La ricerca ha trovato 274 risultati
- lun set 08, 2025 1:14 pm
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: ECLISSI Luna 2025 - Foto e commenti
- Risposte: 7
- Visite : 255
Re: ECLISSI Luna - Foto e commenti
Questa è la foto più decente che sono riuscito a fotografare ieri sera, dalla campagna di una mia amica a Putignano che ci teneva tantissimo ad osservare l'eclissi di luna al telescopio e così l'ho accontentata! E dunque: osservazione con un oculare da 25 mm celestron al telescopio Celestron Nexstar...
- mar set 02, 2025 4:22 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070
- Risposte: 7
- Visite : 212
Re: Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070
Grazie Carmine!
- sab ago 30, 2025 5:25 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Iris nebula
- Risposte: 3
- Visite : 94
Re: Iris nebula
Ciao Rocco, bella foto, i dettagli ci sono, si notano bene anche le nubi oscure.
Chiedo solo info sui colori per la zona centrale in viola: è così voluta oppure c'è stata qualche difficoltà nella calibrazione colori?
Chiedo solo info sui colori per la zona centrale in viola: è così voluta oppure c'è stata qualche difficoltà nella calibrazione colori?
- sab ago 30, 2025 5:17 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Iris largo campo
- Risposte: 6
- Visite : 231
Re: Nebulosa Iris largo campo
Ciao Saverio, nonostante le varie difficoltà sei riuscito ad ottenere comunque un ottimo risultato. Hai dimostrato di essere un bravissimo astrofotografo, che non si da per vinto e che sfida le intemperie; condizioni che avrebbero portato molti astrofotografi a rinunciare. Complimenti!! 

- sab ago 30, 2025 5:07 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070
- Risposte: 7
- Visite : 212
- sab ago 30, 2025 5:06 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070
- Risposte: 7
- Visite : 212
Re: Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070
Bella immagine, Vito! Posso chiederti come mai hai fatto scatti solo di 30 secondi? E' dovuto all'attrezzatura (bello il Samyang, mi pento di non averlo acquistato anni fa quando costava quasi niente...), oppure è una tua scelta? Ciao Silvano, ho scelto di scattare a soli 30 secondi per precauzione...
- sab ago 30, 2025 11:29 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070
- Risposte: 7
- Visite : 212
Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070
La Nebulosa Nord America (NGC 7000) e la vicina Nebulosa Pellicano (IC 5070), sono parte della stessa vasta nube interstellare di idrogeno ionizzato (Regione H II) che si estende per circa 3°. Le due nebulose brillanti appaiono separate da una banda di gas oscura appartenente allo stesso complesso n...
- gio ago 28, 2025 1:02 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: schema elaborazione immagini camera colori
- Risposte: 3
- Visite : 220
Re: schema elaborazione immagini camera colori
Grazie Lino per questo work flow. Anch'io più o meno seguo questo schema ma integro qualcosa con Photoshop e lo stacking lo faccio con DSS.
- gio ago 28, 2025 12:59 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IL DRAGO VOLANTE
- Risposte: 2
- Visite : 145
Re: IL DRAGO VOLANTE
Molto bella anche questa!! Complimenti 

- gio ago 28, 2025 12:58 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Triangolo di Pickering
- Risposte: 4
- Visite : 224
Re: Triangolo di Pickering
Ciao Rocco, oggetto e immagine affascinanti! Un tripudio di dettagli e colori bellissimi. Hai utilizzato qualche filtro in particolare? Quali software hai usato per l'elaborazione?
- mar ago 19, 2025 6:57 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 6888 – Nebulosa Crescente
- Risposte: 2
- Visite : 159
Re: NGC 6888 – Nebulosa Crescente
Ciao Mattia, bellissima Nebulosa Crescente! Hai raggiunto un altissimo livello in pochissimo tempo. I miei complimenti 

- dom ago 17, 2025 10:28 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nebulosa Pellicano prova elaborazione
- Risposte: 3
- Visite : 157
Re: Nebulosa Pellicano prova elaborazione
Ciao Rocco, per quel che vedo sul mio monitor la prima immagine sembra avere una dominate rossa. La seconda invece ha i colori della nebulosa più equilibrati, non è totalmente rossa come nella prima, però vedo leggermente del verde specialmente nel fondo cielo. Se riesci in qualche modo a limitare i...
- mer ago 13, 2025 6:47 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: il mio primo mosaico con seestar
- Risposte: 3
- Visite : 251
Re: il mio primo mosaico con seestar
Ciao Lino, complimenti per il tuo primo mosaico!!
Potresti provare con Graxpert ad eliminare il rumore perché è un po' invasivo. Ad ogni modo gran bel risultato
Potresti provare con Graxpert ad eliminare il rumore perché è un po' invasivo. Ad ogni modo gran bel risultato
- sab ago 09, 2025 8:25 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: VdB 152 in Cefeo
- Risposte: 5
- Visite : 435
Re: VdB 152 in Cefeo
Ciao Carmine, bellissima immagine! Non vedo l'ora di vedere il risultato finale con il mosaico. 

