1-2 Michele & Vittoria venerdi e sabato (tenda)
3- Silvano Minervini (Silvastro)
4- Luigi De Palma
5- Mattia Toto
6- Vito Quarato De Marinis
7-8 Vincenzo e Saverio Papadia
9-10 Riccardo ed Anna Maria
11- Beppe Oliva
12- Giovanni Gentili venerdì e sabato (tenda)
15- Paolo, Massimo e Giandomenico ...
La ricerca ha trovato 70 risultati
- lun lug 14, 2025 1:00 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Lista adesioni XV Star party ADIA
- Risposte: 17
- Visite : 6570
- gio nov 09, 2023 10:21 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: I fantasmi di Cassiopea
- Risposte: 7
- Visite : 5308
Re: I fantasmi di Cassiopea
Soggetto particolarmente difficile, tenere a bada quella stella è molto complicato.
Ottimo risultato, complimenti..
Ottimo risultato, complimenti..
- mer nov 01, 2023 12:17 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Il “Fantasma dell’Opera” (Sh2-173)
- Risposte: 2
- Visite : 3164
Re: Il “Fantasma dell’Opera” (Sh2-173)
Grazie Michele,
concordo con te circa il fatto che sia un soggetto ostico,
infatti è stata la prima volta che mi sono spinto ad integrare quasi 10 ore.
concordo con te circa il fatto che sia un soggetto ostico,
infatti è stata la prima volta che mi sono spinto ad integrare quasi 10 ore.
- mar ott 31, 2023 9:04 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Il “Fantasma dell’Opera” (Sh2-173)
- Risposte: 2
- Visite : 3164
Il “Fantasma dell’Opera” (Sh2-173)
Il numero 173 del catalogo Sharpless-2 è una nebulosa a emissione che si trova nella costellazione di Cassiopea, situata a 8800 anni luce dalla Terra nel braccio di Perseo della Via Lattea.
La sua forma e le sue zone oscure richiamano il Fantasma dell’Opera, uno dei protagonisti del romanzo scritto ...
La sua forma e le sue zone oscure richiamano il Fantasma dell’Opera, uno dei protagonisti del romanzo scritto ...
- dom ott 29, 2023 7:02 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M33 GALASSIA TRIANGOLO
- Risposte: 2
- Visite : 2780
Re: M33 GALASSIA TRIANGOLO
Grazie, sono conteto che ti sia piaciuta. Avevo intenzione di integrare una serata con filtro l-enhance ma, provando ad elaborare, ho deciso di dedicarmi ad un altro soggetto.
- sab ott 28, 2023 11:19 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M33 GALASSIA TRIANGOLO
- Risposte: 2
- Visite : 2780
M33 GALASSIA TRIANGOLO
Prima foto dal terrazzo della mia nuova abitazione, dopo un lungo periodo di pausa. Da una parte ho il vantaggio della maggior comodità della nuova postazione, di contro un maggior inquinamento luminoso rispetto alla precedente postazione di acquisizione che si traduce in una maggior difficoltà nell ...
- ven ott 27, 2023 9:03 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Galassia Triangolo M33
- Risposte: 11
- Visite : 8915
Re: Galassia Triangolo M33
Ottimo risultato, complimenti.
- gio ott 05, 2023 9:22 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M33 Galassia triangolo
- Risposte: 10
- Visite : 5643
Re: M33 Galassia triangolo
Molto bella e dettagliata, complimenti.
Ho ripreso a fotografare dopo un lungo periodo di pausa iniziando proprio da M33 che provvederò a processare quanto prima.
Ho ripreso a fotografare dopo un lungo periodo di pausa iniziando proprio da M33 che provvederò a processare quanto prima.
- mer ott 04, 2023 8:39 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Complesso della Nebulosa di Rho Ophiuchi
- Risposte: 9
- Visite : 3630
Re: Complesso della Nebulosa di Rho Ophiuchi
Sarebbe sicuremantre interessante, attendiamo il post appena possibile, anche perchè si tratta di un'esperienza notevole che va documentata adeguatamente.
- mer ott 04, 2023 4:42 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Complesso della Nebulosa di Rho Ophiuchi
- Risposte: 9
- Visite : 3630
Re: Complesso della Nebulosa di Rho Ophiuchi
Complimenti, foto bellissima... non oso immaginare cosa si possa vedere ad occhio nudo con SQM 22.11
- mar dic 13, 2022 8:49 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NEBULOSA CUORE - IC 1805
- Risposte: 2
- Visite : 1551
NEBULOSA CUORE - IC 1805
Ciao a tutti, è da tanto che non pubblico una foto, anche perchè questo 2022, eccetto lo star party del pollino che nella notte in cui sono stato presente non mi ha comunque permesso di combinare nulla a causa dell'umidità e della nuvolosità, sono stato praticamente in pausa dal punto di vista ...
