La ricerca ha trovato 254 risultati

da Gedo88
mar lug 15, 2025 6:00 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
Risposte: 12
Visite : 1122

Re: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris

geriko70 ha scritto: mar lug 15, 2025 5:47 pm :shock: Spettacolare!!! mi piace molto!!!
Grazieeeee!!!
da Gedo88
lun lug 07, 2025 8:00 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad
Risposte: 5
Visite : 444

Re: Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad

Iagica ha scritto: sab giu 28, 2025 7:39 pm stelle ben puntiformi..... complimenti bell'acquisto e bel test.
Grazie!!
da Gedo88
lun lug 07, 2025 8:00 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad
Risposte: 5
Visite : 444

Re: Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad

Vincenzo Papadia ha scritto: sab giu 28, 2025 3:34 pm Davvero bella Vito, complimenti
Grazie!
da Gedo88
lun lug 07, 2025 7:59 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
Risposte: 12
Visite : 1122

Re: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris

icelon ha scritto: gio lug 03, 2025 12:34 pmMagnifica!
Grazie Franco!!
da Gedo88
lun lug 07, 2025 7:59 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
Risposte: 12
Visite : 1122

Re: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris

Iagica ha scritto: gio giu 26, 2025 5:54 pm Anche con pose brevi ma numerose è possibile ottenere ottimi risultati come questa immagine.
Grazie Carmine!
da Gedo88
sab giu 28, 2025 8:47 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad
Risposte: 5
Visite : 444

Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad

Cercavo da tempo un astroinseguitore non troppo costoso e facile da utilizzare. Quando ho scoperto il Nomad Move shoot Move ho pensato: eccolo qua!! E l'ho acquistato dopo aver letto qualche recensione sul web, compreso video recensioni su youtube. Non è solo facile da utilizzare ma è anche poco ing...
da Gedo88
gio giu 26, 2025 10:34 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: WR 134 starless.
Risposte: 2
Visite : 228

Re: WR 134 starless.

Complimenti anche per questa foto viste anche le difficoltà con i lampioni. Molto bella !
da Gedo88
lun giu 23, 2025 4:31 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
Risposte: 12
Visite : 1122

Re: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris

Riccardo Giuliani ha scritto: mer giu 18, 2025 2:00 pm ---

Ermetico questa volta: un "Iride" celestiale :D

...

Grazie Riccardo!! :D
da Gedo88
dom giu 22, 2025 4:05 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Le stelle al carbonio di Giugno - report
Risposte: 7
Visite : 787

Re: Le stelle al carbonio di Giugno - report

Ottimo Vincenzo!! Prenderò spunto da questo tuo report per poterle osservare con il mio telescopio. :D
da Gedo88
dom giu 22, 2025 4:03 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: Smarteye primo test m101
Risposte: 4
Visite : 662

Re: Smarteye primo test m101

L'hai acquistato?? Sei un grande!! Attendiamo altre tue impressioni anche con il C9 1/4. :D
da Gedo88
mer giu 18, 2025 1:32 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Transito ISS sul sole 12/06/25
Risposte: 8
Visite : 1008

Re: Transito ISS sul sole 12/06/25

Ti rinnovo i miei complimenti perchè fatta con un cellulare e inseguimento manuale non è affatto facile!! Bravissimo :D
da Gedo88
mer giu 18, 2025 1:11 pm
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Star Trail Albero
Risposte: 2
Visite : 366

Re: Star Trail Albero

Grazie Riccardo!! Sì, per gli star trail non è necessario fare dei collage tra cielo e paesaggio terrestre, ma per una foto del genere con via lattea è molte volte necessario ma l'importante è rispettare, nella foto finale, il paesaggio reale presente al momento dello scatto, e di non inserire paesa...
da Gedo88
mer giu 18, 2025 1:02 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Transito ISS sul sole 12/06/25
Risposte: 8
Visite : 1008

Re: Transito ISS sul sole 12/06/25

Belle foto Vincenzo!! Come hai acquisito le immagini? Con il cellulare o camera ?
da Gedo88
lun giu 16, 2025 7:31 am
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Star Trail Albero
Risposte: 2
Visite : 366

