - primo in Italia ===
- Risposte: 14
- Visite : 8304
- lun apr 20, 2009 11:12 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Il meraviglioso mondo delle colonne del Nonno
- Risposte: 95
- Visite : 73341
- dom apr 19, 2009 11:37 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Il meraviglioso mondo delle colonne del Nonno
- Risposte: 95
- Visite : 73341
- mar mar 24, 2009 2:28 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Il meraviglioso mondo delle colonne del Nonno
- Risposte: 95
- Visite : 73341
- mar mar 24, 2009 2:27 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: cerchi graduati equatoriali
- Risposte: 2
- Visite : 1547
- dom mar 22, 2009 3:50 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: cerchi graduati equatoriali
- Risposte: 2
- Visite : 1547
cerchi graduati equatoriali
salve ragassuoli, essendo che spinto dal consiglio di riccardo, mi sto costruendo una equatoriale con tubi idraulici e legno (che tra qualche giorno sarà pronta).
Il problema è che vorrei avere i vantaggi di una equatoriale, e cioè il puntamento con i cerchi graduati, ora io conosco solo quelli per ...
Il problema è che vorrei avere i vantaggi di una equatoriale, e cioè il puntamento con i cerchi graduati, ora io conosco solo quelli per ...
- sab mar 21, 2009 8:14 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Il meraviglioso mondo delle colonne del Nonno
- Risposte: 95
- Visite : 73341
- mar mar 10, 2009 3:40 pm
- Forum: SALUTI
- Argomento: eccomi qua
- Risposte: 10
- Visite : 4427
- dom mar 08, 2009 11:55 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: pulsantiera eq5 bruciata..che fare
- Risposte: 5
- Visite : 3446
Stessa cosa successa a me con il telecomando del mio vecchio nexstar...luce fissa rossa all'accensione...feci controllare il telecomando da un amico e mi disse che i componenti erano a posto...alla fine mi son rotto e ho venduto tutta la montatura, anche perche per il solo telecomando quelli della ...
- ven feb 27, 2009 10:09 am
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Eskimo nebula questa sconosciuta
- Risposte: 6
- Visite : 4222
Oltre ad essere bella, come puoi notare dal mio topic in cima, dà anche soddisfazione nell'averla trovata, dato che è complicato notarla 
non salta subito all'occhio come la nebulosa ad anello nella lira...www.trekportal.it/coelestis/forumdisplay.php?f=9
non salta subito all'occhio come la nebulosa ad anello nella lira...www.trekportal.it/coelestis/forumdisplay.php?f=9
- ven feb 27, 2009 10:07 am
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Montatura autocostruita modificata
- Risposte: 6
- Visite : 3041
- lun feb 23, 2009 11:10 am
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Montatura autocostruita modificata
- Risposte: 6
- Visite : 3041
- mer feb 18, 2009 10:50 am
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Montatura autocostruita modificata
- Risposte: 6
- Visite : 3041
- mar feb 17, 2009 10:22 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Montatura autocostruita modificata
- Risposte: 6
- Visite : 3041
Montatura autocostruita modificata
Bene bene, ecco a voi la mia montatura autocostruita modificata rispetto alla precedente versione, in quanto le mie esigenze sono aumentate. Le sostanziali modifiche le potete leggere (ma anche notare se vi ricordate le foto della vecchia) nell'articolo...
Cosa ve ne pare?
http://mastrotyler ...
Cosa ve ne pare?
http://mastrotyler ...
- mar feb 17, 2009 6:51 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Filtro x uso visuale e fotografico
- Risposte: 8
- Visite : 3427
- mar feb 17, 2009 6:32 am
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Eskimo nebula questa sconosciuta
- Risposte: 6
- Visite : 4222
Eskimo nebula questa sconosciuta
Stanotte qui da me le nuvole sono miracolosamente scomparse, lasciando spazio, finalmente, ad un magnifico cielo stellato...approfittando quindi dell'occasione, essendo passato un mese dall'ultima osservazione, causa maltempo o luna alta in cielo, ho deciso di riprendere da dove avevo lasciato.
Da ...
Da ...
