
La ricerca ha trovato 1669 risultati
- lun ago 25, 2025 10:14 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: m33 seestar s50
- Risposte: 2
- Visite : 80
Re: m33 seestar s50
grazie silvano, questa mi piace molto anche se ha ancora un pò di rumore , il filtro LP fa alla grande il suo lavoro, sono uscite bene le nebulose ad emissione
, se il tempo migliora voglio provare ad integrare un altro poco con il filtro IRCut ,

- lun ago 25, 2025 10:11 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 1805 mosaico in eqmode con SEESTAR S50
- Risposte: 2
- Visite : 90
Re: IC 1805 mosaico in eqmode con SEESTAR S50
grazie Silvano
- sab ago 23, 2025 4:17 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: m33 seestar s50
- Risposte: 2
- Visite : 80
m33 seestar s50
elab graxper +siril+photoshop
- sab ago 23, 2025 1:12 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 1805 mosaico in eqmode con SEESTAR S50
- Risposte: 2
- Visite : 90
IC 1805 mosaico in eqmode con SEESTAR S50
180 pose in mosaico da un minuto, l'S50 me ne ha scartate metà (?) graxpert (solo stretch e denise) siril (rimozione rumore verde ed un poco di saturazione) photoshop piccoli interventi estetici riduzione disturbo e conversione in jPG Stacked_180_mosaic_IC 1805_60.0s_LP_20250820-053810_stretched_Gra...
- sab ago 23, 2025 10:48 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: schema elaborazione immagini camera colori
- Risposte: 3
- Visite : 118
schema elaborazione immagini camera colori
in rete ho trovato questo, spero aiuti qualcuno a fare chiarezza , io non l'ho ancora studiato .
potrebbe essere motivo di confronto venerdì 29 in sede
potrebbe essere motivo di confronto venerdì 29 in sede
- lun ago 18, 2025 10:53 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: il mio primo mosaico con seestar
- Risposte: 3
- Visite : 199
Re: il mio primo mosaico con seestar
grazie, con questa ripresa appena la converto a 16 bit esce un sacco di rumore, proverò a rielaborarla
- mer ago 13, 2025 5:35 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: il mio primo mosaico con seestar
- Risposte: 3
- Visite : 199
il mio primo mosaico con seestar
516 immagini in mosaico con seestar S50 + graxpert e photoshop + luna piena e umidità senza filtro IL
- dom ago 10, 2025 10:47 am
- Forum: Inquinamento luminoso - foto e notizie
- Argomento: Inquinamento luminoso - NUOVO Sito interessante e utile
- Risposte: 1
- Visite : 188
Re: Inquinamento luminoso - NUOVO Sito interessante e utile
molto bello, e utile,
- mer lug 23, 2025 8:34 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 7139
- Risposte: 2
- Visite : 415
NGC 7139
ngc7139 60x300sec gain 100+ 30 dark C9,25 a f10 asi 533 guida fuori asse NEQ6 + asi air plus no flat siril - graxpert - ngc7139-60x300sec-gain-100+-30-dark-no-flat-siril-graxpert-siril.jpg siril trattasi di nebulosa planetaria , prime prove a fare tutto per bene , ovvero gain 100 libreria di dark e ...
- lun lug 14, 2025 8:51 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Strainwave montature
- Risposte: 4
- Visite : 770
Re: Strainwave montature
ancora neente di definitivo, pure io stavo facendoci un pensierino ma ancora niente 

- ven lug 04, 2025 10:01 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Sh2 129 Squid Nebula
- Risposte: 6
- Visite : 730
Re: Sh2 129 Squid Nebula
stigliano ha un unico pregio , l'aria è notevolmente più secca si quella del pollino, solo in alcuni casi di vento da sud l'umidità aumenta, altrimenti è piuttosto secco, questo è una buona cosa , ma i sindaci di stigliano continuano a installare luci https://forum.adiaastronomia.it/download/file.ph...