- gio lug 31, 2025 4:14 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 6523 Lagun Nebula
- Risposte: 6
- Visite : 501
Re: NGC 6523 Lagun Nebula
Splendida immagine ricca di dettagli e colori! Qui ti sei superato
Davvero un bel lavoro

- gio lug 31, 2025 4:09 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 7293 Helix Nebula
- Risposte: 5
- Visite : 513
Re: NGC 7293 Helix Nebula
Mi piace molto Michele! Complimenti
Soggetto non facile, specie se immerso nell'inquinamento luminoso

- gio lug 31, 2025 4:07 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: LBN 437 Gecko nebula
- Risposte: 5
- Visite : 582
Re: LBN 437 Gecko nebula
A dir poco spettacolare Carmine! Complimenti
- gio lug 31, 2025 2:32 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: XV (15°) Star Party ADIA - Foto e Pensieri
- Risposte: 11
- Visite : 1273
Re: XV (15°) Star Party ADIA - Foto e Pensieri
Come inizio è una foto di tutto rispetto. Per la messa a fuoco non fa niente se manca il simbolo infinito: come dicevo nella precedente risposta dovresti puntare prima verso una stella più luminosa (Vega, Arturo, Deneb, Altair) oppure su un lampione o una luce in lontananza e poi, quando hai messo b...
- gio lug 31, 2025 11:00 am
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: XV (15°) Star Party ADIA - Foto e Pensieri
- Risposte: 11
- Visite : 1273
Re: XV (15°) Star Party ADIA - Foto e Pensieri
Quest'anno ho inoltre comprato la mia prima macchina fotografica CANON 650D ed ho cercato di fare anche qualche foto, seppur semplici ed umilissime, al firmamento. In particolare ce n'è una che come primissimo risultato mi è venuta carina: la classica foto delle stelle che 'ruotano' intorno alla po...
- gio lug 31, 2025 10:36 am
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: XV (15°) Star Party ADIA - Foto e Pensieri
- Risposte: 11
- Visite : 1273
Re: XV (15°) Star Party ADIA - Foto e Pensieri
Cari amici delle stelle, purtroppo non ho potuto partecipare a questo star party per i motivi già citati da Riccardo. Ho saputo che è stato molto bello anche quest'anno, nonostante le previsioni meteo non proprio ottimistiche. Nelle varie foto ho notato una grande partecipazione di amici astrofili e...
- mar lug 15, 2025 6:00 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
- Risposte: 12
- Visite : 1828
- lun lug 07, 2025 8:00 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad
- Risposte: 5
- Visite : 798
- lun lug 07, 2025 8:00 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad
- Risposte: 5
- Visite : 798
- lun lug 07, 2025 7:59 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
- Risposte: 12
- Visite : 1828
- lun lug 07, 2025 7:59 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
- Risposte: 12
- Visite : 1828
- sab giu 28, 2025 8:47 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad
- Risposte: 5
- Visite : 798
Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad
Cercavo da tempo un astroinseguitore non troppo costoso e facile da utilizzare. Quando ho scoperto il Nomad Move shoot Move ho pensato: eccolo qua!! E l'ho acquistato dopo aver letto qualche recensione sul web, compreso video recensioni su youtube. Non è solo facile da utilizzare ma è anche poco ing...
- gio giu 26, 2025 10:34 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: WR 134 starless.
- Risposte: 2
- Visite : 348
Re: WR 134 starless.
Complimenti anche per questa foto viste anche le difficoltà con i lampioni. Molto bella !
- lun giu 23, 2025 4:31 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
- Risposte: 12
- Visite : 1828
Re: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
Riccardo Giuliani ha scritto: ↑mer giu 18, 2025 2:00 pm ---
Ermetico questa volta: un "Iride" celestiale![]()
...
Grazie Riccardo!!