Star Trail Albero

Realizzata dal mio sito osservativo e residenza dei miei genitori, in campagna di Noci (BA) 19/05/2025 Ho cercato di limitare l'effetto tratteggiato delle scie stellari presenti nei precedenti star trail che erano dovuti ad una pausa troppo lunga tra uno scatto e l'altro. Con meno di 3 secondi di in...
da Gedo88
dom giu 15, 2025 6:09 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
Risposte: 12
Visite : 1122

Re: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris

silvastro ha scritto: dom giu 15, 2025 12:34 pm Bellissima immagine, complimenti!
Grazie mille 😉
da Gedo88
dom giu 15, 2025 6:09 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
Risposte: 12
Visite : 1122

Re: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris

molto bella , complimenti anche per te , perché non aggiungi una descrizione di massima della tecnica di elaborazione?? Ciao Ho utilizzato Deep Sky Stacker per l'allineamento e somma delle immagini con i file di calibrazione (dark e flat). Poi ho utilizzato Graxpert per la rimozione dei gradienti. ...
da Gedo88
dom giu 15, 2025 11:16 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
Risposte: 12
Visite : 1122

NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris

Nebulosa Iris - NGC 7023 - 01/06/2025 Parco Nazionale Alta Murgia - Area 21 Presente nella costellazione del Cefeo, questa nebulosa a riflessione è tra le più belle che abbia mai fotografato. La nebulosa dista da noi circa 1400 anni luce. La stella luminosa centrale illumina tutta la regione circost...
da Gedo88
gio giu 12, 2025 8:18 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Ngc 6995 Velo orientale
Risposte: 4
Visite : 594

Re: Ngc 6995 Velo orientale

Complimenti per il tuo nuovo setup!! Un Rasa 8? Tanta roba!!
Bella anche l'immagine :D
Hai fatto anche dark e/o flats ?
da Gedo88
gio giu 12, 2025 8:15 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396
Risposte: 5
Visite : 649

Re: prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396

Ciao Carmine! Immagino che tornare a rivedere le stelle e anche a fotografarle sia stato davvero un'emozione unica. Bentornato!!
Non conosco il luogo, facci sapere in futuro se lo ritieni davvero valido :D

Bella la foto della proboscide di elefante, avresti qualche dato di scatto?
da Gedo88
sab mag 10, 2025 4:00 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M104 - NGC 4594 Galassia Sombrero
Risposte: 4
Visite : 1248

Re: M104 - NGC 4594 Galassia Sombrero

Sì, c'è da considerare che la notte dello scorso anno era più umida rispetto a quella di quest'anno ed anche il luogo è diverso. Lo scorso anno in campagna a Noci, quest'anno ad Area21.
da Gedo88
gio mag 08, 2025 12:36 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M104 - NGC 4594 Galassia Sombrero
Risposte: 4
Visite : 1248

M104 - NGC 4594 Galassia Sombrero

Galassia Sombrero M104 - NGC 4594 30/04/2025 - 01/05/2025 Parco Nazionale dell'Alta Murgia - AREA 21 Situata nella costellazione della Vergine, dista 29,5 milioni di anni luce. Si mostra come un'ellisse in cui la parte settentrionale appare notevolmente più luminosa. La banda oscura centrale conferi...
da Gedo88
lun mag 05, 2025 1:09 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: TRIPLETTO LEONE
Risposte: 7
Visite : 1612

Re: TRIPLETTO LEONE

Perfetto, grazie! :D
da Gedo88
lun mag 05, 2025 12:50 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: TRIPLETTO LEONE
Risposte: 7
Visite : 1612

Re: TRIPLETTO LEONE

Come primo tentativo devo dire che è stato un successo!! Complimenti :D
Quali software hai utilizzato per l'elaborazione?
Da quale località hai acquisito le immagini?
da Gedo88
lun mag 05, 2025 12:48 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M101 con il Dwarf II
Risposte: 4
Visite : 1400

Re: M101 con il Dwarf II

Paolo! Molto interessante questa immagine con il Dwarf II :D
Non hai fatto nessun file di calibrazione?
da Gedo88
sab mag 03, 2025 10:13 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy
Risposte: 7
Visite : 3249

Re: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy

Infatti, io personalmente non l'ho mai sentito. Sarà sicuramente ottimo visto che è per professionisti. Hai qualche foto da condividere con l'utilizzo di questo filtro?
da Gedo88
sab mag 03, 2025 10:03 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M94 - NGC 4736 Galassia Occhio di Coccodrillo
Risposte: 2
Visite : 681