- sab giu 28, 2025 8:30 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Sh2 129 Squid Nebula
- Risposte: 6
- Visite : 730
Re: Sh2 129 Squid Nebula
meglio le mucche che le luci di stigliano sulla casa dello spirito santo
- sab giu 28, 2025 8:28 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Proboscide di Elefante IC 1396
- Risposte: 3
- Visite : 518
Re: Nebulosa Proboscide di Elefante IC 1396
si si , dal terrazzo di casa
- mer giu 25, 2025 4:50 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Proboscide di Elefante IC 1396
- Risposte: 3
- Visite : 518
Nebulosa Proboscide di Elefante IC 1396
seestar S50 altazimutale
189x20secondi elab. siril graxpert siril starnet e poi ancora siril infine photoshop per convertirle in jpg ,
189x20secondi elab. siril graxpert siril starnet e poi ancora siril infine photoshop per convertirle in jpg ,
- ven giu 20, 2025 11:43 am
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: seestar s50 prove di messa a fuoco
- Risposte: 4
- Visite : 960
seestar s50 prove di messa a fuoco
Seestar s50
avevo il sospetto che l'autofocus di seestar fosse un poco approssimativo, quindi mi sono costruito una machera di Bahtinov di cartone e ho ripreso lo stesso soggetto con gli stessi tempi .
Per me il risultato è evidente , voi cosa ne pensate?
avevo il sospetto che l'autofocus di seestar fosse un poco approssimativo, quindi mi sono costruito una machera di Bahtinov di cartone e ho ripreso lo stesso soggetto con gli stessi tempi .
Per me il risultato è evidente , voi cosa ne pensate?
- gio giu 19, 2025 8:15 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: iris anche io con SEESTAR S50
- Risposte: 7
- Visite : 989
Re: iris anche io con SEESTAR S50
addomesticate le luci con siril e gradxpert
- mar giu 17, 2025 7:10 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: iris anche io con SEESTAR S50
- Risposte: 7
- Visite : 989
Re: iris anche io con SEESTAR S50
Per la Luna (e per il sole), Seestar ha i suoi "momenti no". A volte li inquadra al primo colpo. Per la Luna è consigliabile puntare prima una stella qualsiasi tra i 30 e i 60 gradi, e poi riesce a centrare l'obiettivo. Questo soprattutto se Seestar non segnala subito che è necessario cal...
- mar giu 17, 2025 10:57 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: iris anche io con SEESTAR S50
- Risposte: 7
- Visite : 989
Re: iris anche io con SEESTAR S50
al netto sono 95,33 minuti Stacked_ 286 _NGC 7023_ 20.0s _IRCUT_20250616-000542 problemi risolti: non tutti, :? la luna non ne vuole sapere di inquadrarla, la zona zenit è per ora interdetta ( si sapeva) , e nei suoi pressi il puntamento ha difficoltà, a 30" scarta molti frame per il resto tutt...
- lun giu 16, 2025 12:16 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: iris anche io con SEESTAR S50
- Risposte: 7
- Visite : 989
iris anche io con SEESTAR S50
iris con seestar , dalle 21:35 a mezzanotte exp 20 sec ritoccato con siril
- lun giu 16, 2025 12:09 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: SeeStar s50 pime prove su crescent
- Risposte: 2
- Visite : 454
Re: SeeStar s50 pime prove su crescent
questa è quella prodotta da seestar 363 stack
- dom giu 15, 2025 5:28 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: SeeStar s50 pime prove su crescent
- Risposte: 2
- Visite : 454
SeeStar s50 pime prove su crescent
1 h abbondanti,
somma con DSS
elab Siril e Photoshop
somma con DSS
elab Siril e Photoshop
- dom giu 15, 2025 4:04 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
- Risposte: 12
- Visite : 1527
Re: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
molto bella , complimenti
anche per te , perché non aggiungi una descrizione di massima della tecnica di elaborazione??
Ciao
anche per te , perché non aggiungi una descrizione di massima della tecnica di elaborazione??