- dom giu 22, 2025 4:05 pm
- Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
- Argomento: Le stelle al carbonio di Giugno - report
- Risposte: 7
- Visite : 1274
Re: Le stelle al carbonio di Giugno - report
Ottimo Vincenzo!! Prenderò spunto da questo tuo report per poterle osservare con il mio telescopio. 

- dom giu 22, 2025 4:03 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Smarteye primo test m101
- Risposte: 4
- Visite : 1131
Re: Smarteye primo test m101
L'hai acquistato?? Sei un grande!! Attendiamo altre tue impressioni anche con il C9 1/4. 

- mer giu 18, 2025 1:32 pm
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Transito ISS sul sole 12/06/25
- Risposte: 8
- Visite : 1787
Re: Transito ISS sul sole 12/06/25
Ti rinnovo i miei complimenti perchè fatta con un cellulare e inseguimento manuale non è affatto facile!! Bravissimo 

- mer giu 18, 2025 1:11 pm
- Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
- Argomento: Star Trail Albero
- Risposte: 2
- Visite : 555
Re: Star Trail Albero
Grazie Riccardo!! Sì, per gli star trail non è necessario fare dei collage tra cielo e paesaggio terrestre, ma per una foto del genere con via lattea è molte volte necessario ma l'importante è rispettare, nella foto finale, il paesaggio reale presente al momento dello scatto, e di non inserire paesa...
- mer giu 18, 2025 1:02 pm
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Transito ISS sul sole 12/06/25
- Risposte: 8
- Visite : 1787
Re: Transito ISS sul sole 12/06/25
Belle foto Vincenzo!! Come hai acquisito le immagini? Con il cellulare o camera ?
- lun giu 16, 2025 7:31 am
- Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
- Argomento: Star Trail Albero
- Risposte: 2
- Visite : 555
Star Trail Albero
Realizzata dal mio sito osservativo e residenza dei miei genitori, in campagna di Noci (BA) 19/05/2025 Ho cercato di limitare l'effetto tratteggiato delle scie stellari presenti nei precedenti star trail che erano dovuti ad una pausa troppo lunga tra uno scatto e l'altro. Con meno di 3 secondi di in...
- dom giu 15, 2025 6:09 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
- Risposte: 12
- Visite : 1828
- dom giu 15, 2025 6:09 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
- Risposte: 12
- Visite : 1828
Re: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
molto bella , complimenti anche per te , perché non aggiungi una descrizione di massima della tecnica di elaborazione?? Ciao Ho utilizzato Deep Sky Stacker per l'allineamento e somma delle immagini con i file di calibrazione (dark e flat). Poi ho utilizzato Graxpert per la rimozione dei gradienti. ...
- dom giu 15, 2025 11:16 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
- Risposte: 12
- Visite : 1828
NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
Nebulosa Iris - NGC 7023 - 01/06/2025 Parco Nazionale Alta Murgia - Area 21 Presente nella costellazione del Cefeo, questa nebulosa a riflessione è tra le più belle che abbia mai fotografato. La nebulosa dista da noi circa 1400 anni luce. La stella luminosa centrale illumina tutta la regione circost...
- gio giu 12, 2025 8:18 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Ngc 6995 Velo orientale
- Risposte: 4
- Visite : 814
Re: Ngc 6995 Velo orientale
Complimenti per il tuo nuovo setup!! Un Rasa 8? Tanta roba!!
Bella anche l'immagine
Hai fatto anche dark e/o flats ?
Bella anche l'immagine

Hai fatto anche dark e/o flats ?
- gio giu 12, 2025 8:15 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396
- Risposte: 5
- Visite : 902
Re: prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396
Ciao Carmine! Immagino che tornare a rivedere le stelle e anche a fotografarle sia stato davvero un'emozione unica. Bentornato!!
Non conosco il luogo, facci sapere in futuro se lo ritieni davvero valido
Bella la foto della proboscide di elefante, avresti qualche dato di scatto?
Non conosco il luogo, facci sapere in futuro se lo ritieni davvero valido