- dom feb 15, 2009 11:53 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Filtro x uso visuale e fotografico
- Risposte: 8
- Visite : 3427
già, io con il baader uhc-s mi trovo molto bene, scurisce il fondo cielo (non sensibilmente) e mette in evidenza gli oggetti del cielo profondo (tranne ovviamente le galassie e gli ammassi).
provato con successo su nebulose a riflessione, planetarie, resti di supernovae...e mi ha sempre soddisfatto ...
provato con successo su nebulose a riflessione, planetarie, resti di supernovae...e mi ha sempre soddisfatto ...
- mer feb 04, 2009 7:18 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Colonna
- Risposte: 22
- Visite : 6848
- lun feb 02, 2009 10:24 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Hyperion zoom baader
- Risposte: 3
- Visite : 1637
- dom feb 01, 2009 1:03 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: Vendo montatura e tubo separati
- Risposte: 2
- Visite : 2145
Vendo montatura e tubo separati
Come da oggetto, vendo per realizzo (mi son deciso a passare ad altro) la mia montatura celestron nexstar e il tubo ottico sempre celestron 114 gt separati, ma anche insieme va bene.
Mi sono affidato ad un amico esperto di ebay, dato che io non ci capisco niente
NO Link
Mi sono affidato ad un amico esperto di ebay, dato che io non ci capisco niente
NO Link
- dom feb 01, 2009 12:58 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Hyperion zoom baader
- Risposte: 3
- Visite : 1637
Hyperion zoom baader
salve a tutti, sarei intenzionato all'acquisto del suddetto oculare zoom.
Chi di voi ha avuto modo di provarlo?
Mi servirebbe un parere, dato che io sono un amante del grande campo apparente.
Tenendo conto di questo mi consigliate l'acquisto? o è meglio rivolgermi ad altro?
Chi di voi ha avuto modo di provarlo?
Mi servirebbe un parere, dato che io sono un amante del grande campo apparente.
Tenendo conto di questo mi consigliate l'acquisto? o è meglio rivolgermi ad altro?
- gio gen 29, 2009 4:16 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Il meraviglioso mondo delle colonne del Nonno
- Risposte: 95
- Visite : 73341
- lun gen 26, 2009 11:50 am
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Il meraviglioso mondo delle colonne del Nonno
- Risposte: 95
- Visite : 73341
- ven gen 16, 2009 12:26 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: fissare red dot
- Risposte: 4
- Visite : 2451
- ven gen 16, 2009 10:00 am
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: fissare red dot
- Risposte: 4
- Visite : 2451
fissare red dot
Hola ragassuoli.
Quesito, se volessi montare il mio cercatore red dot in parallelo ad un cercatore ottico, su un telescopio che ha l'alloggiamento solo per quello ottico, come sarebbe meglio procedere secondo voi?
Datemi le vostre soluzioni...che poi vi do la mia
e vediamo cosa ne esce fuori
Quesito, se volessi montare il mio cercatore red dot in parallelo ad un cercatore ottico, su un telescopio che ha l'alloggiamento solo per quello ottico, come sarebbe meglio procedere secondo voi?
Datemi le vostre soluzioni...che poi vi do la mia
e vediamo cosa ne esce fuori
- dom gen 11, 2009 6:22 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Colonna
- Risposte: 22
- Visite : 6848
- mer gen 07, 2009 1:07 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: La mia valigetta portqa oculari
- Risposte: 3
- Visite : 1951
- dom gen 04, 2009 3:03 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: La mia valigetta portqa oculari
- Risposte: 3
- Visite : 1951
La mia valigetta portqa oculari
Eccola qui 
http://mastrotyler.blogspot.com/2009/01 ... ulari.html
Nell'articolo trovate le motivazione della costruzione
Cosa ve ne pare?
E voi invece, cosa usate per il trasporto dei costosi oculari e filtri?
http://mastrotyler.blogspot.com/2009/01 ... ulari.html
Nell'articolo trovate le motivazione della costruzione
Cosa ve ne pare?
E voi invece, cosa usate per il trasporto dei costosi oculari e filtri?
