La ricerca ha trovato 110 risultati

da icelon
ven lug 04, 2025 9:50 am
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: M13 doppietto apo
Risposte: 6
Visite : 534

Re: M13 doppietto apo

Allora le intenzioni sono quelle di essere presente però non posso esserne sicuro per via di impegni di lavoro, manco da due anni e questa volta non vorrei perdermelo lo starparty.
da icelon
ven lug 04, 2025 6:18 am
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: M13 doppietto apo
Risposte: 6
Visite : 534

Re: M13 doppietto apo

Padula Cappa é piu lontana dal centro tuttavia il cielo martinese come quasi dappertutto è peggiorato. Si luca di noi lo conosco benissimo😀
da icelon
gio lug 03, 2025 11:40 pm
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: M13 doppietto apo
Risposte: 6
Visite : 534

Re: M13 doppietto apo

Martina Franca per esattezza contrada Padula Cappa. Ho utilizzato scatti brevi appunto per non impastare troppo il nucleo
da icelon
gio lug 03, 2025 12:34 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
Risposte: 12
Visite : 1125

Re: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris

Magnifica!
da icelon
gio lug 03, 2025 12:16 pm
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: M13 doppietto apo
Risposte: 6
Visite : 534

M13 doppietto apo

ecco la mia versione di M13 con dopietto Owl da 125 mm F7,8. Circa 3,5 ore di ripresa con scatti da 30 s + 40 darks e 40 flats. Elaborazione con DSS, starnet, Graxpert, PS, Topaz. I globulari non sono semplici!
da icelon
ven giu 27, 2025 9:15 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: SmartEye - primi (veloci) TEST
Risposte: 2
Visite : 363

Re: SmartEye - primi (veloci) TEST

Sarebbe molto interessante in effetti confrontare le performance con l'evscope,il problema del coma l'ho notato anche io, ma dipende anche molto come si guarda attraverso l'oculare, se si posiziona l'occhio esattamente al centro questo problema risulta attenuato. Avendo anche un seestar ho notato ch...
da icelon
lun giu 23, 2025 1:16 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: Smarteye primo test m101
Risposte: 4
Visite : 663

Re: Smarteye primo test m101

Caro Riccardo non ho aspettato perché in effetti mi serve per le ragioni di cui parlavo nel messaggio precedente. Per M13 si vedrò di fare una foto (cell. su oculare) in live View che altri non è che una visione istantanea dell'oggetto senza impilamento di frames. Non so come verrà ma ci proverò :D
da icelon
dom giu 22, 2025 4:29 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: Smarteye primo test m101
Risposte: 4
Visite : 663

Re: Smarteye primo test m101

Chiaramente si, faccio serate pubbliche specialmente d'estate e nasco visualista, certamente con questo oggetto, é come imbrogliare l'occhio, però ritengo che nella nostra regione eccetto forse la zona tra Poggiorsini e Spinazzola, fare visuale é quasi impossibile. I led hanno preso il sopravvento, ...
da icelon
sab giu 21, 2025 9:01 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: Smarteye primo test m101
Risposte: 4
Visite : 663

Smarteye primo test m101

Bene ho acquistato il famigerato smarteye e questo è il primissimo test che ho eseguito su doppietto apo Owl 125/975 F 7,8. In pochissimi minuti (circa 5) si è materializzata all'oculare questa meraviglia M101. Anticipo che la foto è stata fatta accostando il cell all'oculare, un po' come si fa con ...
da icelon
gio mag 15, 2025 9:45 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M 51 GALASSIA VORTICE
Risposte: 5
Visite : 1080

Re: M 51 GALASSIA VORTICE

Ritegno sia un ottimo risultato considerato il tempo totale di esposizione, elaborazione credo sia corretta e le strutture della galassia ci sono tutte, ottimo il bilanciamento dei colori poi se integri ancora sicuramente emergeranno nuovi dettagli!
da icelon
lun mag 12, 2025 10:16 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: TRIPLETTO LEONE
Risposte: 7
Visite : 1612