Ciao
- dom giu 15, 2025 6:23 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396
- Risposte: 5
- Visite : 837
Re: prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396
ciao, ho anche io la 533 e asiair plus, ma sto facendo a pugni per far uscire il colore, puoi elencare , in linea di massima, i passaggi che fai per elaborare ? bella foto grazie P.S. puoi mettere le coordinate della location in modo da trovarla su Google maps? la zone è interessante , ha meno umidi...
- dom giu 15, 2025 6:19 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Lista adesioni XV Star party ADIA
- Risposte: 17
- Visite : 5316
Re: Lista adesioni XV Star party ADIA
1-2 Michele & Vittoria venerdi e sabato (tenda) 3- Silvano Minervini (Silvastro) 4- Luigi De Palma 5- Mattia Toto 6- Vito Quarato De Marinis 7-8 Vincenzo e Saverio Papadia 9-10 Riccardo ed Anna Maria 11- Beppe Oliva 12 - Giovanni Gentili venerdì e sabato (tenda) 15 - Paolo, Massimo e Giandomenic...
- dom giu 01, 2025 6:14 pm
- Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
- Argomento: i miei
- Risposte: 2
- Visite : 3504
Re: i miei
1) C 9,1/4 2) skywatcher ed 80 3) vixen 110 4) eq6 5) cg5sgt 6) un paio di webcam 7) canon350D 8) oculari più o meno buoni 9) colonna da terrazzo 10)ZWO ASI533 11) touptek 290 c 12) filtro uhc 2" 13 guida fuori asse 14) altra robaccia varia 15) camera guida asi 16) asi air pro aggiornamento 30-...
- ven apr 18, 2025 7:06 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: montatura monobraccio convertibile
- Risposte: 0
- Visite : 3250
montatura monobraccio convertibile

ma tutte le celestron e skywatcher sono convertibili?
non trovo notizie certe in merito
ciao
- mer mar 26, 2025 7:58 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC7293 - HELIX
- Risposte: 8
- Visite : 17056
Re: HELIX
bella , morbida , pulita
noto solo un leggero alone rosso intorno alle stelle (tonde) , puoi postare una versione un po' più tirata ?
noto solo un leggero alone rosso intorno alle stelle (tonde) , puoi postare una versione un po' più tirata ?
- mar dic 24, 2024 6:54 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale ===
- Risposte: 14
- Visite : 10614
Re: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale - finalmente
certo Riccardo, ma egli NON usa 2 oculari elettronici ma una camera sull'attacco fastar , sicuramente un mini pc per elaborazione immagini , e un qualche tipo di monitor dietro gli oculari. la luce è raccolta dalla telecamera su attacco fastar , non da oculari elettronici pertanto...... Dagli al Ted...
- gio dic 12, 2024 1:04 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale ===
- Risposte: 14
- Visite : 10614
Re: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale - finalmente
scusa Riccardo, setup con oculare elettronico: a) telescopio , b) Montatura c) pulsantiera D) perdita di tempo per messa in polare e)stazionamento e allineamento f) oculare elettronico perdita di tempo per ricerca oggetto inoltre non è possibile registrare alcunché setup con asiair a) telescopio , b...
- lun dic 09, 2024 1:30 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale ===
- Risposte: 14
- Visite : 10614
Re: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale - finalmente
comunque a 1500 € compro asi air , una media telecamera e un buon tablet , risparmio !
- lun ott 21, 2024 2:00 pm
- Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
- Argomento: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto
- Risposte: 19
- Visite : 94866
Re: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto
la mia c2023 atlas Tsus##@[#@@shan (o come cavolo si pronuncia)
fatto con 100 pose con canon 250d e obiettivo 50mm a cavallo del ed80 e su EQ6
DSS + photoshop per flat sintetico
fatto con 100 pose con canon 250d e obiettivo 50mm a cavallo del ed80 e su EQ6
DSS + photoshop per flat sintetico
- ven ott 11, 2024 1:39 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Spettacolo
- Risposte: 12
- Visite : 7331
Re: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Spettacolo
Il giorno 12 sarà già 10° sopra l'orizzonte
- ven ott 11, 2024 1:33 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Spettacolo
- Risposte: 12
- Visite : 7331
Re: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Spettacolo
a me stellarium la da visibile di pomeriggio
- gio ott 10, 2024 1:53 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Spettacolo
- Risposte: 12
- Visite : 7331
Re: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Spettacolo
Per i più poveretti, c'è sempre cala fetente Ovest più o meno libero , altri posti non mi vengono in mente , da noi c'è sempre Bari che ci frega tutto l'ovest, sicuri che l'ovest da area 21 è occupato tutto?