- mar dic 13, 2022 8:31 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa iris Pollino
- Risposte: 5
- Visite : 2360
Re: Nebulosa iris Pollino
Complimenti, veramente molto bella. Anch'io allo star party del Pollino ho provato la Iris, peccato che sono stato presente soltanto la seconda sera e l'umidità ha vanificato i pochi scatti che la novolosità mi aveva permesso di fare, infatti non ho nemmeno provato ad elaborarla.
- mar giu 14, 2022 4:03 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 4725 - galassia a spirale in Chioma di Berenice
- Risposte: 7
- Visite : 5315
- mar giu 14, 2022 4:00 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: SH2-101
- Risposte: 5
- Visite : 3906
- mar giu 14, 2022 3:57 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: XII (12) Star Party ADIA - Pollino ===
- Risposte: 27
- Visite : 14895
- lun gen 10, 2022 6:13 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 3184 - galassia a spirale in Orsa Maggiore
- Risposte: 3
- Visite : 3814
- dom nov 28, 2021 10:17 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: SH2-101
- Risposte: 5
- Visite : 3906
- mar nov 23, 2021 7:31 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: SH2-101
- Risposte: 5
- Visite : 3906
SH2-101
Ciao a tutti, è da un pò che non pubblico foto anche perchè non sono riuscito più a trovare l'occasione per fotografare, se non in una searata di settembre con poche ore di sereno.
Vi propongo la Nebulosa Tulipano SH2-101 ripresa dal monte Pollino durante lo Star Party del 9 Luglio. Spero possa ...
Vi propongo la Nebulosa Tulipano SH2-101 ripresa dal monte Pollino durante lo Star Party del 9 Luglio. Spero possa ...
- gio lug 08, 2021 12:43 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: XI (11°) Star Party ADIA 2021 - Pollino
- Risposte: 25
- Visite : 17451
- mer set 23, 2020 3:11 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Cocoon Nebula
- Risposte: 8
- Visite : 5033
- sab ago 15, 2020 11:30 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: 12-Agosto-2020, NGC 6992-6995, Nebulosa Velo ramo Est
- Risposte: 5
- Visite : 3608
- dom ago 09, 2020 6:26 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: 24-luglio-2020, NGC 891 e Abell 347
- Risposte: 3
- Visite : 3695
- dom ago 09, 2020 6:20 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Tulipano immersa in Barnard 144 con e senza stelle
- Risposte: 8
- Visite : 3953
- ven ago 07, 2020 5:49 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Crescent Nebula
- Risposte: 11
- Visite : 4742
- mer ago 05, 2020 9:29 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Crescent Nebula
- Risposte: 11
- Visite : 4742
- mer ago 05, 2020 9:26 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Crescent Nebula
- Risposte: 11
- Visite : 4742
- mar lug 21, 2020 8:17 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M 16- Nebulosa Aquila, luglio 2020
- Risposte: 6
- Visite : 3316
- ven lug 17, 2020 6:01 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: X (10°) Star Party ADIA 2020-Monte Pollino
- Risposte: 34
- Visite : 22342
- mer lug 15, 2020 8:40 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Crescent Nebula
- Risposte: 11
- Visite : 4742
- ven lug 10, 2020 6:04 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Crescent Nebula
- Risposte: 11
- Visite : 4742
- ven lug 10, 2020 2:25 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Crescent Nebula
- Risposte: 11
- Visite : 4742
Crescent Nebula
Lo scorso Giugno ho provato a fotografare la Crescent Nebula, soggetto particolarmente affascinante.
Di seguito i dati di acquisizione:
Ligts: 30x300s, gain 200, 11 Dark, 51 Flat, -10° C
Newton 200 F4, correttore di coma aplanatico
ASI 294 MC Pro
Filtro Optolong L-Enhance
Autoguida
Spero possa ...
Di seguito i dati di acquisizione:
Ligts: 30x300s, gain 200, 11 Dark, 51 Flat, -10° C
Newton 200 F4, correttore di coma aplanatico
ASI 294 MC Pro
Filtro Optolong L-Enhance
Autoguida
Spero possa ...