Re: TRIPLETTO LEONE

Si in effetti ho spinto con vividezza e saturazione. Una difficoltà che sto incontrando è legata ai colori rispetto ai diversi schermi e diversi programmi. Stessa immagine restituisce sfumature, contrasti e anche luminosità diverse che mi creano confusione sui processi da fare.
da icelon
gio mag 08, 2025 8:13 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M104 - NGC 4594 Galassia Sombrero
Risposte: 4
Visite : 1248

Re: M104 - NGC 4594 Galassia Sombrero

Per me bella ma vince la reflex 😀
da icelon
lun mag 05, 2025 1:52 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: TRIPLETTO LEONE
Risposte: 7
Visite : 1612

Re: TRIPLETTO LEONE

E di certo chi cosa grazie a te caro👍
da icelon
lun mag 05, 2025 12:59 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: TRIPLETTO LEONE
Risposte: 7
Visite : 1612

Re: TRIPLETTO LEONE

Sto utilizzando il metodo "Stella" quello che tu stesso fai, ovvero: Deep Sky stacker, PS, GraXpert, Starnet++, aggiungo Lightroom. Per ora ancora No pixinsight, località Padula Cappa - Martina Franca
da icelon
lun mag 05, 2025 12:30 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: TRIPLETTO LEONE
Risposte: 7
Visite : 1612

TRIPLETTO LEONE

Questo rappresenta il mio primo vero tentativo di ripresa del tripletto portato avanti in maniera consapevole, pianificando le serate e lasciando la montatura, con le dovute accortezze, nella stessa posizione. Un totale di 190 scatti da 180 secondi più dark e flat, telescopio OWL doppietto apo 125/9...
da icelon
ven apr 11, 2025 4:33 pm
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: M13
Risposte: 1
Visite : 7078

Re: M13

Bella ripresa, le pose le hai fatte di 180 secondi?
da icelon
dom mar 30, 2025 1:21 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7293 - HELIX
Risposte: 8
Visite : 16563

Re: HELIX

L'acquisizione é di 3 ore sono tante ma non tantissime quindi forse per fare esaltare le parte più deboli sarei dovuto partire da un po' di segnale in più. Per il rumore ho agito su graxpert e su camera Raw. Per ora ho quelli come riferimento
da icelon
ven mar 28, 2025 11:26 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7293 - HELIX
Risposte: 8
Visite : 16563

Re: HELIX

si in effetti ho provato ma perdo in pulizia e non va bene :D
da icelon
ven mar 28, 2025 9:15 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7293 - HELIX
Risposte: 8
Visite : 16563

Re: HELIX

Grazie Vito!
da icelon
gio mar 27, 2025 9:56 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7293 - HELIX
Risposte: 8
Visite : 16563

Re: HELIX

Ciaoo e grazie del commento, in realtà ho scelto deliberatamente di stretchare poco le stelle. Per eliminare gli aloni sarei dovuto intervenire con un timbro clone o con il cerotto di PS, cosa che non amo fare, quindi ho deciso di lasciarle anche perché non sono invasive e l'attenzione dell'immagine...
da icelon
lun mar 24, 2025 1:01 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2237 - Nebulosa Rosetta
Risposte: 5
Visite : 3547

Re: NGC 2237 - Nebulosa Rosetta

Che meraviglia
da icelon
lun mar 24, 2025 9:56 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...
Risposte: 10
Visite : 3847

Re: NEBULOSA PLANETARIA ESKIMO NGC 2392 E NON SOLO...

Bella ripresa e soprattutto non banale
da icelon
lun mar 24, 2025 9:53 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7293 - HELIX
Risposte: 8
Visite : 16563

NGC7293 - HELIX

Ripresa di 3 ore con newton da 25 cm, elaborazione con DSS, PS, Starnet V2, GraXpert e Lightroom. Acquisizione di Arcangelo Dimaggio elaborazione del sottoscritto
da icelon
gio feb 13, 2025 10:12 am
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Marte 31/01/2025
Risposte: 3
Visite : 8444

Re: Marte 31/01/2025

Grazie mille ho provato anche una elaborazione alternativa in Astrosurface ma non ho ottenuto risultati migliori purtroppo!
da icelon
dom feb 02, 2025 11:09 am
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Marte 31/01/2025
Risposte: 3
Visite : 8444