- mar ott 08, 2024 7:08 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: vecchia programmazione settimanale Planetario di Bari
- Risposte: 66
- Visite : 32781
- lun ott 07, 2024 3:47 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: PACMAN con Seestar
- Risposte: 7
- Visite : 3767
Re: PACMAN con Seestar
I dark servono ad eliminare i pixel caldi e il rumore termico, in teoria, un frame light meno un frame dark = immagine pulita. Quindi il lavoro di sottrazione del rumore è già stato fatto. Può prendere i fit sommarli con dss , bilanciare colori , saturazione , passare il siril, calibrare i colori st...
- mer set 11, 2024 12:31 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: arp 273
- Risposte: 4
- Visite : 3278
Re: arp 273
C9,25 a f10 asi 533 senza filtro eq6r OAG e asi mini asiair plus pose da 300 secondi a gain 200 per un totale di 4 ore e 50 minuti 30 dark e 30 flat bias elaborazione DDS e Photoshop. La foto è un crop , ho dovuto ruotare di 130 gradi l'immagine , per cui veniva a forma di rombo , ho ritagliato il m...
- mar set 10, 2024 11:53 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: arp 273
- Risposte: 4
- Visite : 3278
Re: arp 273
integrato con riprese di stigliano , quasi 5 ore
- mar set 10, 2024 10:33 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: ngc-7538-1h-16-min
- Risposte: 0
- Visite : 2854
ngc-7538-1h-16-min
senza filtro da stigliano
solito setup
c9,25
asi 533 pose da 300 sec
gain 200
neq6 e autoguda
solito setup
c9,25
asi 533 pose da 300 sec
gain 200
neq6 e autoguda
- mer set 04, 2024 10:26 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: arp 273
- Risposte: 4
- Visite : 3278
arp 273
solito setup 2,10
- gio ago 29, 2024 6:11 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC7635 bubble nebula
- Risposte: 8
- Visite : 6150
Re: NGC7635 bubble nebula
molto bella, specialmente il campo di stelle.
ma sulla parte destra della nebulosa di sfondo, non c'era un poco di blu?
ma sulla parte destra della nebulosa di sfondo, non c'era un poco di blu?
- ven ago 16, 2024 7:24 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC7814 piccola sombrero
- Risposte: 2
- Visite : 2578
Re: NGC7814 piccola sombrero
Grazie
- ven ago 16, 2024 3:23 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC7814 piccola sombrero
- Risposte: 2
- Visite : 2578
NGC7814 piccola sombrero
luogo di ripresa conversano
2hr15min -min-180-sec-x-45-img-+flat+dark-e-bias-DSS+photoshop- mezza luna crescente
setup:
c9,25
asiair plus
zwo asi 533 +filtro anti IL UHC+ OAG + camerina guida asi air
eq6r
ciarpame vario
2hr15min -min-180-sec-x-45-img-+flat+dark-e-bias-DSS+photoshop- mezza luna crescente
setup:
c9,25
asiair plus
zwo asi 533 +filtro anti IL UHC+ OAG + camerina guida asi air
eq6r
ciarpame vario
- mar ago 13, 2024 11:15 am
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: 13° " Luci nel buio " 2024 - Putignano - foto
- Risposte: 4
- Visite : 3660
- gio ago 08, 2024 9:04 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M5
- Risposte: 2
- Visite : 3987
M5
58 minuti
asi 533 con guida fuori asse
c9,25
asiair plus
eq6r
asi 533 con guida fuori asse
c9,25
asiair plus
eq6r
- mer ago 07, 2024 9:02 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC891--1h57min-gain-190_DSS-3minx39- DSS+photoshop
- Risposte: 0
- Visite : 3507
NGC891--1h57min-gain-190_DSS-3minx39- DSS+photoshop
luogo di ripresa conversano