- ven lug 10, 2020 1:59 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: X (10°) Star Party ADIA 2020-Monte Pollino
- Risposte: 34
- Visite : 22342
- lun giu 15, 2020 10:51 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Crescent nebula
- Risposte: 5
- Visite : 2953
- lun giu 15, 2020 10:45 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebuosa Fiamma e Testa di Cavallo
- Risposte: 2
- Visite : 1910
- lun giu 15, 2020 10:36 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Velo (NGC 6992 – NGC 6995 – IC 1430)
- Risposte: 3
- Visite : 1880
- dom giu 14, 2020 10:02 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Velo (NGC 6992 – NGC 6995 – IC 1430)
- Risposte: 3
- Visite : 1880
Nebulosa Velo (NGC 6992 – NGC 6995 – IC 1430)
Zona Est della Nebulosa Velo (NGC 6992 – NGC 6995 – IC 1430), visibile nella parte sudorientale della costellazione del Cigno.
Dati di acquisizione:
Ligts: 37x240s, gain 200, 11 Dark, 51 Flat, -10° C, Asi 294 MC Pro, Filtro Optolong L-Enhance, Newton 200 F4, correttore di coma aplanatico, autoguida ...
Dati di acquisizione:
Ligts: 37x240s, gain 200, 11 Dark, 51 Flat, -10° C, Asi 294 MC Pro, Filtro Optolong L-Enhance, Newton 200 F4, correttore di coma aplanatico, autoguida ...
- lun giu 01, 2020 6:35 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M51 - GALASSIA VORTICE
- Risposte: 7
- Visite : 5117
Provato con DSS con i parametri che mi hai consigliato ma non ho risolto nulla, il nucleo è bruciato comunque e non riesco a recuperarlo in fase di elaborazione. Come temevo è stato bruciato in fase di acquisizione. Proverò a riprendere pose brevi per cercare di recuperarlo integrando altro segnale ...
- sab mag 30, 2020 8:04 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M51 - GALASSIA VORTICE
- Risposte: 7
- Visite : 5117
- sab mag 30, 2020 11:41 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M51 - GALASSIA VORTICE
- Risposte: 7
- Visite : 5117
- sab mag 30, 2020 10:29 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M51 - GALASSIA VORTICE
- Risposte: 7
- Visite : 5117
M51 - GALASSIA VORTICE
Un saluto a tutti.
Di seguito la mia prima M51, acquisita in 2 differenti sessioni.
Dati tecnici:
86 immagini da 180 secondi, gain 120, filtro L-Pro (23/05/2020)
54 immagini da 120 secondi, gain 300, filtro L-Enhance (25/05/2020)
Newton 200/800 con correttore di coma
Asi 294 MC PRO
Guida con Asi 224 ...
Di seguito la mia prima M51, acquisita in 2 differenti sessioni.
Dati tecnici:
86 immagini da 180 secondi, gain 120, filtro L-Pro (23/05/2020)
54 immagini da 120 secondi, gain 300, filtro L-Enhance (25/05/2020)
Newton 200/800 con correttore di coma
Asi 294 MC PRO
Guida con Asi 224 ...
- dom mag 10, 2020 7:59 am
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Sole 4 Maggio 2020
- Risposte: 3
- Visite : 3581
- lun mag 04, 2020 1:19 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Supernova SN 2020 fqv e Galassie Siamesi
- Risposte: 2
- Visite : 3857
- lun apr 13, 2020 3:47 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Tripletto del leone
- Risposte: 6
- Visite : 6068
- ven apr 10, 2020 2:24 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M33 - GALASSIA TRIANGOLO
- Risposte: 2
- Visite : 2655
- dom apr 05, 2020 6:15 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M33 - GALASSIA TRIANGOLO
- Risposte: 2
- Visite : 2655
M33 - GALASSIA TRIANGOLO
Ciao a tutti, è da un pò che non pubblico immagini, spero stiate tutti bene innanzitutto.
Di seguito un'immagine della galassia triangolo M33 acquisita il 30_11_2019 ma che ho elaborato da non molto in quanto avrei dovuto integrare altro segnale..poi per vari motivi non ci sono più riuscito, quindi ...
Di seguito un'immagine della galassia triangolo M33 acquisita il 30_11_2019 ma che ho elaborato da non molto in quanto avrei dovuto integrare altro segnale..poi per vari motivi non ci sono più riuscito, quindi ...
- sab gen 04, 2020 4:56 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 - NEBULOSA DI ORIONE
- Risposte: 8
- Visite : 4086
- gio gen 02, 2020 11:18 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 - NEBULOSA DI ORIONE
- Risposte: 8
- Visite : 4086
- gio gen 02, 2020 10:36 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 - NEBULOSA DI ORIONE
- Risposte: 8
- Visite : 4086
- mer gen 01, 2020 10:39 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 - NEBULOSA DI ORIONE
- Risposte: 8
- Visite : 4086
Grazie, è la mia terza foto deep sky.. Mi sono documentato parecchio, sono riuscito a fare un ottimo stazionamento alla polare con sharpcap ed ho imparato a collimare il 200 f4 che è abbastanza ostico ma non impossibile da collimare. Inoltre ho usato per la prima volta pixinsight in versione prova ...