Re: M94 - NGC 4736 Galassia Occhio di Coccodrillo

Grazie Paolo!!
da Gedo88
ven mag 02, 2025 4:19 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M94 - NGC 4736 Galassia Occhio di Coccodrillo
Risposte: 2
Visite : 681

M94 - NGC 4736 Galassia Occhio di Coccodrillo

M94 - NGC 4736 Galassia Occhio di Coccodrillo 30/04/2025 - 01/05/2025 Parco Nazionale dell'Alta Murgia - AREA 21 Questa galassia a spirale, situata nella costellazione dei Cani da Caccia, dista 16 milioni di anni luce. Si può notare al centro un anello di attive regioni di formazione stellare, marca...
da Gedo88
sab apr 26, 2025 9:48 pm
Forum: Ultime Notizie
Argomento: Lista adesioni XV Star party ADIA
Risposte: 17
Visite : 4381

Re: Lista adesioni XV star party Adia

1-2 Michele & Vittoria venerdi e sabato (tenda)
3- Silvano Minervini (Silvastro)
4- Luigi De Palma
5- Mattia Toto
6- Vito Quarato De Marinis
da Gedo88
gio apr 17, 2025 7:14 am
Forum: Ultime Notizie
Argomento: XV (15mo) Star Party ADIA 2025 - Cielo del Pollino - S. Severino Lucano (PZ)
Risposte: 10
Visite : 3332

Re: XV (15mo) Star Party ADIA 2025 - M.te Pollino - S. Severino Lucano (PZ)

Ottimo Riccardo!! Non vedo l'ora di partecipare anche quest'anno e di incontrare tutti i partecipanti degli scorse edizioni. :D
da Gedo88
mar apr 15, 2025 7:03 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy
Risposte: 7
Visite : 3249

Re: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy

Grazie Riccardo!!

Sì è un filtro a banda larga che limita l'inquinamento luminoso.
Dovrebbe essere un filtro adatto ad ogni tipo di oggetto, quindi non solo galassie ma anche nebulose a emissione, riflessione, oscure e planetarie.
Lo proverò sicuramente anche su questi oggetti :wink:
da Gedo88
mar apr 15, 2025 1:01 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy
Risposte: 7
Visite : 3249

M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy

M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy Questa suggestiva galassia a spirale si trova nella costellazione della Chioma di Berenice ed è una delle tantissime galassie visibili nel periodo primaverile. Di fronte al luminoso centro galattico c'è una vistosa banda scura di polvere, da cui...
da Gedo88
mar apr 08, 2025 12:48 pm
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: M35 e NGC2158
Risposte: 3
Visite : 6082

Re: M35 e NGC2158

Direi che i tuoi ragazzi hanno avuto una gran bella idea!!

Una bella serata osservativa con il proprio padre e l'acquisizione di questa foto da condividere con noi qui sul forum come ricordo di quella serata.

Complimenti a tutti voi :D
da Gedo88
gio mar 27, 2025 1:44 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...
Risposte: 10
Visite : 3847

Re: NEBULOSA PLANETARIA ESKIMO NGC 2392 E NON SOLO...

Ho provato ad utilizzare il database da te indicato ma non ho ben capito come funziona. Magari quando ci vediamo mi fai vedere come fare. Grazie!!
da Gedo88
gio mar 27, 2025 1:41 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7293 - HELIX
Risposte: 8
Visite : 16563

Re: HELIX

Bella immagine Franco!! Complimenti !! :D
da Gedo88
mer mar 26, 2025 1:40 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...
Risposte: 10
Visite : 3847

Re: NEBULOSA PLANETARIA ESKIMO NGC 2392 E NON SOLO...

Ottimo Vincenzo!! Come hai fatto per trovarla?
Hai vinto una colazione offerta da me!! :D
da Gedo88
mar mar 25, 2025 1:54 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...
Risposte: 10
Visite : 3847

Re: NEBULOSA PLANETARIA ESKIMO NGC 2392 E NON SOLO...

Ciao Vincenzo e grazie!!

Ieri io ho provato su astrometry.net : caricando l'immagine il software dovrebbe identificare gli oggetti ma quella galassia non è stata rilevata, neanche quella più luminosa.