Bella la foto della proboscide di elefante, avresti qualche dato di scatto?
- sab mag 10, 2025 4:00 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M104 - NGC 4594 Galassia Sombrero
- Risposte: 4
- Visite : 1706
Re: M104 - NGC 4594 Galassia Sombrero
Sì, c'è da considerare che la notte dello scorso anno era più umida rispetto a quella di quest'anno ed anche il luogo è diverso. Lo scorso anno in campagna a Noci, quest'anno ad Area21.
- gio mag 08, 2025 12:36 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M104 - NGC 4594 Galassia Sombrero
- Risposte: 4
- Visite : 1706
M104 - NGC 4594 Galassia Sombrero
Galassia Sombrero M104 - NGC 4594 30/04/2025 - 01/05/2025 Parco Nazionale dell'Alta Murgia - AREA 21 Situata nella costellazione della Vergine, dista 29,5 milioni di anni luce. Si mostra come un'ellisse in cui la parte settentrionale appare notevolmente più luminosa. La banda oscura centrale conferi...
- lun mag 05, 2025 1:09 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: TRIPLETTO LEONE
- Risposte: 7
- Visite : 2199
Re: TRIPLETTO LEONE
Perfetto, grazie! 

- lun mag 05, 2025 12:50 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: TRIPLETTO LEONE
- Risposte: 7
- Visite : 2199
Re: TRIPLETTO LEONE
Come primo tentativo devo dire che è stato un successo!! Complimenti
Quali software hai utilizzato per l'elaborazione?
Da quale località hai acquisito le immagini?

Quali software hai utilizzato per l'elaborazione?
Da quale località hai acquisito le immagini?
- lun mag 05, 2025 12:48 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M101 con il Dwarf II
- Risposte: 4
- Visite : 1883
Re: M101 con il Dwarf II
Paolo! Molto interessante questa immagine con il Dwarf II
Non hai fatto nessun file di calibrazione?

Non hai fatto nessun file di calibrazione?
- sab mag 03, 2025 10:13 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy
- Risposte: 7
- Visite : 3757
Re: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy
Infatti, io personalmente non l'ho mai sentito. Sarà sicuramente ottimo visto che è per professionisti. Hai qualche foto da condividere con l'utilizzo di questo filtro?
- sab mag 03, 2025 10:03 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M94 - NGC 4736 Galassia Occhio di Coccodrillo
- Risposte: 3
- Visite : 1132
Re: M94 - NGC 4736 Galassia Occhio di Coccodrillo
Grazie Paolo!!
- ven mag 02, 2025 4:19 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M94 - NGC 4736 Galassia Occhio di Coccodrillo
- Risposte: 3
- Visite : 1132
M94 - NGC 4736 Galassia Occhio di Coccodrillo
M94 - NGC 4736 Galassia Occhio di Coccodrillo 30/04/2025 - 01/05/2025 Parco Nazionale dell'Alta Murgia - AREA 21 Questa galassia a spirale, situata nella costellazione dei Cani da Caccia, dista 16 milioni di anni luce. Si può notare al centro un anello di attive regioni di formazione stellare, marca...
- sab apr 26, 2025 9:48 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Lista adesioni XV Star party ADIA
- Risposte: 17
- Visite : 5562
Re: Lista adesioni XV star party Adia
1-2 Michele & Vittoria venerdi e sabato (tenda)
3- Silvano Minervini (Silvastro)
4- Luigi De Palma
5- Mattia Toto
6- Vito Quarato De Marinis
3- Silvano Minervini (Silvastro)
4- Luigi De Palma
5- Mattia Toto
6- Vito Quarato De Marinis
- gio apr 17, 2025 7:14 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: XV (15mo) Star Party ADIA 2025 - Cielo del Pollino - S. Severino Lucano (PZ)
- Risposte: 10
- Visite : 4627
Re: XV (15mo) Star Party ADIA 2025 - M.te Pollino - S. Severino Lucano (PZ)
Ottimo Riccardo!! Non vedo l'ora di partecipare anche quest'anno e di incontrare tutti i partecipanti degli scorse edizioni. 

- mar apr 15, 2025 7:03 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy
- Risposte: 7
- Visite : 3757
Re: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy
Grazie Riccardo!!
Sì è un filtro a banda larga che limita l'inquinamento luminoso.
Dovrebbe essere un filtro adatto ad ogni tipo di oggetto, quindi non solo galassie ma anche nebulose a emissione, riflessione, oscure e planetarie.
Lo proverò sicuramente anche su questi oggetti
Sì è un filtro a banda larga che limita l'inquinamento luminoso.
Dovrebbe essere un filtro adatto ad ogni tipo di oggetto, quindi non solo galassie ma anche nebulose a emissione, riflessione, oscure e planetarie.
Lo proverò sicuramente anche su questi oggetti