1h-57-min-300-sec-x-29-img-+dark-e-bias-DSS+photoshop-
setup:
c9,25
asiair plus
zwo asi 533 + OAG + camerina guida asi air plus
eq6r
ciarpame vario
1h-57-min-300-sec-x-29-img-+dark-e-bias-DSS+photoshop-
setup:
c9,25
asiair plus
zwo asi 533 + OAG + camerina guida asi air plus
eq6r
ciarpame vario
- mar ago 06, 2024 10:02 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M33 liscia e senza filtro dal pollino
- Risposte: 5
- Visite : 3817
Re: M33 liscia e senza filtro dal pollino
Lino, peccato che non riesco a cpire cosa abbia il tuo sensore. per questo mi sto cervellando per arrivare al nodo della matassa immagine ben fatta mancano questi benedetti colori, che amio dire sarà sicuramente qualche impostazione, ho in ripresa o post Eppure le nebulose vengono bene , sbaglio qu...
- lun ago 05, 2024 1:32 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M33 liscia e senza filtro dal pollino
- Risposte: 5
- Visite : 3817
M33 liscia e senza filtro dal pollino
M33-1h-17-min-300-sec-x-27-img-+dark-e-bias-DSS+photoshop-
setup:
c9,25
asiair
zwo asi 533 + OAG + camerina guida asi air plus
eq6r
ciarpame vario
luogo di ripresa :
POLLINO - piano Visitone "StarParty " ADIA
setup:
c9,25
asiair
zwo asi 533 + OAG + camerina guida asi air plus
eq6r
ciarpame vario
luogo di ripresa :
POLLINO - piano Visitone "StarParty " ADIA
- lun ago 05, 2024 10:46 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: m101 2h 40 minuti
- Risposte: 6
- Visite : 3945
Re: m101 2h 40 minuti
ecco una 2h e 30 min dal pollino filtro IDAS L di Michele Orlandino (grazie della prova )
- dom ago 04, 2024 7:44 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC1318B butterfly (solo ala sinistra )
- Risposte: 2
- Visite : 2197
IC1318B butterfly (solo ala sinistra )
setup:
c9,25
asiair
zwo asi 533 + OAG + camerina guida asi + filtro IDAS (in prestito da Michele )
eq6r
ciarpame vario
luogo di ripresa :
POLLINO - piano Visitone "StarParty " ADIA
dati di ripresa:
3 H quasi in posa da 300 secondi
allineamento DSS elaborazione PHOTOSHOP
c9,25
asiair
zwo asi 533 + OAG + camerina guida asi + filtro IDAS (in prestito da Michele )
eq6r
ciarpame vario
luogo di ripresa :
POLLINO - piano Visitone "StarParty " ADIA
dati di ripresa:
3 H quasi in posa da 300 secondi
allineamento DSS elaborazione PHOTOSHOP
- gio ago 01, 2024 9:05 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: harmonic-drive-wave-150i
- Risposte: 13
- Visite : 9974
Re: harmonic-drive-wave-150i
NIOVO CLONE
meccanicamente più accurato pare
anche il prezzo è decisamente più alto,
https://artesky.it/it/artesky/harmonic- ... 64115.html
meccanicamente più accurato pare
anche il prezzo è decisamente più alto,
https://artesky.it/it/artesky/harmonic- ... 64115.html
- gio ago 01, 2024 8:47 am
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M13 - Ammasso Globulare di Ercole
- Risposte: 5
- Visite : 12603
Re: M13 - Ammasso Globulare di Ercole
molto buona, ma togli quel viola però ,
le stelle li sono bianche con alcune giallo carico
le stelle li sono bianche con alcune giallo carico
- mer lug 31, 2024 12:01 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: XIV Star Party ADIA - 2024 - aggiornamenti
- Risposte: 35
- Visite : 25749
Re: XIV Star Party ADIA - aggiornamenti
io faccio giovedì su venerdì e venerdì su sabato , sabato sera devo lavorare
sarò sul posto per le 19-19,30
lasciatemi un posto buono !