Marte 31/01/2025

Ripresa di Marte del 31/01/2025 4:20 minuti di esposizione C9 1/4 + barlow 2,5 x camera asi 224 color. Serata molto umida riprese fatte con fon phon al seguito :D :D :D
da icelon
mer dic 04, 2024 9:43 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: sole 01/11/2024
Risposte: 7
Visite : 3879

Re: sole 01/11/2024

infatti l'immagine è più gradevole nella versione in miniatura che zoomata, detto ciò non sono più riuscito a trovare giornate adeguate purtroppo, speriamo che il Sole continui a dare spettacolo
da icelon
gio nov 07, 2024 1:55 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: sole 01/11/2024
Risposte: 7
Visite : 3879

Re: sole 01/11/2024

Grazie, vediamo se nei prossimi giorni riesco ad immortalare qualche bella protuberanza!
da icelon
mer nov 06, 2024 5:58 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M33
Risposte: 4
Visite : 4095

Re: M33

Meravigliosa
da icelon
mer nov 06, 2024 10:06 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: sole 01/11/2024
Risposte: 7
Visite : 3879

Re: sole 01/11/2024

con il diaframma a 110 sono a F22 rivedendo la foto mi sono reso conto di aver un tantino esagerato con i wave let layer di IMPPg
da icelon
mar nov 05, 2024 8:57 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: sole 01/11/2024
Risposte: 7
Visite : 3879

sole 01/11/2024

Una ripresa con apo 125/975 diaframmato a 110 filtro ERF, QUARK combo con barlow 2,5X camera APOLLO MAX
da icelon
mar ott 08, 2024 8:40 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M33 con Seestar...acqua e sapone
Risposte: 11
Visite : 5749

Re: M33 con Seestar...acqua e sapone

direi che è già un ottimo risultato
da icelon
mar ott 08, 2024 8:11 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: PACMAN con Seestar
Risposte: 7
Visite : 3405

Re: PACMAN con Seestar

Chiaro Grazie !
da icelon
lun ott 07, 2024 2:39 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: PACMAN con Seestar
Risposte: 7
Visite : 3405

Re: PACMAN con Seestar

Benissimo ti ringrazio, ora però non so se a questi punto considerato che i darks non li trovo, se sia il caso di elaborare i singoli frame o continuare a lavorare con le somme parziali in formato .jpg, tu hai qualche esperienza in merito?
da icelon
lun ott 07, 2024 10:04 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: PACMAN con Seestar
Risposte: 7
Visite : 3405

Re: PACMAN con Seestar

No in realtà sono tre sessioni in tre diversi giorni. Poi ho elaborato i file .JPG che sono in realtà le somme fatte già dal seestar, questi file sono accessibili nella cartella lavoro dello stesso strumento utilizzandolo come chiavetta USB collegandolo al PC con cavo. Quindi ho utilizzato questi 3 ...
da icelon
ven ott 04, 2024 9:56 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: PACMAN con Seestar
Risposte: 7
Visite : 3405

PACMAN con Seestar

Ripresa di 5 ore con Seestar s50 ed elaborazione con Siril no flat no dark
da icelon
ven ott 04, 2024 9:54 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M17
Risposte: 6
Visite : 3403

Re: M17

Molto dettagliata complimenti !
da icelon
ven ott 04, 2024 9:53 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulose Anima e Cuore
Risposte: 5
Visite : 3152

Re: Nebulose Anima e Cuore

Bellissime riprese
da icelon
mer lug 17, 2024 1:25 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Primo saturno 2024
Risposte: 3
Visite : 2675

Re: Primo saturno 2024

Alle 02:00 del mattino circa, con i pianeti bisogna provare e riprovare fintanto che arrivi un colpo di fortuna
da icelon
mer lug 17, 2024 8:34 am
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Primo saturno 2024
Risposte: 3
Visite : 2675

Primo saturno 2024

Non semplice ripresa quella della notte del 16 luglio causa seeing pessimo e difficile messa a fuoco tuttavia ripreso saturno con titano e rhea. Video 5 minuti camera ASI 224 SC 9 1/4 con televue 2,5x
da icelon
mer lug 03, 2024 8:39 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: GALASSIA VORTICE M51
Risposte: 7
Visite : 3449