- dom dic 28, 2008 1:08 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Software per palmari e Pocket PC
- Risposte: 1
- Visite : 1208
- dom dic 28, 2008 12:57 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Apertura telescopio e filtro OIII
- Risposte: 1
- Visite : 1320
Apertura telescopio e filtro OIII
Salve, stavo pensando di comprare un filtro OIII (anche mirato ad un prossimo acquisto di telescopio) e mi chiedevo, con quale diametro è possibile sfruttare decentemente un filtro cosi?
E vero che ci sono diversi filtri con diverse bande passanti, ma prendiamo in esempio un filtro OIII con una ...
E vero che ci sono diversi filtri con diverse bande passanti, ma prendiamo in esempio un filtro OIII con una ...
- dom dic 21, 2008 8:03 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Un chiarimento, su ingrandimenti vari
- Risposte: 5
- Visite : 3128
Un chiarimento, su ingrandimenti vari
Salve a tutti!
Leggendo in giro in rete, mi capita di cogliere affermazioni tipo:
"In un riflettore da 150mm di diametro a 75x la nebulosa appare come"
oppure:
"In un riflettore da 150mm di diametro a 150x la galassia appare come"
ma...io in un riflettore da 150mm ci ho guardato, e 75x significa ...
Leggendo in giro in rete, mi capita di cogliere affermazioni tipo:
"In un riflettore da 150mm di diametro a 75x la nebulosa appare come"
oppure:
"In un riflettore da 150mm di diametro a 150x la galassia appare come"
ma...io in un riflettore da 150mm ci ho guardato, e 75x significa ...
- sab dic 20, 2008 12:43 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Strana collimazione
- Risposte: 1
- Visite : 1456
- ven dic 19, 2008 6:38 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Strana collimazione
- Risposte: 1
- Visite : 1456
Strana collimazione
Salve a tutti ragazzuoli.
Stasera abbiamo provato con il mio amico del celestron a collimare appunto il telescopio e cosa strana non sono riuscito nell'intento neanche io (lo ammetto :D)
Questo perche il tele presenta sul tubo, le viti per lo smontaggio della cella del primario, dietro a questa ...
Stasera abbiamo provato con il mio amico del celestron a collimare appunto il telescopio e cosa strana non sono riuscito nell'intento neanche io (lo ammetto :D)
Questo perche il tele presenta sul tubo, le viti per lo smontaggio della cella del primario, dietro a questa ...
- gio dic 18, 2008 5:45 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Homemade Altazimuth Mount
- Risposte: 22
- Visite : 7246
- gio dic 18, 2008 5:30 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Homemade Altazimuth Mount
- Risposte: 22
- Visite : 7246
- gio dic 18, 2008 4:30 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Homemade Altazimuth Mount
- Risposte: 22
- Visite : 7246
sinceramente l'ho provato solo sulla doppia, il possessore del suddetto Celestron (del quale però non conosco il modello preciso) e un amico che abita sul mio stesso palazzo, e ha provato proprio per la prima volta questo telescopio sulla mia montatura autocostruita :D
Anche lui ha comprato solo il ...
Anche lui ha comprato solo il ...
- gio dic 18, 2008 12:12 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Homemade Altazimuth Mount
- Risposte: 22
- Visite : 7246
- mer dic 17, 2008 11:02 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Homemade Altazimuth Mount
- Risposte: 22
- Visite : 7246
a dire la verità ne ho realizzata anche una con saldature varie, però l'idea che caratterizzava questa montatura era proprio quella della modularità, e di eliminare le saldature...
comunque nonnograppa, tu che questi tubi li vendi...ho usato tubi e raccordi da un pollice e un quarto, che come puoi ...
comunque nonnograppa, tu che questi tubi li vendi...ho usato tubi e raccordi da un pollice e un quarto, che come puoi ...
- mar dic 16, 2008 5:59 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Homemade Altazimuth Mount
- Risposte: 22
- Visite : 7246
- mar dic 16, 2008 3:03 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Homemade Altazimuth Mount
- Risposte: 22
- Visite : 7246
eheheh! giusto!
Comunque, i tubi e raccordi idraulici se ne trovano di tante misure (quelli da un pollice e un quarto che ho usato per un altra costruzione sono ottimi, e robusti ) e anche a costo zero, poi considerato anche il tempo irrisorio di montaggio, la facilità e visto il risultato vale la ...