Chi riuscirà a trovare il nome vince un caffè offerto da me!! :D
da Gedo88
lun mar 24, 2025 1:42 pm
Forum: SITI OSSERVATIVI - Dati
Argomento: Sito osservativo Marrasca @ Noci - (Ba)
Risposte: 44
Visite : 65307

Re: Sito osservativo Marrasca @ Noci - (Ba)

Certamente Silvano!! Potremmo organizzarci in tal senso. Mi posso mettere a disposizione per organizzare nelle date suggerite se otteniamo il consenso del comune. Ci aggiorniamo nei prossimi giorni!! :D
da Gedo88
sab mar 22, 2025 4:23 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...
Risposte: 10
Visite : 3847

NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...

Amici delle stelle, condivido qui con voi questa immagine acquisita giovedì 20 marzo 2025 presso la campagna di Noci (BA). La Nebulosa Eskimo (nota anche come Nebulosa Clown, C 39 o con la sigla di catalogo NGC 2392) è una nebulosa planetaria visibile nella costellazione dei Gemelli con aspetto bipo...
da Gedo88
sab mar 22, 2025 10:23 am
Forum: Ultime Notizie
Argomento: COSMORAMA - Mostra fotografica sull'Universo - AMARCORD
Risposte: 3
Visite : 2051

Re: COSMORAMA - Mostra fotografica sull'Universo

.

Qui di seguito il link alla mostra fotografica COSMORAMA del 2012.

viewtopic.php?p=38975&hilit=cosmorama#p38975
da Gedo88
ven mar 21, 2025 2:19 pm
Forum: SITI OSSERVATIVI - Dati
Argomento: Sito osservativo Marrasca @ Noci - (Ba)
Risposte: 44
Visite : 65307

Re: Sito osservativo Marrasca @ Noci - (Ba)

Cari amici delle stelle, condivido qui con voi alcune misurazioni effettuate presso Marrasca lo scorso mercoledì 19 marzo 2025 ore 20.30 con strumento sky quality meter gentilmente prestato da Riccardo. Mi sono interessato a Marrasca grazie a questo argomento che ho trovato sul forum, creato circa 1...
da Gedo88
mar mar 11, 2025 10:06 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Marte con Dobson 254 GOTO - 06/03/2025
Risposte: 2
Visite : 9993

Marte con Dobson 254 GOTO - 06/03/2025

Questa elaborazione del pianeta Marte è stata realizzata acquisendo 1 video da 3 minuti sommando il 10% di circa 18000 frames con autostakkert 3. L'elaborazione per far emergere qualche dettaglio è stata più difficile del previsto ma comunque soddisfacente. Questa era la mia prima volta con il Dobso...
da Gedo88
dom mar 09, 2025 10:00 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Primo Quarto di Luna - 6 Marzo 2025
Risposte: 0
Visite : 7451

Primo Quarto di Luna - 6 Marzo 2025

Primo quarto di Luna - 6 Marzo 2025 ore 19.10 - Noci (BA) In questa fase lunare il Sole illumina il nostro satellite naturale al 50%. Gli elevati contrasti tra luci e ombre, maggiormente visibili lungo il terminatore, regalano un'immagine suggestiva del paesaggio lunare fatto di crateri, mari e cate...
da Gedo88
dom mar 02, 2025 9:04 pm
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Star Trail - AREA21 - 21-02-2025
Risposte: 3
Visite : 2453

Star Trail - AREA21 - 21-02-2025

Star Trail 21-02-2025 AREA 21 Questa tecnica fotografica mostra le stelle formare dei cerchi concentrici generati dalla rotazione terrestre attorno al suo asse. La foto è stata realizzata puntando la fotocamera sulla stella polare e sommando una serie di scatti da 30 secondi a 800 ISO. Serata molto ...
da Gedo88
mar feb 25, 2025 7:54 pm
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Costellazione di Orione 21/02/2025
Risposte: 4
Visite : 11885

Re: Costellazione di Orione 21/02/2025

Grazie Riccardo per la tua disponibilità, mi piacerebbe provare con la EQ3. :D
da Gedo88
dom feb 23, 2025 9:15 am
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Costellazione di Orione 21/02/2025
Risposte: 4
Visite : 11885

Costellazione di Orione 21/02/2025

Una delle costellazioni più conosciute e più ricca di stelle brillanti, con oggetti del profondo cielo molto luminosi tra cui la grande Nebulosa di Orione (M42) situata nella spada del cacciatore. L' intera costellazione è avvolta dall'anello di Barnard, un'enorme nube molecolare gassosa che dista d...
da Gedo88
dom feb 23, 2025 9:06 am
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Vacanza in Lapponia, alla ricerca della zia Aurora!
Risposte: 1
Visite : 1779

Re: Vacanza in Lapponia, alla ricerca della zia Aurora!