Re: GALASSIA VORTICE M51

mandami un whatsapp perché non ho messenger
da icelon
mer lug 03, 2024 8:34 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Test telescopio DWARF II smart telescope
Risposte: 10
Visite : 8085

Re: Test telescopio DWARF II smart telescope

sono d'accordo, inoltre per chi come me talvolta fa serate pubbliche, questi strumenti sono di utile supporto, perché consentono "osservazioni" deep space veloci e danno l'idea dell'oggetto senza settare portatili e camere tra le altre cose costosissime. Io possiedo il seestar sono molto c...
da icelon
lun lug 01, 2024 8:25 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: GALASSIA VORTICE M51
Risposte: 7
Visite : 3449

Re: GALASSIA VORTICE M51

Considerato che sei a Noci, se ti andasse di fare qualche osservazione o sessione fotografica congiunta fammi sapere, io mi chiamo Franco questo il mio cell. 3285640836
da icelon
gio giu 27, 2024 12:37 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: GALASSIA VORTICE M51
Risposte: 7
Visite : 3449

Re: GALASSIA VORTICE M51

Molto bella
da icelon
gio apr 25, 2024 9:32 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Porzione in H-alpha
Risposte: 2
Visite : 2692

Porzione in H-alpha

Un cropp su una porzione di area attiva del 20 aprile 2024, acquisizione con doppietto apo 125/975 diaframmato a 110, con filtro quark cromosfera combo con barlow 4x, camera di ripresa apollo Max della player one. Acquisizione complicata ho sofferto (data la lunghezza focale) lo scarso allineamento ...
da icelon
gio apr 25, 2024 8:12 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale ===
Risposte: 14
Visite : 9836

Re: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale - finalmente

Molto interessante comunque meno dispendioso dell'unistellar e simili e a quanto vedo sfrutterebbe le ottiche del telescopio. Dal punto di vista divulgativo credo sia una valida strada. Per chi voglia invece osservare seriamente una buona ottica e un cielo buio rimangono i due pilastri fondamentali
da icelon
gio apr 25, 2024 9:18 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Sole 10/09/2023
Risposte: 5
Visite : 3953

Re: Sole 10/09/2023

Bella ripresa!!!
da icelon
mer apr 24, 2024 12:38 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Rielaborazione Giove ripreso a novembre 2023
Risposte: 0
Visite : 3859

Rielaborazione Giove ripreso a novembre 2023

Giove ripreso a novembre con C9 1/4 + barlow 2,5 + camera asi 224, ripresa di 60 secondi rielaborato con astrosurface. Ringrazio Fedele De Marco per i tutorial su questo formidabile software
da icelon
ven giu 09, 2023 10:22 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M31 - Andromeda
Risposte: 5
Visite : 3771

Re: M31 - Andromeda

Personalmente ritengo che una foto o una ripresa deve innanzitutto emozionare, questa mi ha emozionato a prescindere dai difetti che si possono o meno trovare. La perfezione in questo campo non esiste e la sua ricerca talvolta può allontanare almeno secondo le mie esperienza, pertanto complimenti!
da icelon
ven giu 02, 2023 6:29 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: 02/06/2023 aree attive H-Alpha
Risposte: 1
Visite : 1857

Re: 02/06/2023 aree attive H-Alpha

Singola ripresa a colori invertiti per esaltare la tridimensionalità dei filamenti
da icelon
ven giu 02, 2023 6:08 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: 02/06/2023 aree attive H-Alpha
Risposte: 1
Visite : 1857

02/06/2023 aree attive H-Alpha

Aree attive in H-alpha tecnica mosaico, bilanciamento dei colori non riuscita benissimo :D
mosaico 02_06_23.jpg
da icelon
ven giu 02, 2023 6:01 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Area 3229 H-Alpha 18.02.2023
Risposte: 4
Visite : 2402

Re: Area 3229 H-Alpha 18.02.2023

grazie caro ! pubblico foto nuova
da icelon
lun apr 24, 2023 10:11 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M106 NGC4217
Risposte: 7
Visite : 3696