- mar apr 15, 2025 1:01 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy
- Risposte: 7
- Visite : 3757
M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy
M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy Questa suggestiva galassia a spirale si trova nella costellazione della Chioma di Berenice ed è una delle tantissime galassie visibili nel periodo primaverile. Di fronte al luminoso centro galattico c'è una vistosa banda scura di polvere, da cui...
- mar apr 08, 2025 12:48 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M35 e NGC2158
- Risposte: 3
- Visite : 6550
Re: M35 e NGC2158
Direi che i tuoi ragazzi hanno avuto una gran bella idea!!
Una bella serata osservativa con il proprio padre e l'acquisizione di questa foto da condividere con noi qui sul forum come ricordo di quella serata.
Complimenti a tutti voi
Una bella serata osservativa con il proprio padre e l'acquisizione di questa foto da condividere con noi qui sul forum come ricordo di quella serata.
Complimenti a tutti voi

- gio mar 27, 2025 1:44 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...
- Risposte: 10
- Visite : 4546
Re: NEBULOSA PLANETARIA ESKIMO NGC 2392 E NON SOLO...
Ho provato ad utilizzare il database da te indicato ma non ho ben capito come funziona. Magari quando ci vediamo mi fai vedere come fare. Grazie!!
- gio mar 27, 2025 1:41 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC7293 - HELIX
- Risposte: 8
- Visite : 17302
Re: HELIX
Bella immagine Franco!! Complimenti !! 

- mer mar 26, 2025 1:40 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...
- Risposte: 10
- Visite : 4546
Re: NEBULOSA PLANETARIA ESKIMO NGC 2392 E NON SOLO...
Ottimo Vincenzo!! Come hai fatto per trovarla?
Hai vinto una colazione offerta da me!!
Hai vinto una colazione offerta da me!!

- mar mar 25, 2025 1:54 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...
- Risposte: 10
- Visite : 4546
Re: NEBULOSA PLANETARIA ESKIMO NGC 2392 E NON SOLO...
Ciao Vincenzo e grazie!!
Ieri io ho provato su astrometry.net : caricando l'immagine il software dovrebbe identificare gli oggetti ma quella galassia non è stata rilevata, neanche quella più luminosa.
Chi riuscirà a trovare il nome vince un caffè offerto da me!!
Ieri io ho provato su astrometry.net : caricando l'immagine il software dovrebbe identificare gli oggetti ma quella galassia non è stata rilevata, neanche quella più luminosa.
Chi riuscirà a trovare il nome vince un caffè offerto da me!!

- lun mar 24, 2025 1:42 pm
- Forum: SITI OSSERVATIVI - Dati
- Argomento: Sito osservativo Marrasca @ Noci - (Ba)
- Risposte: 44
- Visite : 68375
Re: Sito osservativo Marrasca @ Noci - (Ba)
Certamente Silvano!! Potremmo organizzarci in tal senso. Mi posso mettere a disposizione per organizzare nelle date suggerite se otteniamo il consenso del comune. Ci aggiorniamo nei prossimi giorni!! 

- lun mar 24, 2025 11:52 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...
- Risposte: 10
- Visite : 4546
Re: NEBULOSA PLANETARIA ESKIMO NGC 2392 E NON SOLO...
Grazie mille!! 