Comunque, i tubi e raccordi idraulici se ne trovano di tante misure (quelli da un pollice e un quarto che ho usato per un altra costruzione sono ottimi, e robusti ) e anche a costo zero, poi considerato anche il tempo irrisorio di montaggio, la facilità e visto il risultato vale la ...
- mar dic 16, 2008 1:39 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Homemade Altazimuth Mount
- Risposte: 22
- Visite : 7246
oppure, invece di usare un raccordo a 45 gradi per il movimento in azimut e altezza, si potrebbe ( come ho scritto nell'articolo completo) usare un raccordo a "T" come quelli usati per la base, in modo da usare la filettatura di un lato per il movimento in altezza, la filettatura inferiore per il ...
- lun dic 15, 2008 5:33 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Homemade Altazimuth Mount
- Risposte: 22
- Visite : 7246
- lun dic 15, 2008 4:33 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Homemade Altazimuth Mount
- Risposte: 22
- Visite : 7246
Homemade Altazimuth Mount
Eccomi qui dopo tanta fatica per presentare la mia autocostruzione.
Ultimamente ho passato più tempo nel magazzino del mio amico idraulico che a casa mia.
Mi sono divertito, ho montato e smontato a piacere vari componenti idraulici e il risultato è la seconda montatura altazimutale idraulicamente ...
Ultimamente ho passato più tempo nel magazzino del mio amico idraulico che a casa mia.
Mi sono divertito, ho montato e smontato a piacere vari componenti idraulici e il risultato è la seconda montatura altazimutale idraulicamente ...
- lun dic 15, 2008 4:30 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: chi ha un 130 o 150?
- Risposte: 9
- Visite : 3323
- sab dic 06, 2008 9:08 am
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: chi ha un 130 o 150?
- Risposte: 9
- Visite : 3323
- ven dic 05, 2008 10:55 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: chi ha un 130 o 150?
- Risposte: 9
- Visite : 3323
- ven dic 05, 2008 5:36 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: chi ha un 130 o 150?
- Risposte: 9
- Visite : 3323
chi ha un 130 o 150?
Ciao ragazzuoli, che dire, il 114 mi sta un po stretto...
qualcuno di voi ha un 130 o 150mm da vendere ad un prezzo onesto?
Anche solo tubo...
Ho visto annunci in giro che mi piacciono, ma prendere da qualcuno di fidato è meglio!
qualcuno di voi ha un 130 o 150mm da vendere ad un prezzo onesto?
Anche solo tubo...
Ho visto annunci in giro che mi piacciono, ma prendere da qualcuno di fidato è meglio!
- mar dic 02, 2008 4:47 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Stelle doppie
- Risposte: 5
- Visite : 2641
- mar dic 02, 2008 4:19 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Stelle doppie
- Risposte: 5
- Visite : 2641
- mer nov 26, 2008 12:04 am
- Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
- Argomento: Telescopio Star Observer DeAgostini
- Risposte: 28
- Visite : 23117
A dire il vero io non l'ho mai avuto per le mani (ma quell'offertona a 400 neuri è un delitto perderla! :wink: ), ma la spesa totale per un 114 pur considerando fascicoli e paccottiglia varia è davvero completamente e assurdamente fuori mercato. Lo dico da commerciante.
Guarda ti dirò, poco sopra ...
Guarda ti dirò, poco sopra ...
- dom nov 23, 2008 2:26 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Stelle doppie
- Risposte: 5
- Visite : 2641
- ven nov 21, 2008 2:47 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: Cerco Mak90
- Risposte: 5
- Visite : 2506
- ven nov 21, 2008 1:27 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Scelta oculari
- Risposte: 6
- Visite : 2970
- gio nov 20, 2008 12:13 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: etx70...ne ho trovato uno usato!
- Risposte: 3
- Visite : 1727
etx70...ne ho trovato uno usato!
Ciao ragazzi, come da oggetto, ne ho trovato uno usato a 100 euro senza gli oculari, in pratica solo il tele, la montatura con autostar e lo zaino...conviene prenderlo a quel prezzo e con questa dotazione?
Cosa posso aspettarmi di vedere dal piccolo strumento?
Cosa posso aspettarmi di vedere dal piccolo strumento?