- mer gen 01, 2020 9:08 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 - NEBULOSA DI ORIONE
- Risposte: 8
- Visite : 4086
- mer gen 01, 2020 8:34 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 - NEBULOSA DI ORIONE
- Risposte: 8
- Visite : 4086
M42 - NEBULOSA DI ORIONE
M42 - NEBULOSA DI ORIONE
53 LIGHTS DA 120", 21 DARK, 49 FLAT, NEWTON 200 F4, CORRETTORE DI COMA APLANATICO, AZ-EQ5 SYNSCAN, ASI 294 MC PRO, ULTRAGUIDE 60 CON ASI 224 MC, OPTOLONG L-PRO.
LE IMMAGINI SONO STATE ACQUISITE A FERRANDINA (MT) IL 27/12/2019.
HO DOVUTO OVVIAMENTE RIDURRE LA RISOLUZIONE ...
53 LIGHTS DA 120", 21 DARK, 49 FLAT, NEWTON 200 F4, CORRETTORE DI COMA APLANATICO, AZ-EQ5 SYNSCAN, ASI 294 MC PRO, ULTRAGUIDE 60 CON ASI 224 MC, OPTOLONG L-PRO.
LE IMMAGINI SONO STATE ACQUISITE A FERRANDINA (MT) IL 27/12/2019.
HO DOVUTO OVVIAMENTE RIDURRE LA RISOLUZIONE ...
- mer ott 02, 2019 2:44 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M27 Nebulosa Manubrio
- Risposte: 2
- Visite : 2006
Ciao, la leggera sbavatura delle stelle effettivamente potrebbe dipendere dall'inseguimento, probabilmente devo curare meglio lo stazionamento come da te consigliato. Inoltre devo imparare a tirare fuori il segnale in elaborazione, sono assolutamente inesperto. Comunque provo a tirare di più con i ...
- mer set 25, 2019 12:57 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M57 - nebulosa lira con lucy imaging
- Risposte: 4
- Visite : 2646
- mer set 11, 2019 1:24 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M27 Nebulosa Manubrio
- Risposte: 2
- Visite : 2006
M27 Nebulosa Manubrio
Ciao a tutti, condivido con voi la mia prima foto deep sky in assoluto..
Data acquisizione 29/08/2019 dal terrazzo di casa mia a Ferrandina (MT).
Strumentazione: Newton 200 F4, Asi 224mc, correttore di coma aplanatico, AZ-EQ5 Synscan, filtro uv ir cut, no autoguida.
Dati di acquisizione: 127 pose da ...
Data acquisizione 29/08/2019 dal terrazzo di casa mia a Ferrandina (MT).
Strumentazione: Newton 200 F4, Asi 224mc, correttore di coma aplanatico, AZ-EQ5 Synscan, filtro uv ir cut, no autoguida.
Dati di acquisizione: 127 pose da ...
- gio lug 18, 2019 9:37 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: IX (9°) STAR PARTY- ADIA 2019 - Report e FOTO ======= VIDEO dal DRONE
- Risposte: 16
- Visite : 13382
- gio lug 18, 2019 11:53 am
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: IX (9°) STAR PARTY- ADIA 2019 - Report e FOTO ======= VIDEO dal DRONE
- Risposte: 16
- Visite : 13382
Ciao a tutti, innanzitutto mi presento, sono Alessandro, ho quasi 10 anni e sono molto appassionato di astronomia da quando avevo 5 anni. Voglio scrivere questo post per esprimere la mia opinione sullo star party a cui ho partecipato sul monte Pollino. Per me è stata un’esperienza bellissima, non si ...
- mer giu 05, 2019 7:44 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: IX (9°) STAR PARTY - ADIA-Astronomia 2019- Monte Pollino ***
- Risposte: 19
- Visite : 12973
- ven mag 17, 2019 6:15 am
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: Prima astrofoto: Doppio del Perseo (NGC 869 e NGC 884)
- Risposte: 9
- Visite : 7764
Ciao Oronzo, anch'io voglio iniziare con lo stesso approccio, poco impegnativo e senza guida. Non sono un esperto in materia ma la foto mi piace.
Posseggo la tua stessa montatura, ho calibrato anch'io il cannocchiale polare, successivamente ho usato la montatura in az e sono curioso di vedere se ...