Ciao Giuseppe, è sempre stato uno dei miei sogni fare un viaggio in Scandinavia per poter ammirare l'aurora boreale.
Le tue foto rendono più vivo il mio sogno!! Sono spettacolari ma immagino che vista dal vivo è tutta un'altra roba.
Complimenti !! :D
da Gedo88
mer feb 19, 2025 2:26 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2237 - Nebulosa Rosetta
Risposte: 5
Visite : 3547

Re: NGC 2237 - Nebulosa Rosetta

Bellissima immagine Mattia! Ti faccio i miei complimenti! :D Considerando il breve tempo di acquisizione sei riuscito a tirar fuori comunque un bel risultato. Ricordo in quella serata di averti suggerito di centrare meglio l'oggetto perchè inizialmente era un po' decentrato. Con questa inquadratura ...
da Gedo88
lun feb 17, 2025 12:38 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M1 - NEBULOSA GRANCHIO
Risposte: 4
Visite : 3129

Re: M1 - NEBULOSA GRANCHIO

esatto, oltre i 15 secondi inizio ad avere le stelle troppo mosse ed anche perché, chiaramente, non faccio autoguida
da Gedo88
mer feb 12, 2025 1:45 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Marte 31/01/2025
Risposte: 3
Visite : 8444

Re: Marte 31/01/2025

Ottima immagine del pianeta rosso!! Complimenti :D
da Gedo88
lun feb 10, 2025 2:01 pm
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
Argomento: Dobson 25 - più "portatile"
Risposte: 5
Visite : 21403

Re: Dobson 25 - più "portatile"

Ottima soluzione ingegnosa ed efficace! :D
da Gedo88
ven feb 07, 2025 1:42 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M42 - Seestar S50 - Area21
Risposte: 1
Visite : 4638

Re: M42 - Seestar S50 - Area21

Ottima immagine, considerando che non è neanche elaborata!
da Gedo88
mer feb 05, 2025 1:38 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2359
Risposte: 4
Visite : 2969

Re: NGC 2359

Soggetto molto affascinante, foto molto belle. Complimenti!
Nella seconda versione si notano i dettagli più "scolpiti"
Complimenti per il risultato!!
da Gedo88
lun feb 03, 2025 1:44 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M1 - NEBULOSA GRANCHIO
Risposte: 4
Visite : 3129

Re: M1 - NEBULOSA GRANCHIO

Grazie mille!
Il limitato tempo di acquisizione mi ha portato a spingere con l'elaborazione cercando di tirar fuori qualche dettaglio. :D
da Gedo88
lun feb 03, 2025 1:42 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: 24 GENNAIO 2025 - AREA21 REBORN
Risposte: 8
Visite : 14711

Re: 24 GENNAIO 2025 - AREA21 REBORN

Bella la reunion, il meteo non mi convinceva ed ho preferito non prendere rischi, ma alla prima occasione utile mi unisco. Vito, tu hai usato il dobson in modo giusto o l’hai snaturato mettendo la camera al posto dell’oculare? :P Se riesci fai un report degli oggetti osservati. Mi dispiace Oronzo m...
da Gedo88
lun gen 27, 2025 10:12 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: 24 GENNAIO 2025 - AREA21 REBORN
Risposte: 8
Visite : 14711

24 GENNAIO 2025 - AREA21 REBORN

Bellissima serata passata insieme ad amici ADIA e altre nuove conoscenze per me, come i ragazzi dell'associazione Andromeda di Corato e Marco Saltarelli, organizzatore dell'evento. Al mio arrivo intorno alle 20.00 si poteva ammirare un cielo sereno e stellato ma dopo circa 30 minuti è calata una fit...
da Gedo88
dom gen 26, 2025 12:50 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M1 - NEBULOSA GRANCHIO
Risposte: 4
Visite : 3129