sarò sul posto per le 19-19,30
lasciatemi un posto buono !



- mar lug 30, 2024 11:38 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: XIV Star Party ADIA - 2024 - aggiornamenti
- Risposte: 35
- Visite : 25749
Re: XIV Star Party ADIA - aggiornamenti
c'è nessuno che va da giovedì sera , il meteo sembra ad oggi migliore
- mar lug 30, 2024 11:32 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: m101 2h 40 minuti
- Risposte: 6
- Visite : 3945
Re: m101 2h 40 minuti
temo che con IRcut mi butta giù le nebulosa ed emissione caratteristiche di questa galassia
ho provato ad elaborare con PI ma non sono capace, mi viene peggio tutto a parte i gradienti
ho provato ad elaborare con PI ma non sono capace, mi viene peggio tutto a parte i gradienti
- mar lug 30, 2024 7:27 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: m27
- Risposte: 1
- Visite : 1810
m27
solita attrezzatura
C9,25
asi533 gain 175 raffreddata -20°
guida fuori asse
asi air plus
EQ6R
filtro CLS
luogo di ripresa Conversano (periferia Nord)
1h 38 min in pose da 100 sec
5 dark da 100 sec
flat
bias
allineata DSS elaborata photoshop
C9,25
asi533 gain 175 raffreddata -20°
guida fuori asse
asi air plus
EQ6R
filtro CLS
luogo di ripresa Conversano (periferia Nord)
1h 38 min in pose da 100 sec
5 dark da 100 sec
flat
bias
allineata DSS elaborata photoshop
- lun lug 29, 2024 6:46 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: m101 2h 40 minuti
- Risposte: 6
- Visite : 3945
Re: m101 2h 40 minuti
versione elaborata anche con DSS
- lun lug 29, 2024 6:41 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: m101 2h 40 minuti
- Risposte: 6
- Visite : 3945
m101 2h 40 minuti
m101
solita attrezzatura
C9,25
asi533 gain 214 raffreddata -20°
guida fuori asse
asi air plus
EQ6R
filtro CLS
luogo di ripresa Conversano (periferia Nord)
50x180 sec
2x300
dark da 180 e 300
flat
bias
allineata DSS elaborata photoshop
solita attrezzatura
C9,25
asi533 gain 214 raffreddata -20°
guida fuori asse
asi air plus
EQ6R
filtro CLS
luogo di ripresa Conversano (periferia Nord)
50x180 sec
2x300
dark da 180 e 300
flat
bias
allineata DSS elaborata photoshop
- sab lug 27, 2024 10:36 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: harmonic-drive-wave-150i
- Risposte: 13
- Visite : 9974
Re: harmonic-drive-wave-150i
Davvero interessante, pensate che il progetto è del 2022, più o meno quando stava uscendo quella della asi, interessante , anche perché i riduttori si trovano a 200€
- ven lug 26, 2024 9:22 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: harmonic-drive-wave-150i
- Risposte: 13
- Visite : 9974
Re: harmonic-drive-wave-150i
era solo per sottolineare che sono in arrivo, se sono disponibili in cina lo saranno presto in Italia
- ven lug 26, 2024 5:40 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: harmonic-drive-wave-150i
- Risposte: 13
- Visite : 9974
Re: harmonic-drive-wave-150i
già disponibile su aliexpress Panoramica Wave 150i GoTo strainwave head Modalità EQ e AZ Gestione dei cavi integrata Pesa 12.8 libbre (5.8kg) Capacità di carico utile di 33 libbre (10kg) senza contrappeso opzionale Capacità di carico utile da 55 libbre (25kg) con contrappeso opzionale Sella ibrida s...