Posseggo la tua stessa montatura, ho calibrato anch'io il cannocchiale polare, successivamente ho usato la montatura in az e sono curioso di vedere se ...
- gio mag 16, 2019 9:48 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Lucky Imaging (pose brevissime) = e = antico Metodo "ADIACAM"
- Risposte: 17
- Visite : 14640
- gio mag 16, 2019 9:39 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: CONSIGLIO TELESCOPIO E CAMERA GUIDA
- Risposte: 11
- Visite : 7299
Grazie Riccardo per le indicazioni su dove caricare prossimamente le foto che sono assolutamente mie e non di repertorio, in una delle due si vede il mio mak 127.
Spero di poterne fare altre quanto prima... Come ben sai, ho ricevuto da poco l'anello M48 per il newton quindi sperando nel bel tempo ...
Spero di poterne fare altre quanto prima... Come ben sai, ho ricevuto da poco l'anello M48 per il newton quindi sperando nel bel tempo ...
- mer mag 15, 2019 12:15 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Lucky Imaging (pose brevissime) = e = antico Metodo "ADIACAM"
- Risposte: 17
- Visite : 14640
- mar apr 30, 2019 4:32 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Lucky Imaging (pose brevissime) = e = antico Metodo "ADIACAM"
- Risposte: 17
- Visite : 14640
io uso il seguente sito, che ha nel database parecchie camere preimpostate:
http://www.blackwaterskies.co.uk/imaging-toolbox/
http://www.blackwaterskies.co.uk/imaging-toolbox/
- ven apr 12, 2019 9:09 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: RT-290M prime prove
- Risposte: 14
- Visite : 10286
- ven apr 12, 2019 9:03 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: CONSIGLIO TELESCOPIO E CAMERA GUIDA
- Risposte: 11
- Visite : 7299
- ven apr 12, 2019 4:11 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: RT-290M prime prove
- Risposte: 14
- Visite : 10286
- ven apr 12, 2019 6:04 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Lucky Imaging (pose brevissime) = e = antico Metodo "ADIACAM"
- Risposte: 17
- Visite : 14640
- gio apr 11, 2019 5:46 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: CONSIGLIO TELESCOPIO E CAMERA GUIDA
- Risposte: 11
- Visite : 7299
mesaggio ricevuto, pratica, pratica, pratica...
Il bigourdan devo prima impararlo....cercherò di farlo mio quanto prima...
Di seguito un foto fatta alla luna il 16 Marzo scorso in quanto era visibile di pomeriggio già dalle 17.00...anche se la foto che segue è stata da me scattata intorno alle 19.00 ...
Il bigourdan devo prima impararlo....cercherò di farlo mio quanto prima...
Di seguito un foto fatta alla luna il 16 Marzo scorso in quanto era visibile di pomeriggio già dalle 17.00...anche se la foto che segue è stata da me scattata intorno alle 19.00 ...
- mer apr 10, 2019 8:59 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: CONSIGLIO TELESCOPIO E CAMERA GUIDA
- Risposte: 11
- Visite : 7299
- mer apr 10, 2019 2:42 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: CONSIGLIO TELESCOPIO E CAMERA GUIDA
- Risposte: 11
- Visite : 7299
CONSIGLIO TELESCOPIO E CAMERA GUIDA
Vorrei iniziare tra non molto ad effettuare qualche tentativo di foto del profondo cielo, al fine di poter pian piano imparare (con i vostri consigli), in quanto sono molto affascinato dalla fotografia del profondo cielo.
Inizialmente, per fare pratica, utilizzerò la mia nikon D7000 (non modificata ...
Inizialmente, per fare pratica, utilizzerò la mia nikon D7000 (non modificata ...
- mar apr 09, 2019 11:26 am
- Forum: SALUTI
- Argomento: UN SALUTO A TUTTI
- Risposte: 6
- Visite : 6029
UN SALUTO A TUTTI
Buongiorno, mi chiamo Adriano Lasalata, ho 44 anni e sono di Ferrandina (MT).
Mi sono appassionato all'astronomia dal 2018 grazie a mio figlio che attualmente ha 9 anni ma che ha la passione per l'astronomia da quando aveva 5 anni. Nell'agosto 2018 trovandoci in vacanza in salento, abbiamo scoperto ...
Mi sono appassionato all'astronomia dal 2018 grazie a mio figlio che attualmente ha 9 anni ma che ha la passione per l'astronomia da quando aveva 5 anni. Nell'agosto 2018 trovandoci in vacanza in salento, abbiamo scoperto ...