Re: M106 NGC4217

Grazie per questi preziosi consigli, cercherò di applicarli; mentre per la questione del raffreddamento della camera mi sai dire qualcosa? scusa se ne approfitto!
da icelon
gio apr 13, 2023 12:01 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: 70ino sul Sole
Risposte: 5
Visite : 2909

Re: 70ino sul Sole

Bella ripresa! Che filtro hai utilizzato?
da icelon
gio apr 13, 2023 11:59 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M106 NGC4217
Risposte: 7
Visite : 3696

Re: M106 NGC4217

In effetti questa è una soluzione...restano però i dubbi ovvero maggiore integrazione migliorerà il rapporto segnale/rumore? altro quesito con sharpcap ho fleggato la funzione di raffreddamento camera a -5° tuttavia non sono affatto certo che la stessa si sia raffreddata correttamente perché dopo ci...
da icelon
mar apr 11, 2023 8:58 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M106 NGC4217
Risposte: 7
Visite : 3696

Re: M106 NGC4217

Grazie per la risposta, la foto non è in bianco e nero è a colori però probabilmente non si evidenziano troppo. Di questo me ne sono reso conto anche io, devo tuttavia ammettere che sono poco esperto di deep sky gradisco e propendo per le foto del Sole in H-alpha. Forse il problema del colore è da a...
da icelon
ven mar 31, 2023 12:46 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Paesaggi lunari 30/03/2023
Risposte: 5
Visite : 2951

Re: Paesaggi lunari 30/03/2023

Belle riprese, fornisci per favore dati su strumentazione e di acquisizione ?
da icelon
lun mar 27, 2023 7:46 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Marte 22/03/2023
Risposte: 2
Visite : 2167

Re: Marte 22/03/2023

bella ripresa!
da icelon
lun mar 27, 2023 7:04 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: il cavallo da casa mia
Risposte: 6
Visite : 2520

Re: il cavallo da casa mia

Bella!
da icelon
lun mar 27, 2023 11:16 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M106 NGC4217
Risposte: 7
Visite : 3696

M106 NGC4217

180 minuti di esp. gain 150 rifrattore Owl 125/750 mm camera di acqu. ASI294 + guida, soggetto M106 e NGC4217
da icelon
gio mar 23, 2023 2:28 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Un "mezzo" Venere
Risposte: 1
Visite : 1823

Re: Un "mezzo" Venere

Bella foto, Venere è un soggetto avaro!
da icelon
lun mar 20, 2023 9:31 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Sole H-alpha 18/03/2023 AR3256
Risposte: 2
Visite : 1925

Re: Sole H-alpha 18/03/2023 AR3256

stesso soggetto ma in composizione con una seconda ripresa
da icelon
dom mar 19, 2023 11:12 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Sole H-alpha 18/03/2023 AR3256
Risposte: 2
Visite : 1925

Sole H-alpha 18/03/2023 AR3256

Ripresa in H-alpha area attiva 3256 e protuberanze. Cliccare su allegato per migliore visione
da icelon
mer mar 15, 2023 2:01 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M81
Risposte: 4
Visite : 4048

Re: M81

Bellissima!
da icelon
mar feb 21, 2023 12:23 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Area 3229 H-Alpha 18.02.2023
Risposte: 4
Visite : 2402

Re: Area 3229 H-Alpha 18.02.2023

Si il sole in H-alpha é molto affascinante purtroppo per le mie tasche
da icelon
lun feb 20, 2023 9:58 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Area 3229 H-Alpha 18.02.2023
Risposte: 4
Visite : 2402

Area 3229 H-Alpha 18.02.2023

Pubblico qui un ritaglio della regione attiva 3229 in H-Alpha del 18.02.2023. Acquisizione con rifrattore doppietto apo Owl diaframmato a 110 mm, barlow 2,5x, filtro Daystar Quark combo cromosfera e camera apollo M. Da rilevare basse protuberanze a siepe e un cenno di arco piattaforma
18_02_2023.jpg
18_02_2023.jpg (78.22 KiB) Visto 2402 volte

Vai alla ricerca avanzata