- mer lug 24, 2024 10:56 pm
- Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
- Argomento: 13p olbert da cala fetente (ex sciale delle cozze)
- Risposte: 5
- Visite : 4178
Re: 13p olbert da cala fetente (ex sciale delle cozze)
grazie, ci ho riprovato da casa inutilmente
- ven lug 19, 2024 12:22 pm
- Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
- Argomento: 13p olbert da cala fetente (ex sciale delle cozze)
- Risposte: 5
- Visite : 4178
13p olbert da cala fetente (ex sciale delle cozze)
C9,25
6 POSE GUIDATE DELE ASI533
gain 200
bassissima sull'orizzonte , siamo finiti su un mezzo promontorio, in riva al mare, per uscire dall'inquinamento luminoso di Bari
coda poco visibile
6 POSE GUIDATE DELE ASI533
gain 200
bassissima sull'orizzonte , siamo finiti su un mezzo promontorio, in riva al mare, per uscire dall'inquinamento luminoso di Bari
coda poco visibile
- sab lug 13, 2024 8:49 am
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M13
- Risposte: 1
- Visite : 7231
M13
unico punto con poco inquinamento, seeing ottimo
1hr e 11 minuti gain 180 , 180 secondi le pose + dark
asi 533 su c9,25
autoguida
N eq6
DSS e The GIMP
1hr e 11 minuti gain 180 , 180 secondi le pose + dark
asi 533 su c9,25
autoguida
N eq6
DSS e The GIMP
- gio lug 11, 2024 11:11 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 6946
- Risposte: 5
- Visite : 4173
Re: NGC 6946
no, non è un crop
il C9,25 fa il suo dovere
le nebulose vengono con più colori
dove trovo istruzioni per RGB sintetico?
non voglio usare pixinsight
il C9,25 fa il suo dovere

le nebulose vengono con più colori
dove trovo istruzioni per RGB sintetico?
non voglio usare pixinsight

- mer lug 10, 2024 12:19 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M16 da area21
- Risposte: 4
- Visite : 3032
Re: M16 da area21
in effetti ho ottenuto risultati migliori usando photoshop
ma sulle galassie la cosa non ha funzionato , viene meglio con DSS e poi photoshop
ora proveremo con PI prima leviamo le stelle elaboriamo
e poi le riappicchiamo 
ma sulle galassie la cosa non ha funzionato , viene meglio con DSS e poi photoshop
ora proveremo con PI prima leviamo le stelle elaboriamo


- mer lug 10, 2024 12:08 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 6946
- Risposte: 5
- Visite : 4173
NGC 6946
NGC 6946, soprannominata Fireworks Galaxy per via dell’elevato numero di supernove rilevate, è una galassia a spirale posta sul confine tra le costellazioni del Cigno e di Cefeo. Le sue grandi dimensioni sono dovute alla sua relativa vicinanza alla Via Lattea di circa 10 milioni di anni luce. camera...
- lun lug 08, 2024 9:16 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M16 da area21
- Risposte: 4
- Visite : 3032
Re: M16 da area21
ho eliminato 2 frames rovinati
ho rielaborato
ho rielaborato
- lun lug 08, 2024 7:46 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M16 da area21
- Risposte: 4
- Visite : 3032
M16 da area21
La Nebulosa Aquila, nota anche come M16 è una grande regione H II nella costellazione del Serpente ad una distanza di circa 6000 anni luce nel braccio Sagittario. Formata da un giovane ammasso aperto di stelle con un’età che varia tra i 2 e i 3 milioni di anni, composto da numerose supergiganti blu ...
- gio giu 27, 2024 12:15 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: harmonic-drive-wave-150i
- Risposte: 13
- Visite : 9974
Re: harmonic-drive-wave-150i
vero Riccardo. Ma una AZ EQ6 costa un botto se la prendi completa con la pulsantiera, e pesa pure assai