- lun mar 24, 2025 11:50 am
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Marte con Dobson 254 GOTO - 06/03/2025
- Risposte: 2
- Visite : 10799
Re: Marte con Dobson 254 GOTO - 06/03/2025
Grazie Franco!!
- sab mar 22, 2025 4:23 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...
- Risposte: 10
- Visite : 4546
NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...
Amici delle stelle, condivido qui con voi questa immagine acquisita giovedì 20 marzo 2025 presso la campagna di Noci (BA). La Nebulosa Eskimo (nota anche come Nebulosa Clown, C 39 o con la sigla di catalogo NGC 2392) è una nebulosa planetaria visibile nella costellazione dei Gemelli con aspetto bipo...
- sab mar 22, 2025 10:23 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: COSMORAMA - Mostra fotografica sull'Universo - AMARCORD
- Risposte: 3
- Visite : 2194
Re: COSMORAMA - Mostra fotografica sull'Universo
.
Qui di seguito il link alla mostra fotografica COSMORAMA del 2012.
viewtopic.php?p=38975&hilit=cosmorama#p38975
Qui di seguito il link alla mostra fotografica COSMORAMA del 2012.
viewtopic.php?p=38975&hilit=cosmorama#p38975
- ven mar 21, 2025 2:19 pm
- Forum: SITI OSSERVATIVI - Dati
- Argomento: Sito osservativo Marrasca @ Noci - (Ba)
- Risposte: 44
- Visite : 68375
Re: Sito osservativo Marrasca @ Noci - (Ba)
Cari amici delle stelle, condivido qui con voi alcune misurazioni effettuate presso Marrasca lo scorso mercoledì 19 marzo 2025 ore 20.30 con strumento sky quality meter gentilmente prestato da Riccardo. Mi sono interessato a Marrasca grazie a questo argomento che ho trovato sul forum, creato circa 1...
- mar mar 11, 2025 10:06 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Marte con Dobson 254 GOTO - 06/03/2025
- Risposte: 2
- Visite : 10799
Marte con Dobson 254 GOTO - 06/03/2025
Questa elaborazione del pianeta Marte è stata realizzata acquisendo 1 video da 3 minuti sommando il 10% di circa 18000 frames con autostakkert 3. L'elaborazione per far emergere qualche dettaglio è stata più difficile del previsto ma comunque soddisfacente. Questa era la mia prima volta con il Dobso...
- dom mar 09, 2025 10:00 am
- Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
- Argomento: Primo Quarto di Luna - 6 Marzo 2025
- Risposte: 0
- Visite : 7892
Primo Quarto di Luna - 6 Marzo 2025
Primo quarto di Luna - 6 Marzo 2025 ore 19.10 - Noci (BA) In questa fase lunare il Sole illumina il nostro satellite naturale al 50%. Gli elevati contrasti tra luci e ombre, maggiormente visibili lungo il terminatore, regalano un'immagine suggestiva del paesaggio lunare fatto di crateri, mari e cate...
- sab mar 08, 2025 12:18 pm
- Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
- Argomento: Star Trail - AREA21 - 21-02-2025
- Risposte: 3
- Visite : 2969
- dom mar 02, 2025 9:04 pm
- Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
- Argomento: Star Trail - AREA21 - 21-02-2025
- Risposte: 3
- Visite : 2969
Star Trail - AREA21 - 21-02-2025
Star Trail 21-02-2025 AREA 21 Questa tecnica fotografica mostra le stelle formare dei cerchi concentrici generati dalla rotazione terrestre attorno al suo asse. La foto è stata realizzata puntando la fotocamera sulla stella polare e sommando una serie di scatti da 30 secondi a 800 ISO. Serata molto ...
- mar feb 25, 2025 7:54 pm
- Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
- Argomento: Costellazione di Orione 21/02/2025
- Risposte: 4
- Visite : 12260
Re: Costellazione di Orione 21/02/2025
Grazie Riccardo per la tua disponibilità, mi piacerebbe provare con la EQ3. 

- dom feb 23, 2025 9:15 am
- Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
- Argomento: Costellazione di Orione 21/02/2025
- Risposte: 4
- Visite : 12260
Costellazione di Orione 21/02/2025
Una delle costellazioni più conosciute e più ricca di stelle brillanti, con oggetti del profondo cielo molto luminosi tra cui la grande Nebulosa di Orione (M42) situata nella spada del cacciatore. L' intera costellazione è avvolta dall'anello di Barnard, un'enorme nube molecolare gassosa che dista d...
- dom feb 23, 2025 9:06 am
- Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
- Argomento: Vacanza in Lapponia, alla ricerca della zia Aurora!
- Risposte: 1
- Visite : 1925
Re: Vacanza in Lapponia, alla ricerca della zia Aurora!
Ciao Giuseppe, è sempre stato uno dei miei sogni fare un viaggio in Scandinavia per poter ammirare l'aurora boreale.
Le tue foto rendono più vivo il mio sogno!! Sono spettacolari ma immagino che vista dal vivo è tutta un'altra roba.
Complimenti !!
Le tue foto rendono più vivo il mio sogno!! Sono spettacolari ma immagino che vista dal vivo è tutta un'altra roba.
Complimenti !!

- mer feb 19, 2025 2:26 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 2237 - Nebulosa Rosetta
- Risposte: 5
- Visite : 4176
Re: NGC 2237 - Nebulosa Rosetta
Bellissima immagine Mattia! Ti faccio i miei complimenti! :D Considerando il breve tempo di acquisizione sei riuscito a tirar fuori comunque un bel risultato. Ricordo in quella serata di averti suggerito di centrare meglio l'oggetto perchè inizialmente era un po' decentrato. Con questa inquadratura ...