M1 - NEBULOSA GRANCHIO

M1 - Nebulosa Granchio 24/01/2025 È un resto di supernova visibile nella costellazione del Toro. È formata da gas in espansione espulsi durante l'esplosione di una stella. Sì trova a 6500 anni luce dal nostro sistema solare. Foto acquisita alla riunione degli astrofili ad Area 21 nel parco Nazionale...
da Gedo88
ven gen 24, 2025 1:31 pm
Forum: Ultime Notizie
Argomento: OGGI 24 GENNAIO 2025 -AREA21 REBORN
Risposte: 4
Visite : 3000

Re: OGGI 24 GENNAIO 2025 -AREA21 REBORN

Ciao Marco, io ci sarò, avremo modo di conoscerci.
Grazie!
da Gedo88
mar gen 21, 2025 1:56 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Giove del 17/12/2024
Risposte: 5
Visite : 2686

Re: Giove del 17/12/2024

Grazie Riccardo per i complimenti! Credo di aver trovato la ricetta giusta per elaborare Giove al massimo delle mie potenzialità, considerando anche la strumentazione utilizzata. Il grande maestro Damian Peach ha scritto la storia dell'imaging planetario, continuerò a seguirlo ed ammirare le sue spe...
da Gedo88
gio gen 09, 2025 6:48 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Giove del 17/12/2024
Risposte: 5
Visite : 2686

Re: Giove del 17/12/2024

Allego qui una seconda elaborazione estratta dagli stessi video suddetti ma questa volta ho usato i filtri wavelets con parametri più "leggeri", meno incisivi. Il risultato mi è sembrato migliore rispetto al primo: lo condivido con voi per chiedervi un parere. :D Preferite la prima version...
da Gedo88
gio gen 09, 2025 8:36 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Occultazione Lunare di Saturno del 04/01/2025
Risposte: 8
Visite : 14592

Re: Occultazione Lunare di Saturno del 04/01/2025

Ottimo Vincenzo!! Anch'io ci ho provato a documentare questa occultazione con un video che, essendo troppo pesante (35 MB) ed essendo in formato mp4 non riesco a condividere qui sul forum. Allego un singolo frame dello stesso. Acquisizione dal balcone di casa a Putignano (BA) con telescopio Celestro...
da Gedo88
sab gen 04, 2025 10:28 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Giove del 17/12/2024
Risposte: 5
Visite : 2686

Re: Giove del 17/12/2024

Grazie Riccardo! :D
da Gedo88
sab gen 04, 2025 3:21 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Giove del 17/12/2024
Risposte: 5
Visite : 2686

Giove del 17/12/2024

Giove - 17/12/2024 22:15 (21:15 UT) - Noci (BA) Il pianeta più grande del sistema solare, in opposizione lo scorso dicembre, splende in questo periodo nella costellazione del Toro ad una magnitudine di -2,8: l'oggetto più luminoso della notte dopo la Luna. Telescopio Dobson Skywatcher GOTO 10" ...
da Gedo88
lun dic 23, 2024 6:41 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Christmas Tree - NGC 2264 - Nebulosa Cono
Risposte: 3
Visite : 2169

Christmas Tree - NGC 2264 - Nebulosa Cono

NGC 2264 indica un brillante ammasso aperto circondato da un grande sistema di nebulosità diffuse all'interno della costellazione dell'Unicorno. La prima caratteristica che colpisce esplorando quest'area di cielo è proprio un ammasso aperto di circa venti stelle disposte a triangolo che lo rende sim...
da Gedo88
lun nov 25, 2024 8:06 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Venere - 17/11/2024 ore 15:26
Risposte: 3
Visite : 3092

Re: Venere - 17/11/2024 ore 15:26

Grazie! Ho lasciato la colorazione che mi è uscita fuori dallo stacking, non l'ho voluta cambiare appositamente. D'altronde Venere ha comunque un colore giallognolo, almeno così l'ho sempre visto sui libri e su internet. Ripreso con un semplice filtro UV/IR cut mi è uscito così. Probabilmente anche ...
da Gedo88
ven nov 22, 2024 2:41 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 896
Risposte: 5
Visite : 3339

Re: NGC 896

Ciao Saverio, complimenti per questo bel lavoro di squadra e per il stupendo risultato finale.
Posso chiedere dove avete acquisito le foto?
Grazie :D

Vai alla ricerca avanzata