- mer nov 19, 2008 10:36 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: oculare geoptik 20mm 70°
- Risposte: 6
- Visite : 2280
- mer nov 19, 2008 12:34 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Stelle doppie
- Risposte: 5
- Visite : 2641
Stelle doppie
Mi chiedevo, dato che non sono riuscito a vedere con successo la divisione di Alamak in Andromeda, voi con quale strumento e quale ingrandimento siete riusciti a vederne la divisione?
- mar nov 18, 2008 10:35 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: oculare geoptik 20mm 70°
- Risposte: 6
- Visite : 2280
- mar nov 18, 2008 9:55 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: Cerco Mak90
- Risposte: 5
- Visite : 2506
- mar nov 18, 2008 8:28 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: oculare geoptik 20mm 70°
- Risposte: 6
- Visite : 2280
- mar nov 18, 2008 2:20 pm
- Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
- Argomento: Telescopio Star Observer DeAgostini
- Risposte: 28
- Visite : 23117
- mar nov 18, 2008 12:30 pm
- Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
- Argomento: Telescopio Star Observer DeAgostini
- Risposte: 28
- Visite : 23117
- mar nov 18, 2008 11:19 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: oculare geoptik 20mm 70°
- Risposte: 6
- Visite : 2280
oculare geoptik 20mm 70°
Salve a tutti!
Cosa ne pensate di questo oculare?
Pensate che con 70° di campo apparente potrebbe prestarsi bene anche ad essere utilizzato come oculare cercatore??
E per le osservazioni deep cosa può offrirmi secondo voi?
Cosa ne pensate di questo oculare?
Pensate che con 70° di campo apparente potrebbe prestarsi bene anche ad essere utilizzato come oculare cercatore??
E per le osservazioni deep cosa può offrirmi secondo voi?
- lun nov 17, 2008 9:12 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Star Observer e la sua focale...
- Risposte: 3
- Visite : 2233
- dom nov 16, 2008 3:49 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: Cerco Mak90
- Risposte: 5
- Visite : 2506
Cerco Mak90
Cerco Mak90...prezzo onesto e non spopositato!
- ven nov 14, 2008 5:28 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Rifrattore D=60mm F=800 f/13
- Risposte: 3
- Visite : 1845
quella del celestron nexstar 114...ma sono in programma aggiornamenti per renderla più stabile, quindi non credo sia un problema...però mi piaceva di più come cercatore...
la montatura: http://www.flickr.com/photos/mastrotyler/2999542700/
la montatura: http://www.flickr.com/photos/mastrotyler/2999542700/
- ven nov 14, 2008 4:56 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Rifrattore D=60mm F=800 f/13
- Risposte: 3
- Visite : 1845
Rifrattore D=60mm F=800 f/13
Come da oggetto, ho trovato in soffitta questo rifrattore konus, appartenuto presumibilmente
a mia sorella, la domanda è, potrei utilizzarlo come cercatore magari sul celestron 114?
O come tele guida per fotografia?
naturalmente con la realizzazione di anelli per il montaggio adatti allo scopo...
O come tele guida per fotografia?
naturalmente con la realizzazione di anelli per il montaggio adatti allo scopo...
- ven nov 14, 2008 4:21 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Oggetti Messier dalla città!
- Risposte: 6
- Visite : 3352
- ven nov 14, 2008 3:44 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Oggetti Messier dalla città!
- Risposte: 6
- Visite : 3352
Oggetti Messier dalla città!
Chi di voi è riuscito ad osservare in tranquillità e decentemente gli oggetti Messier da cieli cittadini?
Come ad esempio il balcone o il terrazzo di casa?
La domanda nasce dalla recente lettura di un vecchio articolo apparso sulla rivista "sky&telescope" scritto da un allegro signore che spiega la ...
Come ad esempio il balcone o il terrazzo di casa?
La domanda nasce dalla recente lettura di un vecchio articolo apparso sulla rivista "sky&telescope" scritto da un allegro signore che spiega la ...
- ven nov 14, 2008 12:13 am
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: * BASTA - spender soldi ! :-) (tele minimale)
- Risposte: 2
- Visite : 1781
- mer nov 12, 2008 9:41 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Le incognite dell'USATO
- Risposte: 5
- Visite : 2776